Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Medicina oggi

Sul limite. Malattia, società e decisioni in fin di vita

Sul limite. Malattia, società e decisioni in fin di vita

Carmelo Guarino

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il limite tra la vita e la morte è lo stato di confine nel quale solo al paziente e al suo medico sono demandate scelte complesse e difficili: la questione delle decisioni di fine vita da sempre accompagna l'uomo ed il suo rapporto con la malattia, investendo il tema più ampio della salute intesa come patrimonio umano culturalmente caratterizzato e dalla significativa valenza esistenziale. A partire dall'analisi del rapporto tra medicina e società, nonché del progresso scientifico del sapere medico e del miglioramento delle aspettative di vita prodotto, il presente lavoro affronta il tema delle end of life decisions in prospettiva comparativa, riferendo della situazione nei diversi Paesi e analizzando il fenomeno con prevalente approccio sociologico.
18,00

Le cime e le valli. Percorsi della medicina

Le cime e le valli. Percorsi della medicina

Vito Cagli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 176

Questo libro si indirizza soprattutto agli studenti di medicina e ai giovani medici per fornire spunti, suggerimenti, itinerari capaci di affinarne la sensibilità e di condurli attraverso un percorso personale fino a sentire di essere medici.
15,00

La crisi della diagnosi. Cosa è mutato nel concetto e nelle procedure della diagnosi medica

La crisi della diagnosi. Cosa è mutato nel concetto e nelle procedure della diagnosi medica

Vito Cagli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 96

Questo libro vuole offrire un panorama più ampio della crisi della diagnosi, legata al mutamento del concetto di malattia, alle prospettive della genetica, al cambiamento della tipologia dei malati, ai nuovi orientamenti metodologici e allo spirito del nostro tempo ispirato troppo spesso a una eccessiva velocità.
10,00

Quando i medici parlano di... Consigli utili per conoscere e affrontare i problemi della salute

Quando i medici parlano di... Consigli utili per conoscere e affrontare i problemi della salute

Emilio Colombino

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 160

Questo libro raccoglie le risposte ai quesiti che Emilio Colombino ha posto ai medici ospiti della trasmissione "Salute e medicina", da lui ideata e condotta. Emerge un quadro variegato dal mondo sanitario, a volte purtroppo inquinato da scandali e mancanza di onestà che poco hanno a che fare con la medicina e, soprattutto, con la salute dei pazienti.
15,00

Filosofia e medicina. Per una filosofia pratica della medicina

Filosofia e medicina. Per una filosofia pratica della medicina

Maurizio Soldini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 171

I saggi contenuti nel presente volume affrontano problematiche cliniche da una prospettiva essenzialmente filosofica. Tra queste risaltano i dilemmi clinici nell'urgenza, i problemi geriatrici e quelli relativi al paziente psichiatrico, l'eutanasia, l'accanimento terapeutico, il rapporto medico-paziente, il consenso informato, oltre a tante altre tematiche la cui trattazione scaturisce dall'esperienza sul campo di un medico che è anche filosofo. Il testo, fruibile da un pubblico ampio, è indirizzato in particolar modo a tutti coloro che operano nel settore sanitario, in primis infermieri e medici, e a tutti coloro che si occupano dei problemi della bioetica. Esso rappresenta, inoltre, uno strumento molto utile per gli studenti universitari che affrontano, in maniera più o meno diretta, all'interno dei loro studi, le problematiche filosofiche in medicina e fornisce loro delle linee guida per acquisire un metodo atto a conquistare una maggiore consapevolezza etica. Scopo primario del testo è, infatti, quello di accelerare il riavvicinamento della medicina alla filosofia affinché quest'ultima rientri a pieno titolo in tutte le facoltà mediche. L'autore fa riferimento in particolare ai problemi posti dalla bioetica, una tematica quanto mai attuale che richiede, per essere affrontata, la dialettica propria della filosofia, quella che Maurizio Soldini chiama filosofia pratica (e, si badi bene, non pragmatica).
16,00

Per guarire più presto. Consigli ai malati e ai sani
14,00

Medici oggi. Viaggio nel mondo degli ospedali

Medici oggi. Viaggio nel mondo degli ospedali

Massimo Palleschi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

In Italia si trovano strutture sanitarie di eccellenza e medici di grande competenza professionale. Come mai, allora, la malasanità è diventata uno dei problemi più assillanti per i cittadini e per il mondo politico? Ad affrontare questo tema non è un giornalista né un uomo politico, bensì un medico che offre al lettore il privilegio di osservare le tante contraddizioni del sistema sanitario italiano da una prospettiva diversa.
13,00

Manuale di metodologia della ricerca clinica per chirurghi

Manuale di metodologia della ricerca clinica per chirurghi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 208

16,50

L'equivoco psicosomatico. Causalità fisica e causalità psichica nella genesi delle malattie

L'equivoco psicosomatico. Causalità fisica e causalità psichica nella genesi delle malattie

Vito Cagli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 128

Il titolo "L'equivoco psicosomatico" dato a questo libro è sembrato il più adatto per indicare la confusione che si è ingenerata tra l'accettare che ogni malattia (come qualsiasi evento della vita) possa essere collegabile a contenuti emozionali - i quali, a loro volta, si accompagnano spesso a manifestazioni somatiche - e il trarne indebitamente la conseguenza che queste stesse emozioni o particolari "costellazioni" psichiche possano determinare vere e proprie malattie con substrato organico, curabili o addirittura guaribili mediante trattamenti psicoterapeuti. La critica psicosomatica di stampo psicoanalitico non porta però con sé una svalutazione della psicoanalisi, ma tende solo a ricondurla al campo che è il proprio.
9,00

La pedagogia medica oggi

La pedagogia medica oggi

Costantino Iandolo

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 192

Negli ultimi decenni e in quasi tutti i Paesi a sviluppo avanzato l'insegnamento universitario per la formazione dei medici ha subito profonde innovazioni. Esse hanno interessato non soltando i metodi di apprendimento degli studenti, ma anche la figura e i compiti degli insegnanti nonché le tattiche e le strategie messe in opera dalla moderna tecnologia per facilitare il processo educativo.
14,50

Parlare col malato. Tecnica, arte ed errori della comunicazione
15,50

L'uomo potente. Viagra & C. Per tutti coloro che vogliono sapere
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.