Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arkadia: Xaimaca

Attila

Attila

Javier Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 136

L'affasciante e drammatica vita di Aliocha Coll in un romanzo biografico di grande intensità.
16,00

Quaderno d'inverno

Quaderno d'inverno

José Luis Cancho

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 60

“C’è qualcosa di profondamente umano nella stanchezza”. Questo è l’incipit di una delle poesie di Quaderno d’inverno. “La stanchezza invita alla contemplazione”, continua Cancho. Queste due frasi riassumono il tono del libro. Un volume in cui l’autore raccoglie le poesie di una vita, osservata con attenzione e lentezza, mantenendo una delicata distanza tra lo scrittore e l’oggetto poetico. Se nelle pagine iniziali del suo libro precedente, Rifugi della memoria (Arkadia, 2020) annunciava il progetto di scrivere dalla prospettiva di un morto, in Quaderno d’inverno Cancho scrive come colui che osserva le immagini conservate nel corso del tempo. Gaston Bachelard osserva nel suo saggio La poesia dello spazio che “l’immagine poetica emerge dal cuore, dall’anima, dall’essere dell’uomo colto nella sua attualità”, ed è proprio ciò che troviamo in queste poesie.
13,00

Mio zio l'impiegato

Mio zio l'impiegato

Ramón Meza

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 320

Considerato il più importante romanzo cubano del XIX secolo dopo Cecilia Valdés e tradotto per la prima volta in Italia, il racconto di Meza narra le avventure di Manuel e di suo zio Vicente Cuevas, dal momento del loro arrivo in nave fino al momento in cui Vicente riesce a ottenere il titolo nobiliare di conte. Il testo ritrae una Cuba grigia e grottesca, in cui l’amministrazione ha raggiunto livelli inverosimili di corruzione, gestita da persone avide e poco istruite. Mostra un Paese governato da interessi personali e, come farà il drammaturgo Ramón del Valle-Inclán, offre al lettore un’immagine deforme ma paradossalmente vera della società locale sul finire del XIX secolo. Con questi e altri espedienti, l'autore insinua un messaggio di liberazione dal giogo coloniale, aprendo la strada alle rivendicazioni che saranno ampiamente raccolte dai rivoluzionari del secolo successivo.
20,00

Lancillotto 28°-7°. Guida integrale a un'isola atlantica

Lancillotto 28°-7°. Guida integrale a un'isola atlantica

Agustín Espinosa

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 124

Considerata un’opera fondamentale delle lettere ispaniche, un’espressione d’avanguardia che ancora oggi, a 90 anni dalla sua prima pubblicazione (1929), rimane attuale e innovativa, il testo di Espinosa non è facilmente riconducibile a un genere. È un libro per certi versi inclassificabile in cui convergono diverse tematiche: guida di viaggio, poesia, microracconto e microsaggio, insomma un caleidoscopio sull’isola di Lanzarote, da lui trasformata in una nuova ambientazione mitologica. Nello stile di Cervantes e con l’isola come protagonista, l’autore traccia un viaggio profondamente poetico attraverso i dettagli e i luoghi geografici più sorprendenti, un viaggio divertente e sconcertante con castelli da favola, draghi e labirinti epici. Con quest’opera Espinosa è riuscito a creare una nuova concezione dello spazio geografico e dell’epica moderna, una decostruzione mitologica: il cavaliere Lancillotto e l’isola di Lanzarote, un libro che è stato decisivo anche nell’immaginazione dell’artista internazionale di Lanzarote, César Manrique.
15,00

