Armando Editore: Medico-psico-pedagogica
Il malato di Alzheimer. Manuale per l'assistenza. Il modello «amico del cuore»
Virginia Bell, David Troxel
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 271
Gli autori presentano una serie di cure per i malati di Alzheimer, e per la demenza senile, innovative, interpersonali e individuali. Questo volume rappresenta una guida preparatoria all'assistenza dei malati, utile alle famiglie e ai professionisti del settore.
La balbuzie. Un problema relazionale
Antonio Bitetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il presente volume approfondisce gli elementi interni al fenomeno del balbettare, le difficoltà che il balbuziente vive nel momento in cui si relaziona. Quest'opera è orientata ad una riflessione più psicologica del problema, a quel modo di pensare e di vivere l'esperienza del comunicare tipica del soggetto balbuziente.
Psicomotricità relazionale. L'intervento terapeutico in età evolutiva
Mauro Vecchiato
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 320
Questa opera può considerarsi a buon diritto un manifesto sull'applicazione della psicomotricità relazionale in ambito terapeutico. Il libro si apre con una prefazione di Andrè Lapierre che, prendendo spunto da una delle prime terapie realizzate da Mauro Vecchiato, descrive le origini e le caratteristiche principali della terapia psicomotoria. L'autore, partendo da queste prime intuizioni e da un'esperienza trentennale nel campo della cura delle psicopatologie dell'età evolutiva, sviluppa un modello terapeutico innovativo con possibili prospettive di applicazione in tutto il ciclo di vita.
Delusione e trauma nell'ambiente della culla. Abusi e maltrattamenti sul Se nascente. I segnali di allarme
Guido Crocetti, Alessandra Stegher
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 254
Qual è il rapporto tra il bambino appena nato e la coppiamadre? Quali le conseguenze dell'abuso o del maltrattamento sul neonato nell'ambiente culla? Quali i segnali di allarme agiti dal neonato e conseguenti ai traumi subiti? Quali i segnali di allarme specifici dell'Autismo e quali quelli del Ritardo Evolutivo Grave? Quali quelli del Deficit di Attenzione Iperattività e quali quelli del Disordine di Somatizzazione? In che cosa si differenziano? Queste domande cercano risposte nel testo, anche attraverso due semplificazioni cliniche.
La musica del grembo materno
Barbara Gasperoni Lanconelli
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questo libro si propone di aprire in ogni lettore uno uno spazio di ascolto speciale. Si riferisce al patrimonio di vita che maturiamo alle radici della nostra esperienza umana, nel grembo materno. Una memoria profondamente scritta dentro un ognuno di noi.
La famiglia educante
Angelo Trecca
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questa ricerca, supporto per operatori del settore, ma anche per coppie ed adolescenti, vuole accompagnarci alla comprensione delle varie entità familiari, facendoci scoprire come ogni elemento ha una sua funzione educante, indispensabile per la crescita dei figli e dunque per intervenire nella società del domani.
La teoria del cervello autistico
Antonio Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 412
Negli ultimi decenni l'approccio all'autismo è stato più scientifico. Ciò nonostante si riscontrano ancora delle gravi mancanze. Le moderne neuroscienze sostengono che non possiamo comprendere la patogenesi dei disordini del neurosviluppo (autismo, paralisi cerebrale infantile, ADHD, Tourette, dislessia) senza avere buone conoscenze sul cosa sia un circuito sensori-motorio e sul cosa sia la sincronizzazione dei circuiti neuronali. Allo stesso tempo, ci indicano che per comprendere l'autismo è necessario conoscere il neurosviluppo umano, in generale, e la fase sensori-motoria del neurosviluppo nello specifico. L'Autore è convinto che solo attraverso queste conoscenze si potranno sviluppare proposte terapeutiche più coerenti con la patogenesi dell'autismo.
