Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Medico-psico-pedagogica

Come proteggere la mente che nasce. La rivoluzione epigenetica

Come proteggere la mente che nasce. La rivoluzione epigenetica

Carmela D'Amore

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 127

Oggi assistiamo ad un'ampia diffusione dei disturbi precoci del Neurosviluppo. Questa dolorosa realtà che sta affliggendo le giovani generazioni è un dato che fa riflettere. Lo scopo del saggio è far conoscere la decisiva influenza della relazione madre-bambino sulla genesi di queste patologie, la cui origine è considerata ancora oscura. Esercitare la pediatria con un'ottica psicoanalitica offre la possibilità di riconoscere i disturbi neuropsichici al loro insorgere e di metterli in relazione alla qualità delle cure materne. La psiche alle sue origini è molto fragile e va protetta per evitare l'insorgere dei disturbi della mente.
10,00

Le musiche per la dislessia. Elementi teorici per il trattamento educativo-abilitativo

Le musiche per la dislessia. Elementi teorici per il trattamento educativo-abilitativo

Umberto Castiglione Minischetti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 238

La musica e la Musicoterapia, in virtù della peculiarità del mezzo sonoro, mirano a porsi come elementi "riequilibratore e armonizzante" dello spazio interno e sociale della persona. Il suono è espressione dell'unità mente-corpo-emozioni-relazioni. Il ritmo è alla base di tutte le manifestazioni della vita, della scienza e dell'arte. È elemento di ordine e di misura; aiuta la concentrazione, l'attenzione, la coordinazione, la memoria, la percezione dello spazio e il contatto con gli altri. Il testo nasce e si propone come strumento di supporto e potenziamento per le diverse aree: Motoria, Letto-Scrittura, Sequenza, Percezione, Pensiero, Memoria, Attenzione, Linguaggio, Grafomotricità e Calcolo. Esso si rivolge a diverse figure professionali: Insegnanti, Musicoterapeuti, Psicologi, Tnpee, Neuropsichiatri, Logopedisti, Educatori, Pedagogisti.
20,00

Sua maestà lo scarabocchio. Per una lettura non banale della traccia grafica

Sua maestà lo scarabocchio. Per una lettura non banale della traccia grafica

Anna Rita Guaitoli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Lo scarabocchio è il primo segno che il piccolo lascia su un foglio. È la traccia delle sue emozioni. Imperdibile dono per i genitori, lo scarabocchio rappresenta l'immagine emozionale che tutti gli adulti (insegnanti, psicologi, grafologi che siano) hanno il dovere di seguire per capire come il bimbo stia avviando il percorso della crescita, come stia vivendo le relazioni. Lo Scarabocchio (Sua Maestà) resta fondamentale espressione dell'emozionalità di ognuno, fino alla vecchiaia. L'autrice ha cercato di rilevarne l'importanza, passo dopo passo, attraverso l'aiuto prezioso dell'analisi grafologica. Tenendosi ben lontani dalle facili interpretazioni da rotocalco, si è fatto uso di tanti esempi presi dalla realtà di chi, professionista della lettura del segno, ha alle spalle decenni di ricerca sul campo. Allo scarabocchio si sono poi affiancate altre prove grafiche utilizzate in quanto elementi di comparazione e di rinforzo: da quelle dei primi rudimentali disegni a quella della scrittura. Brevi schede di approfondimento accompagnano la parte narrativa della lettura.
12,00

Il bambino ipercinetico e la terapia psicomotoria. Un approccio terapeutico al bambino instabile

Il bambino ipercinetico e la terapia psicomotoria. Un approccio terapeutico al bambino instabile

Anne-Marie Wille

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 135

Questo libro è la sintesi tra un'esperienza clinica con bambini che presentano difficoltà di controllo emotivo e neurologico sulla propria motricità (Sindrome Ipercinetica), e la pratica di una professione: la terapia psicomotoria. Si vuole offrire un punto di riferimento per una migliore comprensione dei soggetti con Sindrome Ipercinetica, nonché far conoscere un particolare approccio terapeutico nei loro confronti, che utilizzi, in maniera privilegiata, il movimento e la comunicazione non verbale. Ci si rivolge a tutti gli Operatori dell'infanzia, nonché alle famiglie coinvolte in questo problema dell'età evolutiva, e a coloro che sono interessati alla psicomotricità in quanto approccio che mira ad un recupero globale della persona.
12,00

Dislessia e didattica. Percorso riabilitativo per superare i disturbi di lettura, scrittura e calligrafia