L'opera quotidiana

L'opera quotidiana

Montserrat Roig

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 176

La signora Patricia Miralpeix è un’anziana affettuosa che sa ascoltare. Ascolta con pazienza la storia che le racconta il signor Horaci Duc, un macellaio sulla cinquantina, timido, deluso e indipendentista. La signora Altafulla, che ha impostato la sua vita come se fosse una diva, racconta anche lei le sue fantasie a un’ascoltatrice, Mari Cruz, una ragazza irrequieta nata fuori dalla Catalogna. Nasce così, con potenti ed efficaci pennellate, un romanzo che ci racconta storie minime e quotidiane e, proprio per questo, così affascinanti. Come nelle opere di Giuseppe Verdi, i personaggi di questo libro – del passato e del presente, smarriti e sognatori – cantano in solitudine e iniziano timidi duetti. Per quanto fantastiche siano le loro storie d’amore, e malgrado i fallimenti che contengono, ci appaiono vere quanto la vita stessa, e finiscono per ricreare il mondo della Barcellona prima della guerra fino ai giorni nostri, dipinto con umorismo e ironia rivelatrice. Tradotto per la prima volta in italiano, L'opera quotidiana è un autentico affresco nato dalla inesauribile vena creatrice di una della autrici spagnole più importanti degli ultimi decenni.
17,00

Dark

Dark

Edgardo Cozarinsky

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 84

Un emozionante romanzo d’iniziazione il cui protagonista è un giovane alla ricerca del suo posto nel mondo in una Buenos Aires oscura e affascinante. Uno scrittore in età avanzata torna con la memoria al giorno in cui incontra Andrés, un uomo misterioso che si offre di fargli da guida. Con Andrés il narratore scopre una città diversa da quella che crede di conoscere, o che i suoi genitori gli hanno fatto conoscere. Víctor non sa bene chi sia la sua guida in questa città notturna, canagliesca e imprevedibile. A volte si chiede da dove provenga il denaro che Andrés spende con lui. Dove lavora? Dove vive? Chi è? In Dark, come Stevenson ne “L’isola del tesoro”, Cozarinsky gioca con il senso dell’avventura spirituale e della ricerca della libertà. Tutto ciò che Víctor non deve sapere è proprio ciò che il lettore vuole scoprire affinché l’operazione narrativa che Edgardo Cozarinsky intraprende sia premiata. Tra un ragazzo impaziente di addentrarsi in territori di cui ha solo letto e l’indecifrabile personaggio di Andrés si creano legami ambigui, manipolazioni e fascinazioni che sopravvivono all’avventura e alla clandestinità.
15,00

Tempo ordinario

Tempo ordinario

Eduardo Laporte

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 116

Dopo la pubblicazione di Diari (2015-2016), Eduardo Laporte pubblica la nuova puntata del progetto Diario a ninguna parte (Diario verso il nulla). In questo caso, coprendo gli anni dal 2017 al 2020, compone un insieme di pillole letterarie dall’aspetto talvolta aforistico, in parte legate ai social network, ma allo stesso tempo incapaci di esaurirsi in quel contenitore frenetico e aggressivo. Il diario emerge come un deposito di idee di maggior spessore, che superano il setaccio del virtuale e si guadagnano il privilegio della permanenza su carta. Un tentativo di catturare il tempo, quello individuale, intimo, ma anche quello degli altri, il tempo comune. Da qui il titolo, un gioco di parole con la bellezza dei giorni normali, senza feste, attingendo al gergo del calendario cristiano, ma anche un tempo che coincide con il mandato di un politico come Donald Trump. Il testo cerca di essere proprio un rifugio dal sovraccarico di informazioni. Attualità e politica sono assenti, al di là degli inevitabili accenni alla pandemia e ai suoi effetti nella sezione finale.
15,00

La tribuna

La tribuna

Emilia Pardo Bazán

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 228

La Tribuna è il primo esempio di romanzo naturalista pubblicato in Spagna. Poco prima della sua apparizione erano state tradotte tre opere di Émile Zola e, nello stesso anno della sua pubblicazione (1883), Emilia Pardo Bazán scrisse il suo saggio sul naturalismo intitolato La questione palpitante, che suscitò un ampio dibattito. Fedele ai suoi postulati, l’autrice mostra la pressione dell’ambiente sui personaggi del romanzo, in primo luogo sulla protagonista, Amparo, operaia in una fabbrica di tabacco che suscita l’interesse del benestante Baltasar e riflette gli aspetti più sordidi della realtà, denunciando la mentalità conservatrice delle classi agiate e la precaria situazione delle donne. Opera fondamentale della letteratura spagnola, ambientata in un momento storico di grandi cambiamenti, in queste pagine vengono presi in considerazione, per la prima volta e ancor prima degli scritti di Benito Pérez Galdós e Blasco Ibáñez, il proletariato, la storia sociale del paese, l’industrializzazione, l’atmosfera dei ceti più umili, e soprattutto il mondo femminile.
19,00

