Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lao Tzu

Tao Te Ching. Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del taoismo

Tao Te Ching. Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del taoismo

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 606

Il Tao Te Ching (Daodejing nella nuova trascrizione Pinyin del cinese) è il testo fondamentale del taoismo. Tradizionalmente attribuito al "Vecchio Maestro", Lao Tzu, contemporaneo anziano di Confucio, questo libricino antico di duemilacinquecento anni contiene in forma poetica e supremamente concisa insegnamenti che si collocano ai vertici della saggezza umana di ogni tempo. Malgrado il gran numero di traduzioni esistenti, la sottigliezza e la ricchezza dell'opera del Vecchio Maestro sono rimaste finora accessibili solo ai sinologi. Il testo cinese infatti è spesso enigmatico e sempre contiene molteplici risonanze e allusioni, onde ogni traduzione è inevitabilmente parziale e riduttiva. Lo scopo di questo libro è mettere a disposizione, in maniera chiara e non accademica, del lettore anche non specialista gli strumenti per apprezzarne tutta la profondità e la varietà di sfaccettature. Il volume non si limita quindi a fornire una nuova traduzione, bensì offre una scelta di classiche traduzioni del passato, un commento delle idee fondamentali, una discussione sulle possibili interpretazioni e un'analisi parola per parola del testo cinese.
16,00

Tao Te Ching. Il canone della via e della virtù

Tao Te Ching. Il canone della via e della virtù

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 186

Il Tao Te Ching è un'opera unica in grado di dare un indirizzo nuovo alla vita del lettore, di permettergli di vedere l'esistenza con occhi nuovi e di iniziare finalmente, e realmente, a viverla. Il messaggio di Lao Tzu, è semplice, ossia accettarsi, non giudicare, seguire la Natura, risvegliarsi ad una nuova consapevolezza e condurre un'esistenza serena, ma le sue parole, profonde e, al tempo stesso, ambigue ed oscure, risultano quasi intraducibili. Proprio questa è la ragione che ha spinto Niccolai, con la collaborazione di Li, ad impegnarsi nel cogliere e trasmettere il senso originale dell'opera, e, una volta terminate traduzione e cura del testo, a dedicarsi per più di un anno e mezzo alla meditazione sulle singole stanze, circa una settimana per ognuna di esse, con il fine di scrivere alcune brevi riflessioni che ne chiariscano il senso e di offrire un suggerimento su come poter applicare lo scritto del "vecchio maestro" alla nostra quotidianità.
15,00

La via del Tao

La via del Tao

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: QRedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Uno dei libri più letti e amati di sempre. Spiritualità, filosofia e rapporti personali sono i temi trattati in modo esplicito, ma non mancano, soprattutto negli aforismi e nelle metafore, insegnamenti nascosti sulla visione spirituale del mondo, sulla meditazione e sulla respirazione. Il concetto di Wu Wei ovvero di azione senza azione che, oltre a precedere il motore immobile di aristotelica memoria, rappresenta il cuore metafisico presente in tutte le grandi tradizioni religiose dell’umanità. La consapevolezza del quando agire e del quando non agire e che lentamente, tutto diventa più chiaro. Lao Tse è un soprannome che significa “vecchio” (Lao) “filosofo o fanciullo” (Tse) appartenuto a un filosofo cinese del V secolo a.C., di cui non si conoscono con esattezza nome, date esatte o le vicende della sua vita. È celebre in tutto il mondo per il suo unico testo conosciuto, il Tao Te ching, di cui nel tempo si sono prodotte innumerevoli edizioni e commenti, che racchiude gli elementi fondanti della sua dottrina.
10,00

Tao te Ching

Tao te Ching

Lao Tzu

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Opera di grande fascino per il mondo occidentale, al punto da costituire il secondo libro mai tradotto dopo la Bibbia, il Tao Te Ching è il testo di riferimento per le differenti correnti del taoismo emerse nel corso di due millenni sul territorio cinese. Organizzato in 81 “stanze” di grandissimo respiro letterario, è un inno al Tao, concepito come principio che regola la vita dell'uomo: un principio che non ha solo valore filosofico, ma è cardine di un modo di vivere che ha come obiettivo finale il ricongiungimento all'Assoluto. Centrale, in questa visione, il concetto di quiete, che è espressione della pienezza derivata dal “carisma” (nel senso di potenza, possanza). Questo testo sapienziale riesce da millenni a illuminare la nostra visione del mondo attraversando con incredibile leggerezza i principi della Natura, del Cielo e della Terra, del maschile e del femminile, della giustizia, dell'umanità.
22,00