Dislessia e didattica. Percorso riabilitativo per superare i disturbi di lettura, scrittura e calligrafia

Emanuela Amici

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il manuale propone un metodo didattico riabilitativo per i disturbi specifici dell'apprendimento, per migliorare le abilità di lettura e di scrittura degli alunni dislessici della scuola di ogni grado. Il metodo si ispira alle teorie di S.T. Orton e al manule di Gillingham e Stillmann, The Gillingham Manual. Nel volume viene spiegato l'approccio multisensoriale che è alla base del metodo, e si illustra il percorso didattico in ogni sua fase, per aiutare gli alunni, i docenti di Sostegno e di Lettere, e i genitori di alunni con disturbi specifici dell'apprendimento.
14,00

Educazione psicomotoria e ritardo mentale

Educazione psicomotoria e ritardo mentale

Pierre Vayer, Louis Picq

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 400

«Quando si osservano dei bambini ritardati o semplicemente disadattati, e si studia da vicino il loro comportamento, ci si accorge frequentemente sia della loro straordinaria incapacità di eseguire dei gesti tanto primordiali ed elementari, come il movimento delle dita oppure camminare seguendo il ritmo, sia dell'impaccio insormontabile che rappresenta per loro il trovarsi nell'impossibilità di riprodurre senza errori le proprie percezioni visive e uditive. Si comprende allora come senza un'educazione di base non si possa ottenere nessun progresso. In questo lavoro viene descritta questa educazione elementare che viene perseguita secondo una progressione minuziosa fino alle acquisizioni della scuola. Gli esercizi sono stati classificati seguendo un ordine logico: coscienza e controllo del proprio corpo, educazione delle condotte motorie di base, educazione delle condotte percettivo-motorie». L'utilità di questo libro trascende il campo della rieducazione, ma rappresenta un utile strumento per gli insegnanti di educazione fisica e in tutti i centri di rieducazione.
26,00

Progetto persona. MusicArtTerapia nella globalità dei linguaggi

Progetto persona. MusicArtTerapia nella globalità dei linguaggi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 464

Questo libro, alla sua terza ristampa aggiornata, vuol essere il compendio di una ricerca-azione di più di quarantacinque anni di operatività pedagogica, formativa, terapeutica nella Globalità dei Linguaggi (GdL) che ha coinvolto, oltre a migliaia di persone, varie istituzioni ed enti educativi e socio-sanitari. Il punto di partenza e obiettivo politico è stato lo slogan, formulato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità: From cure to care (Dal curare all'aver cura): un processo, questo, dove si evidenzia la continuità pedagogico-terapeutica delle cure sociali rivolte precisamente non alle malattie fisiche o psichiche, ma all'Uomo. Qui infatti il modello operativo-sanitario "malattia-terapia-guarigione", cede il passo a una visione della Persona come soggetto di particolare attenzione, aiuto, sostegno. La condizione psicofisica umana non è più qualificata secondo la dicotomia riduttiva salute-norma e malattia-devianza o eccezione da ricondurre alla norma; la "malattia" è, come la "salute", una «esperienza attiva e soggettiva della persona» (Ongaro-Basaglia, 1978), una risorsa.
29,00

Il bambino cieco nella scuola dell'infanzia e dell'obbligo

Il bambino cieco nella scuola dell'infanzia e dell'obbligo

Giancarlo Accorsini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 120

II libro, nato da un approfondimento teorico dei problemi relativi alla prevenzione e al trattamento della cecità, si propone di offrire una raccolta di informazioni e indicazioni sintetiche e di facile lettura. Diretto ai genitori e agli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria, ha due obiettivi: quello di indicare le più diffuse e pericolose malattie che provocano la cecità (parziale o totale) per prevenirle o curarle tempestivamente e quello di fornire indicazioni su come comportarsi in famiglia e a scuola con il bambino e con il ragazzo non vedente. In questo senso, oltre alla didattica di apprendimenti specifici quali la lettura e la scrittura in braille, l'avviamento alla conoscenza matematica, scientifica, geografica eccetera, il libro propone attività finalizzate allo sviluppo sensopercettivo e psicomotorio, quale premessa indispensabile alle possibilità d'imparare a parlare, leggere, scrivere e simbolizzare in genere. Ampio spazio è dedicato pertanto alle modalità di reperimento e di utilizzazione degli strumenti e del materiale didattico necessario, strutturato e non.
12,00

