Libri di Mirella De Fonzo
I ritmi vibrazionali dell'arte che cura. Quando il Neurocanto si occupa di prevenzione, riabilitazione e sostegno nell'infanzia e nell'adolescenza
Mirella De Fonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 360
In questo nuovo percorso del Neurocanto vengono esposte le più recenti ricerche sui ritmi vibrazionali che vertono sull’arte e su un benessere ai confini della cura. L’uso delle arti - tra cui il canto, la danza, la narrativa, il teatro – è fondamentale in specifici contesti di cura per l’infanzia e l’adolescenza.
Cantoterapia. Da Pitagora alle Neuroscienze. Atti del convegno nazionale di cantoterapia (Aula Magna dell'Università degli Studi di Genova 16 dicembre 2022)
Claudia Pastorino, Mirella De Fonzo, Alla Yakubovich
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
La Cantoterapia è la Disciplina promossa da Equipe multidisciplinari artistico-scientifiche che si occupa del recupero, del mantenimento, dell'espansione dell'area del benessere respiratorio, vocale, personale, posturale, sociale, utilizzando strumenti naturali di autocura costitutivi di ogni essere umano. In un modo o nell'altro, tutti hanno sentito parlare del canto che fa bene, o hanno sperimentato in prima persona l'efficacia del canto a livello antalgico o del tono dell'umore. Gli Atti del Convegno nazionale di Cantoterapia "Cantoterapia, da Pitagora alle Neuroscienze" offrono l'opportunità di approfondire i perché, le ragioni, le fondamenta psicobiologiche delle forze messe in campo dall'azione canora all'interno dell'organismo umano. La platea dei relatori è multidisciplinare, per offrire una panoramica scientifica, psicopedagogica, fisiologica, neurologica, antropologica e arteterapeutica sul canto che cura. Il Convegno nazionale di Cantoterapia è organizzato dalla Scuola Italiana di Cantoterapia, nata a Genova nel 2000.
Cantoterapia e neurocanto. Dal biocanto al bioneurocanto funzionale
Mirella De Fonzo, Claudia Pastorino
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 162
Tra le terapie che conducono al benessere psicofisico si è affermata in tutto il mondo - con l'evidenza della Scienza - la terapia canora, anche nella sua veste corale, pronta ad invertire i processi nocivi di parecchie patologie. La Cantoterapia, incentrata sulla cura della e con la voce, e il Neurocanto, che si focalizza invece sulle dinamiche che mettono in correlazione il cervello con l'azione canora, sono strumenti di validità scientifica che perseguono un benessere derivato da un corretto e continuo esercizio vocale, ma anche dai relativi meccanismi cerebrali e funzionali.
Neurocanto. Salute e benessere con le arti terapie
Mirella De Fonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 272
Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall'azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l'equilibrio omeostatico all'interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla "voce cantata" di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all'altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell'uomo.
Cantoterapia. Il teorema del canto
Mirella De Fonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
L'idea di questo libro nasce dall'esigenza di divulgare gli effetti terapeutici dell'azione canora, attraverso sperimentazioni effettuate in diversi settori. Decisiva è stata la necessità di evidenziare le differenze con la musicoterapia, dalla quale la cantoterapia si distacca e ne supera i principi terapeutici per la peculiarità dello strumento fonatorio insito nell'uomo. Il volume assolve quindi alla funzione di dare al fenomeno della cantoterapia, per la prima volta, una distinta collocazione nel panorama pluridisciplinare di varie terapie, che certamente hanno punti in comune e di connessione, ma non sono della stessa specie.
Canta che ti passa
Mirella De Fonzo
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il canto, o il canticchiare, favorisce la distrazione da pensieri ossessivi e addirittura può indurre al buonumore. In realtà non è un fenomeno esclusivamente psicologico, ma innanzitutto fisiologico. La terapia canora mette in moto l'apparato fonatorio e avvia una serie di interconnessioni interne all'organismo. Queste "microscosse" sollecitando la produzione di sostanze - ormoni e proteine - riequilibrano i vari sistemi organici creando miglioramenti della qualità della vita.
Cantoterapia. Il teorema del canto
Mirella De Fonzo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Torna in una nuova edizione, con nuovo materiale, la confessione che Edgardo Sogno rilasciò ad Aldo Cazzullo poco prima della morte. La Torino fascista e quella antifascista, la guerra di Spagna, la Resistenza, l'anticomunismo militante, il progetto del "golpe bianco" che avrebbe dovuto tagliare fuori dalla scena politica comunisti e fascisti e fare dell'Italia una repubblica presidenziale. Edgardo Sogno è una di quelle figure fondamentali per capire l'Italia del Novecento: partigiano coraggioso e avventuroso, monarchico, antifascista e anticomunista viscerale, uomo intransigente e con pochi rimpianti, che ha creduto sempre e soltanto di fare il bene del suo paese. A dieci anni dalla morte una figura tutta da riscoprire.