Il libro della virtù e della via

Il libro della virtù e della via

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2023

pagine: 128

La versione che qui presentiamo del più noto testo taoista, "Il libro della virtù e della via" (Te-tao-ching), attribuito al mitico Lao-tzu, è la prima, in Occidente, a esser compiuta sul manoscritto più antico, per molti aspetti diverso da quello tradizionale, ritrovato vent'anni or sono nel corso degli scavi archeologici di Ma-wang-tui. Siamo dunque di fronte a una scoperta, più che a una rilettura, di quest'opera fondamentale che proietta intense suggestioni anche sul nostro mondo, e il cui significato può intuirsi solo nei percorsi del paradosso. Perché il Tao, il primo principio creatore dei diecimila esseri, tra cui l'uomo, che compongono l'universo, non può essere definito. In esso si armonizzano, come in una summa oppositorum, tutte le antinomie: principio maschile e femminile, luce e tenebre, forza e debolezza. Non lo si può raggiungere né con lo studio né con il ragionamento, tanto meno con l'azione. L'individuo dovrà non agire, appartarsi dalla società, rifiutarsi di collaborare con chi governa, distaccarsi dal contingente, rinunziare a ogni ambizione. Solo così potrà comprendere cos'è il Tao e raggiungere l'autentica immortalità.
14,00

Tao te Ching. Il libro della via e della virtù

Tao te Ching. Il libro della via e della virtù

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il Tao te Ching di Lao Tzu è uno dei libri più tradotti, più letti e più sorprendenti del mondo. L'antica cultura cinese vi ha concentrato, nel minor spazio possibile, la più completa «guida» per arrivare alla comprensione del mondo e per orientare le proprie azioni. In brevi e illuminanti massime, utilizzando la forza del paradosso, quest'opera tanto semplice quanto profonda illustra la sequenza con cui da un Tao misterioso e indefinibile hanno avuto origine tutte le cose del mondo e, fra queste, l'uomo. Secondo alcuni è uno dei testi più saggi mai scritti e uno dei più grandi doni mai fatti all'umanità; nelle poche ma intensissime pagine che lo compongono è possibile infatti trovare una risposta a ogni problema della vita, una soluzione a ogni situazione, un balsamo per ogni ferita.
13,50

Tao te king

Tao te king

Lao Tzu

Libro

editore: Obelisco Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 92

Colui che sa non parla; colui che parla non sa. Per questo motivo, il Tao Te King è un libro per coloro che non si fidano delle parole e desiderano andare ben oltre ciò che può essere espresso verbalmente. Un compagno imprescindibile che, come il vino invecchiato, cambia e migliora con il passare del tempo e distilla nuovi sapori, profumi inaspettati e pensieri sconosciuti. Considerato uno dei grandi libri sacri dell'umanità, il Tao Te King non espone una religione o una filosofia, bensì un intero modo di pensare e di vivere la vita in armonia con la natura, con il Cielo e con la Terra.
15,00

Il libro della saggezza

Il libro della saggezza

Lao Tzu

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il Tao è ovunque e da nessuna parte, domina ogni cosa, ma è indomabile: è il punto di equilibrio del mondo e dell'uomo, quello di contraddizione. Il Tao è all'origine dei nomi, ma è innominabile, eleva i contrari in unità. Il Tao Te Ching - o meglio, Daodejing - è un testo sconcertante, il caposaldo della cultura estremo-orientale, il fondamento del Taoismo. Soprattutto, è una raccolta di 81 poesie, di fragorosa bellezza, che hanno la potenza, con levigata ironia e aforismi spiazzanti, di disciplinare una vita. La versione proposta, in questo caso, intende recuperare il valore lirico, la regalità poetica del Tao Te Ching: versi che germinano scelte, sentenze che spezzano il giorno in leggerezza.
10,00

Daodejing. Il canone della via e della virtù. Testo cinese a fronte

Daodejing. Il canone della via e della virtù. Testo cinese a fronte

Lao Tzu

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 246

Senza nome, inafferrabile, impalpabile, evanescente, minuto eppure infinito... questo è il Dao. Anzi, solo questo, forse, si può dire del Dao, ineffabile Assoluto che il linguaggio non carpisce e che solo un'esperienza di totale abbandono consente di esperire e contemplare al di là della sua mancata manifestazione. Il Daodejing è l'opera che raccoglie l'impossibile sfida di accostarsi a ciò che si sottrae al giogo delle parole, per misurarsi con il tentativo estremo di sospingere il linguaggio oltre il limite di un paradossale discorso su ciò di cui nulla può esser detto. Noto anche come Laozi o Laozi Daodejing, quest'autentica gemma della letteratura mondiale è stata gradualmente compilata a partire dal IV-III secolo a.C. ed è assurta a scrittura canonica per eccellenza del daoismo. Scritta in una lingua asciutta e aspramente lirica, essa ha esercitato nell'arco di una lunghissima storia un'influenza inversamente proporzionale alla sua brevità, diffondendosi ben oltre i confini cinesi in Oriente come in Occidente e ispirando una sconfinata letteratura esegetica. Pervaso di una potenza evocativa senza pari, il "Daodejing" esplora l'inesplorabilità del Dao fino a lambire il precipizio che s'affaccia sull'origine del cosmo, aprendo squarci improvvisi sull'arcana natura di quella forza che permea l'intero mondo, assumendo i tratti della Madre da cui traggono origine i Diecimila Esseri.
22,00

Il libro della saggezza

Il libro della saggezza

Lao Tzu

Libro

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 95

8,99

Tao te Ching

Tao te Ching

Lao Tzu

Libro

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2014

pagine: 120

12,50

Tao te Ching

Tao te Ching

Lao Tzu

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 160

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.