L'opera affronta vari fenomeni afferenti il mercato del lavoro, alcuni noti, altri relativamente poco conosciuti. "Lavori usa e getta" è una locuzione che indica le numerose persone che vengono espulse prematuramente dal mercato del lavoro senza più rientrarvi, conseguenza della grande frammentazione delle carriere lavorative. Lo stato di inoccupazione che ne deriva può durare oltre 20 anni. Il tasso di disoccupazione reale si avvicina al 20%.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Dai «lavori usa e getta» al jobs act
Dai «lavori usa e getta» al jobs act
Titolo | Dai «lavori usa e getta» al jobs act |
Autore | Bruno Contini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Welfare comunitario, 4 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788825521320 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sapete qual è il colmo per un orso Bruno? Fare amicizia con un Drago
Bruno Contini, Tommaso Dragoni
Youcanprint
€13,50
Squarci di camapgna. La gente, la vita, l'economia e il territorio nel Catasto generale della Terra di Supersano (1742-1752)
Bruno Contini
Edizioni del Grifo
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00