Opera di grande fascino per il mondo occidentale, al punto da costituire il secondo libro mai tradotto dopo la Bibbia, il Tao Te Ching è il testo di riferimento per le differenti correnti del taoismo emerse nel corso di due millenni sul territorio cinese. Organizzato in 81 “stanze” di grandissimo respiro letterario, è un inno al Tao, concepito come principio che regola la vita dell'uomo: un principio che non ha solo valore filosofico, ma è cardine di un modo di vivere che ha come obiettivo finale il ricongiungimento all'Assoluto. Centrale, in questa visione, il concetto di quiete, che è espressione della pienezza derivata dal “carisma” (nel senso di potenza, possanza). Questo testo sapienziale riesce da millenni a illuminare la nostra visione del mondo attraversando con incredibile leggerezza i principi della Natura, del Cielo e della Terra, del maschile e del femminile, della giustizia, dell'umanità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Tao te Ching
Tao te Ching
Titolo | Tao te Ching |
Autore | Lao Tzu |
Traduttore | Maurizio Paolillo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788809970564 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00