L'artista più grande del mondo

L'artista più grande del mondo

Juan José Becerra

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 234

Dalla sua villa sulle assolate montagne del Penedès, in Spagna, l’artista Esteban Krause irradia gloria e potere; cura i suoi vigneti, allestisce le sue esposizioni ed è al centro di interminabili feste in cui non manca niente: affari, sesso e ispirazione. Le riflessioni di Krause abbondano, brillanti e al tempo stesso oscure. Considerato dalla critica e dal pubblico un semidio contemporaneo, temuto dai governanti di mezzo mondo, che vedono in lui un genio impossibile da controllare, Krause conduce una vita da favola. Chi può raccontare la sua storia intima, piena di successi e di manovre dietro le quinte, degna di un idolo capace di suscitare riverenze e soggezione? Solo Alejandro Del Valle, lo scrittore che detta le sue opere a una macchina che registra la sua voce. Del Valle è un vecchio amico di Krause, costretto da una malattia cronica a praticare una forma di letteratura che lo allontana dal decadente mestiere di scrivere. Inizia così un confronto che vedrà due personalità opposte indagare il senso dell’arte, e della vita, partendo da due punti di vista inconciliabili, quello umano e, si potrebbe dire, quello divino di chi “vede”, e crea.
20,00

Nomi, cose, musiche e città

Nomi, cose, musiche e città

Giovanni Granatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 116

Una raccolta di prose e racconti autobiografici (in parte già comparsi su rivista) che cercano di rievocare e raccontare luoghi, viaggi, incontri, capolavori dell’arte, piccole e grandi epifanie e passioni musicali. Pagine immuni da egocentrismo e autocompiacimento bensì tutte tese, attraverso la loro scrittura asciutta, a conservare e comprendere, raccontare e condividere, talvolta a indignarsi; coltivando sempre l’arte dello stupore: davanti a un affresco o durante un breve viaggio in taxi, a pochi metri come a migliaia di chilometri da casa, ascoltando musica o guardando dentro un telescopio; ricordando e nominando.
14,00

La guglia d'oro

La guglia d'oro

Montserrat Roig

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 252

Nel 1980 Montserrat Roig viaggia a Leningrado su invito delle Edizioni Progresso di Mosca, per scrivere un libro sull’assedio della città all'epoca dell’occupazione nazista. Durante il suo soggiorno a Leningrado – l’attuale San Pietroburgo – realizza una serie di pungenti interviste ai sopravvissuti di quella tragedia. Conosce la città e i suoi abitanti, che la affascinano. Da questa esperienza lavorativa e personale nasce l’opera La guglia d’oro, un libro di viaggio che è allo stesso tempo il racconto di un’intima relazione con la storia del XX secolo e i suoi protagonisti. Intrecciando le vite di scrittori, intellettuali, politici e gente comune, Roig ricostruisce un mondo affascinante e ricco di contraddizioni, sospeso tra la volontà di progredire e di rimane attaccato alle proprie radici.
18,00

L'avventura equinoziale di Lope de Aguirre

L'avventura equinoziale di Lope de Aguirre

Ramón J. Sender

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 402

Il Rio delle Amazzoni, le insidie di tribù cacciate dagli spagnoli nel folto di foreste inesplorate e inestricabili, una insaziabile avidità che muove gli uomini verso un destino che sembra segnato. In un mondo crudele, drammatico, sanguinario, Aguirre, il protagonista del romanzo di Sender, è deciso a tutti i costi nel portare a compimento il suo scopo. Dopo aver solcato l’Oceano Atlantico, costeggiato i litorali brasiliani e venezuelani, passando dall’Isla Margarita in direzione di Barquisimeto, il viaggio non è che a un punto di inizio. Tutto quello che accadrà da quel momento in poi sarà esclusivamente il risultato di una vorace cupidigia che spingerà compagno contro compagno, amico contro amico, in uno scontro primordiale il cui premio sarà la sopravvivenza.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.