Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: I maestri del liberalismo

Etica e mercato. Pensieri liberali

Etica e mercato. Pensieri liberali

Wilhelm Röpke

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

Un'opera tra le più celebri di Röpke. L'autore vuole avvertire i suoi lettori che il mercato per ben funzionare ha bisogno di qualcosa che vada al di là delle leggi fondamentali dell'economia, e a questo qualcosa consiste in una forte cornice etica e giuridica. A suo avviso il liberalismo classico è fallito, poiché non ha capito che "l'economia dei mercati abbisogna di un forte inquadramento morale-politico-istituzionale".
15,00

Parla Federico Caffè. Dialogo immaginario sulla «società in cui viviamo»

Parla Federico Caffè. Dialogo immaginario sulla «società in cui viviamo»

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 303

Il volume è un omaggio all'economista in occasione del centenario della sua nascita. Lo scopo è quello, tramite i suoi scritti, di far conoscere Caffè nel suo impegno nelle istituzioni pubbliche, in quello scientifico, come "consigliere del cittadino" e nei suoi rapporti familiari e con gli studenti. Il volume è un invito a leggere e frequentare direttamente le opere di Federico Caffè perché, in un momento di riflessione sui fondamenti economici e sociali della nostra società, le sue parole risuonano ancora saggiamente ammonitrici e di viva attualità.
18,00

La società libera

La società libera

Michael Polanyi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 144

12,00

Il mercato e la provvidenza. Pensieri liberali

Il mercato e la provvidenza. Pensieri liberali

Frédéric Bastiat

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 160

Il grande pubblico del secolo passato considerò Bastiat uno dei più importanti porta bandiera del liberalismo. Notissimo in Francia, ebbe amici e ammiratori in Italia e Prussica. Le sue opere furono tradotte nelle principali lingue europee.
10,50

Anna Freud

Anna Freud

Clifford Yorke

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 125

8,50

Democrazia, libertà e religione. Pensieri liberali

Democrazia, libertà e religione. Pensieri liberali

Alexis de Tocqueville

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 112

Il volume riporta il pensiero di un politico che amava definirsi "un liberale di tipo nuovo", che non si sentiva a suo agio né a destra né a sinistra dello schieramento parlamentare dei suoi tempi e che non riuscì a riconoscersi in nessun partito. Il compito, tanto originale quanto difficile che egli si assunse fu quello di mostrare che la libertà era "conforme all'autentica intenzione cristiana" e che un'alleanza tra religione e libertà era una cosa quanto mai necessaria per il radicarsi della democrazia in quanto solo la religione poteva formare quegli uomini, interiormente liberi, che avrebbero vinto i mali di cui la società ugualitaria e democratica era portatrice. Le riflessioni dell'autore sono ordinate alfabeticamente secondo l'argomento.
8,50

I mali della politica italiana

I mali della politica italiana

Luigi Sturzo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Nel presente volume sono stati raccolti alcuni pensieri, tratti da sei tomi dell'opera di Luigi Sturzo "Politica di questi anni. Consensi e critiche". Tali pensieri sono stati ordinati alfabeticamente secondo l'argomento trattato e consentono di cogliere agevolmente quelli che per Sturzo costituivano i mali che affliggevano la vita politica Italiana.
12,00

L'imprenditore, il mercato e la religione. Pensieri liberali

L'imprenditore, il mercato e la religione. Pensieri liberali

Angelo Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 173

Nel presente volume sono stati raccolti alcuni dei pensieri di Angelo Costa, ordinati alfabeticamente secondo l'argomento trattato, consentendo così di cogliere agevolmente i nuclei centrali delle sue riflessioni. Costa, primo presidente di Confidustria, fervente cattolica e convinto liberista, è stato un personaggio scomodo e anche, un profeta inascoltato. Le tesi che egli difese posseggono tuttora una dirompente attualità
10,50

L'utopia liberale. Pensieri liberali

L'utopia liberale. Pensieri liberali

Friedrich A. von Hayek

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 176

10,50

Etica e mercato. Pensieri liberali

Etica e mercato. Pensieri liberali

Wilhelm Röpke

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 176

10,50

La libertà è più importante dell'uguaglianza

La libertà è più importante dell'uguaglianza

Karl R. Popper

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 128

Il pensiero di un maestro del liberalismo. Le riflessioni dell'autore sono ordinate alfabeticamente secondo l'argomento trattato. Il volume diventa così un dizionario-manuale di idee liberali.
8,26

L'innocenza del mercato. Pensieri liberali

L'innocenza del mercato. Pensieri liberali

Ludwig von Mises

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 160

Il volume riporta il pensiero di un maestro del liberalismo. L'economia di mercato, afferma Mises, implica la democrazia e la pace ed è "l'unico sistema fattibile di cooperazione sociale". Il mercato è il regno della libertà e i consumatori ne sono i sovrani. Infatti, "il mercato è una democrazia in cui ogni penny dà diritto ad un voto". Al mercato vengono attribuite numerose colpe, ma esso è sempre innocente. Al mercato si attribuisce la "colpa" di produrre troppi beni "superflui", ma si dimentica che tali beni sono prodotti perché vengono richiesti dai consumatori. Le riflessioni dell'autore sono ordinate alfabeticamente secondo l'argomento trattato. Il volume diventa così un dizionario-manuale di idee liberali.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.