Armando Editore: Medico-psico-pedagogica
L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità
Aldo Grassini, Andrea Sòcrati, Annalisa Trasatti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Esiste un rapporto tra arte e tattilità? Che cosa ci insegna l'arte contemporanea? L'esperienza del Museo Omero consegna alla riflessione estetica un contributo innovativo nella scoperta dei valori della tattilità. Il volume propone una nuova lettura dell'arte contemporanea fondata su una modalità plurisensoriale di approccio all'opera, tattile in particolare. Alcuni orientamenti artistici, a partire dal XX secolo, coinvolgono tutte le potenzialità espressive dei sensi, in maniera sempre più densa e complessa, con la valorizzazione dei materiali e la richiesta di un ruolo attivo del fruitore. Un apporto significativo in tale direzione viene offerto anche dall'esperienza delle persone con disabilità visiva, che nel processo di integrazione culturale e sociale hanno scoperto i valori dell'arte attraverso un approccio non visivo. La ricerca del Museo Omero propone uno spettro di percorsi e proposte educative che apportano una nuova prospettiva critica alla museologia tradizionale.
Pedagogia della lettura ad alta voce. Esperienze con pazienti psichiatrici e disabili
Gabriella La Rovere
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
"Leggere un libro consente di volare con la fantasia, di vedere posti nuovi, di vivere le vite degli altri. Si sperimenta la gioia di entrare nella storia e il dispiacere quando l'ultima pagina viene voltata. Leggere per gli altri è un atto d'amore, il donarsi incondizionatamente. Chi legge si mette a nudo, privo di ogni sovrastruttura culturale, libero dai condizionamenti che la vita sociale impone, ed è questa veridicità che viene recepita dalle persone con disturbi cognitivo-comportamentali. La storia narrata può diventare un linguaggio comune, lo spazio neutro condiviso nel quale esprimersi. Quando nel 2010 ho proposto un laboratorio di lettura per i ragazzi disabili di un centro diurno, credo di aver provocato stupore, curiosità, riflessione sia agli educatori che al piccolo, sparuto gruppo di volontari facenti parte di un circolo di lettura ad alta voce. Leggere negli ospedali o nelle carceri erano esperienze già note e vissute, ma ai disabili? Avrebbero mai capito il senso di quello che sarebbe stato loro letto? Su questi interrogativi si fonda la mia esperienza di lettura agli adulti di un Centro di Salute Mentale, una sfida raccontata sotto forma di diario."
Adolescenti da brivido. Problemi, devianze e incubi dei giovani d'oggi
Pierre G. Coslin
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 318
Quali sono i comportamenti degli adolescenti riguardo alle devianze? In quest'opera l'autore, sotto la denominazione unica di "devianze", raggruppa una molteplicità di cambiamenti: alcuni si configurano come infrazioni alla legge e ai regolamenti e riguardano oggetti esterni all'individuo (delinquenza e criminalità); altri, invece, hanno come oggetto il corpo e vengono trattati con un approccio clinico. Di questi, solo alcuni sono qualificati sul piano giudiziario, come per il consumo di droghe illegali, a differenza di altri quali, per esempio, l'alcolismo. I giovani spaventano quando non sono il riflesso delle proiezioni degli adulti, quando osano mettere in atto quelle pulsioni che gli adulti hanno rimosso. Pierre Coslin guida il lettore alla scoperta della diversità dei comportamenti adolescenziali stimolando la riflessione sui modelli di riferimento che la società dovrà proporre per loro.
Neurocanto. Salute e benessere con le arti terapie
Mirella De Fonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 272
Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall'azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l'equilibrio omeostatico all'interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla "voce cantata" di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all'altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell'uomo.
Liberoleggo. Il mio metodo per superare la dislessia
Mariella Di Pippo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Il volume privilegia il punto di vista di chi ha vissuto il disturbo specifico di lettura in prima persona, fornendo in tal senso una chiave non da intellettuale ma da esperto sul campo. Con il suo lavoro l'autrice vuole sottolineare l'importanza di formare una classe di maestri elementari all'altezza dei loro compiti. Hanno in sostanza tra le mani il potenziale mentale delle donne e degli uomini del futuro e pertanto viene chiesto loro di saper padroneggiare con pazienza e sapienza tutti i metodi didattici messi a loro disposizione.