La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali

La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali

Guido Crocetti, Giovanni Pallaoro, Rosa Agosta

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 590

«Questo volume è un campo-giochi creativo dove le diversità antropologiche e culturali sono dialogate e pensate, ed è un campo-lavoro ove più professionisti si interrogano sulle diversità attuali (il cyber-ambiente, i linguaggi dei social ecc.) e sulle nuove sfide (in particolare quelle identitarie). L'obiettivo cercato da tutti gli Autori è la persona, le sue competenze, le sue risorse, i suoi limiti e le sue sofferenze espresse con qualunque strumento reale o simbolico in una stanza di terapia. Quando nello spazio della Psicoterapia Psicoanalitica il terapeuta e il paziente si cercano e si trovano, abitano il campo-giochi, il campo-lavoro della reciproca e costante ricreazione, il campo-giochi della relazione oggettuale e della relazione soggettuale. Dunque, la ricreazione vissuta, che difficilmente può essere delineata in termini teorici, è una modalità di gioco e di lavoro che interessa due soggettività, ognuna complementare all'altra, ognuna tesa all'ascolto dell'altra, ognuna attenta a sé e a l'altro, alla sua diversità, alla sua comunità di appartenenza, il suo contesto di vita, la sua cultura, i suoi interessi, i suoi giochi.» (Guido Crocetti)
38,00

I cicli della vita. Continuità e mutamenti

I cicli della vita. Continuità e mutamenti

Erik H. Erikson, Joan M. Erikson

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 156

Pubblicato come revisione della teoria psico-sociale di Erik H. Erikson, "I cicli della vita" illustra il contesto storico e autobiografico in cui sono stati elaborati gli ormai celebri concetti di crisi d'identità, interdipendenza tra storia sociale e storia personale, ciclo della vita e, soprattutto, la convinzione che la maturità non rappresenti la fine della crescita psicologica. L'autore, però, durante una vita di notevoli successi, non è riuscito a coprire il nono stadio: quello che segue l'età senile; era necessario considerare anche questo periodo della vita. Ci guida con maestria attraverso le sfide di questa età Joan Erikson, allargando l'orizzonte eriksoniano sulle fasi principali dello sviluppo umano. Nel parlare del nono stadio, infatti, getta una luce nuova sulle sfide degli anziani davanti alle inevitabili conseguenze del tempo, sottolinea il ruolo decisivo che la speranza e la fiducia svolgono nella vita degli anziani e ridiscute con sensibilità il concetto stesso di saggezza.
17,00

L'integrazione dei bambini speciali in classe

L'integrazione dei bambini speciali in classe

Pierre Vayer, Charles Roncin

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 175

La gestione di un bambino disabile può diventare una sfida per chi gli sta intorno. Una sfida che si acuisce in ambito scolastico. Gli autori concentrano l'attenzione sul bambino disabile nella classe, studiando le ripercussioni della coesistenza tra il bambino in oggetto e gli altri, compagni e adulti. Inquadrato il problema della differenza ed esposte le interpretazioni scientifiche, gli autori esaminano da vicino gli atteggiamenti e i comportamenti dei bambini e degli adulti nella situazione classe. Il quadro di orientamento è dato dall'osservazione sistemica delle esperienze di integrazione nella scuola. Ne emerge una descrizione minuziosa e istruttiva non solo delle difficoltà e delle resistenze, ma anche dei benefici concreti che tutte le persone coinvolte ne traggono. Il libro diventa, quindi, una guida, ad uso soprattutto degli insegnanti, all'accoglimento e all'inserimento positivo del bambino "speciale" nel gruppo dei compagni di classe.
15,00

Il bambino in ospedale. Dal curare al prendersi cura: bisogni e servizi

Il bambino in ospedale. Dal curare al prendersi cura: bisogni e servizi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 222

Come si può rimanere insensibili di fronte alla sofferenza di un bambino e all'angoscia della sua famiglia? La sensibilità della società odierna pretende maggiori attenzioni e tutele nei confronti dei minori. In questa prospettiva, gli Autori di questo saggio si sono riuniti intorno a un progetto che ha come perno centrale il benessere nei reparti pediatrici e come fine quello di dare inizio a una nuova esperienza di "scuola in ospedale". Gli autori hanno messo a confronto le loro esperienze di dirigenti scolastici, psicologici, pediatri ed educatori, dando vita a un'alleanza terapeutica, e tra persone caratterizzata da un forte senso di solidarietà.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.