L'assistente sessuale per le persone disabili. Analisi dei profili bioetici
Enzo Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
L'assistente sessuale - figura invocata in Italia e presente in altre nazioni del mondo - suscita molti interrogativi sul piano etico e del diritto. Chi è? Quale compito ha? Quali conseguenze all'accettazione e all'approvazione a livello giuridico? Sono solo alcune delle domande analizzate dal testo con lo sguardo della bioetica personalista. Non si tratta di un semplice "operatore qualificato del benessere". L'Autore partendo con la sua analisi dai "diritti sessuali e riproduttivi" - che assumono un rilievo particolarissimo nel mondo della disabilità - propone un cammino per coltivare il desiderio e l'amicizia, necessari per discutere in modo costruttivo sull'argomento e superare le facili soluzioni di problemi artificiosamente posti. La lettura, sebbene possa apparire riservata ad un pubblico interessato al settore, si presta all'attenzione di tutti coloro che sono sensibili alle questioni bioetiche.
Il genitore funzionale. Manuale di consulenza pedagogica famigliare integrata
Paolo Pietrini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il manuale parte dall'idea che la consulenza famigliare rivolta a genitori e figli necessiti di competenze e conoscenze integrate in almeno tre ambiti: pedagogico, psicologico eterodiretto e psicologico autodiretto (o introspettivo). A partire da ciò, nel libro viene definita la relazione educativa in termini di oggetto di lavoro della consulenza. Viene in seguito presentato e descritto un modello di riferimento per la relazione educativa, il Modello dei piani della relazione educativa - originale elaborazione dell'autore - come riferimento per l'ambito pedagogico. Vengono successivamente presentati e descritti gli ambiti psicologico eterodiretto, che fa riferimento alla psicologia dello sviluppo, e psicologico autodiretto, che fa riferimento al modello dell'Analisi Transazionale. Vengono infine presentate e descritte due utili competenze trasversali: la gestione dei conflitti, con riferimento al Metodo Gordon, e la gestione del cambiamento, con riferimento al Colloquio motivazionale. Tutto è corredato da esempi, schemi e tabelle.
Il bullismo è cannibalismo. Manuale per docenti per la prevenzione e il contrasto del bullismo
Marcello Darbo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il testo propone un caso di studio che mostra come il problema del bullismo nelle scuole possa essere combattuto con successo e vinto. Per il taglio scientifico, unito al ricorso ad un linguaggio accessibile, il saggio si rivolge ad un pubblico ampio di educatori ed insegnanti, quale strumento d'intervento validato.
Da zero a sei anni. Geni si nasce o si diventa? Epigenetica comportamentale per migliorare le capacità intellettive dei bambini
Alberto Patron
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 232
Molti genitori ritengono che il proprio figlio sia un genio, altri vogliono che il proprio figlio sia un genio. Ma quanti bambini sono effettivamente dei geni? Geni si nasce oppure si diventa? Possiamo veicolare una specifica formazione affinché il bambino acquisisca capacità che superino quelle dei propri coetanei?
Il secolo dei nonni. La rivalutazione di un ruolo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Abuelas spagnole che aiutano le figlie impegnate nella vita professionale, babushke russe dall'autorità incontrastata, grandmas e grandpas americani, che fanno da tutori ai nipoti, ma anche nonni di Croazia, Germania, Inghilterra, Francia... Si direbbe che, da un continente all'altro, i nostri rapporti con i genitori dei nostri genitori, malgrado le differenze culturali, non siano più marcati esclusivamente dall'affettività. Oggi, senza alcun dubbio, questo gruppo - gagliardamente rappresentato dai senior, i "giovani anziani" - presenta una forza di cui dovranno continuare a tenere conto la società e i governi, come fanno ormai da oltre un decennio. Attori o mediatori di molti scenari - lavoro, casa, svaghi, riti e culture familiari -, questa "nuova generazione" di nonni la dice lunga sulla specificità contemporanea dei legami familiari e delle forme di autorità. Il futuro apparterrebbe a loro?

