Aracne: Welfare comunitario
Impoverimento e strategie di contrasto alla povertà. Riflessioni a partire da una ricerca azione in un contesto locale
Elisa Matutini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 184
La ricerca sul tema della povertà, in termini di analisi e intervento, trova continui motivi per essere sviluppata e innovata. Il volume propone un'analisi dei processi di impoverimento e delle politiche di contrasto in un contesto locale mediante l'approfondimento delle storie di vita di persone in situazione di povertà, lo studio delle trasformazioni che riguardano il contesto socio-economico, le politiche e gli interventi sociali. Da un punto di vista del metodo, il lavoro adotta un particolare taglio centrato su approcci partecipativi e di ricerca azione funzionali a promuovere un processo di cambiamento nella programmazione, così come nell'implementazione degli interventi. La lettura incrociata delle conoscenze derivanti dalla ricerca, dalla valutazione e dall'intervento ha come obiettivo quello di utilizzare il territorio come case study di un percorso applicabile e trasferibile ad altri contesti di analisi. Prefazione Gabriele Tomei e Matteo Villa.
Dai «lavori usa e getta» al jobs act
Bruno Contini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 176
L'opera affronta vari fenomeni afferenti il mercato del lavoro, alcuni noti, altri relativamente poco conosciuti. "Lavori usa e getta" è una locuzione che indica le numerose persone che vengono espulse prematuramente dal mercato del lavoro senza più rientrarvi, conseguenza della grande frammentazione delle carriere lavorative. Lo stato di inoccupazione che ne deriva può durare oltre 20 anni. Il tasso di disoccupazione reale si avvicina al 20%.
Come licenziare il padrone. Dal capitalismo al cooperativismo: il socialismo democratico come nuovo modo di produzione
Bruno Jossa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 300
Il volume si basa sull'idea del socialismo come gestione democratica delle imprese in cooperative (di tipo LMF), centrando la discussione su come, in un'economia di mercato, il lavoro libero sia migliore del lavoro salariato. Attraverso questa constatazione, si tenta una nuova lettura analitica del marxismo senza prestare attenzione alle sue caratteristiche "filosofiche", al fine di proporre un tipo di socialismo compatibile con il mercato e realizzabile senza una violenza rivoluzionaria.
Desarrollo medio ambiente y relaciones sociales. Del Protocolo de Kyoto a la prevención y mitigación de desastres naturales en el Perú
Roberto Veraldi, Olga Elena Ramirez Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 108
Uno sprar in Liguria. La gestione di un servizio per richiedenti asilo
Stefano Padovano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 188
Il volume illustra le attività e le caratteristiche delle professionalità impiegate nella gestione delle strutture di accoglienza per stranieri richiedenti asilo. Lo studio analizza la complessità del ruolo degli operatori che compongono l'equipe e svela gli aspetti salienti dell'agire quotidiano nella presa in carico dei beneficiari: la tutela dei diritti fondamentali, l'insegnamento della lingua italiana, la conoscenza dei servizi socio-sanitari, la ricerca di lavoro.