Arché: Sebastiani
Adumbratio Kabbalae Christianae ou Syncatabase Hébraique. Brève application des Doctrines des Hébreux qbbalistes, aux dogmes de la nouvelle Alliance, dans le but de former une hypothèse profitable à la conversion des Juifs
Christian Knorr Von Rosenroth
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2019
pagine: 256
L'antro delle ninfe (De antro Nympharum)
Porfirio
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2019
pagine: 78
Tra le opere più profonde ed esoteriche del discepolo preferito di Plotino, di cui fu editore e commentatore.
La chiave delle cose nascoste (Absconditorum clavis)
Guillaume Postel
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2019
pagine: 128
Uno degli scritti più significativi di Postel, eminente umanista e uno dei principali cabalisti cristiani della sua epoca (1510-1581). Sull'edizione del 1646.
Discorso contro i Galilei
Giuliano l'Apostata
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2019
pagine: 70
Traduzione con note di A. Rostagni.
I segreti dell'arte e della natura e confutazione della magia
Ruggero Bacone
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2018
Secondo l'edizione critica antica di Giovanni Dee, Londinese. Ruggero Bacone, teologo, matematico, che coltivò l’esoterismo e l’alchimia.
Frammenti di una fede dimenticata. Brevi studi sugli gnostici, principalmente dei primi due secoli. Contributo allo studio delle origini cristiane, basato sui materiali più recentemente ricuperati
George Robert Stowe Mead
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2018
pagine: 482
Manicheismo, mazdakismo e sconfessione dell'eresiarca romano-persiano Bundos
Emilio Arrigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2018
pagine: 84
Una singolare novità storiografica: la scoperta della più antica contraffazione e "ripersonificazione" del Buddha mai dissimulatasi nell'ambito cristiano e occidentale.
I misteri («De Mysteriis Aegyptorum, Chaldeorum et Assyrorum») secondo la versione latina di Marsilio Ficino
Giamblico, Marsilio Ficino
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2018
pagine: 204
"Eventuali ampliamenti o interpretazioni di Marsilio Ficino, non possono che aver chiarito ed approfondito il pensiero di Giamblico, rendendolo nel modo più ardente, dato che entrambi hanno seguito la medesima tradizione platonica e religiosa."