Gli stili prenatali. Un'estetica psicofisiologica
Gino Stefani, Stefania Guerra Lisi
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 336
Questo libro, nella presente riedizione contiene un ampio aggiornamento della ricerca sul tema degli stili prenatali. Quella che qui si propone è un'estetica psicofisiologica e al tempo stesso una semiotica che dà strumenti per diagnosticare comportamenti patologici "insensati" come sintomi di una condizione ossessiva o regressiva corrispondente a una certa fase evolutiva prenatale. Il volume si rivolge a un vasto e vario pubblico. In particolare si propone come strumento di formazione per insegnanti di discipline espressive verbali e non verbali, per docenti e studenti di discipline umanistiche per educatori, animatori, assistenti di comunità e personale sanitario.
Apprendimento della lettura e dislessia
André Jadoulle
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 256
L'acquisizione della lettura esige da parte del bambino uno sforzo e presenta difficoltà che normalmente vengono superate. Per i dislessici questi ostacoli sono gravi e persistenti. Piuttosto che ridursi a correggere e a rieducare, è più logico sforzarsi di prevedere le cause d'insuccesso e di aiutare il bambino a superarle. Lo scopo di questa ricerca è quello di evitare agli educatori, genitori ed insegnanti, i tentativi alla cieca e le lunghe ricerche concernenti la difficoltà che alcuni bambini trovano nell'apprendimento della lettura e dell'ortografia.
Educare con il movimento
Jean Le Boulch
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 256
Attraverso una fine ricerca basata su esperimenti scientifici nel campo della neurologia e della psico-somatica, l'autore passa dal movimento spontaneo, dal gioco senza regole, ad un processo psicofisico diretto ad un fine che è l'azione psicomotoria, cioè la capacità di prassie coscienti, di schemi, di memorizzazioni e di applicazioni in situazioni analoghe. Questo volume ha per scopo di facilitare i processi psicocinetici e psicomotori agendo razionalmente su tutto il corpo inteso come centro coordinatore e motore delle esperienze.
I segreti del corpo. La comunicazione trascurata nel comportamento non verbale
Franco Nanetti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
Sovente la comunicazione è resa problematica non solo per effetto di ciò che viene dichiarato, ma anche per ciò che "implicitamente" viene espresso attraverso il corpo. Il corpo "espressivo" ha una funzione particolare nel determinare, nell'ambito delle relazioni umane, incomprensioni e malintesi. Il presente saggio si pone l'obiettivo di analizzare i diversi messaggi non verbali che sono destinati ad influenzare i modi di reagire e i percorsi di consapevolezza del nostro "agire comunicativo", inteso come sforzo di dare coerenza con i propri comportamenti comunicativi alle più segrete ed inespresse intenzioni.
Empatia, danno cerebrale, ricostruzione del sé
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 288
L'empatia è genericamente definita come l'insieme delle capacità che ci consente di condividere, comprendere e anticipare l'esperienza emotiva, le intenzioni, i desideri e le credenze dell'altro. Il presente volume ha l'obiettivo di riunire, in un'opera unica, i contributi di auteroveli ricercatori e clinici che si occupano dello studio dei processi empatici nelle persone con esiti di grave lesione cerebrale acquisita (GCA). L'intento dell'opera è fornire al lettore una conoscenza approfondita e aggiornata sugli aspetti teorici, diagnostici, terapeutici e metodologici di maggiore livello.
Cambiare musica. Le osservazioni, il contributo, le applicazioni della psicologia all'apprendimento e alla pratica musicale
Valerio Salzano
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 116
L'autore del testo, spinto dal bisogno di conciliare le sue due anime, la musica e la psicologia, affronta il difficile tema dell'incontro tra le due discipline, conducendo il lettore nelle sue personali esperienze lavorative con la musica e la psicologia. Distinguendo le differenze rispetto alla musicoterapia, l'autore opera un'inversione di direzione e focalizza la sua attenzione sull'impiego della psicologia come strumento di crescita della persona e quindi possibile supporto all'apprendimento e alla pratica della musica, approdando così all'innovativa idea di una "psicologia per la musica".

