Astrolabio Ubaldini: L'occulto
La cabala mistica
Dion Fortune
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 280
Il misticismo della Cabala fornisce le fondamenta del moderno occultismo occidentale, e forma la base teorica su cui si sviluppa tutto il suo cerimoniale. Il testo, che non è uno studio storico sulle fonti della Cabala ma piuttosto un'esposizione dei suoi usi per i moderni studiosi dei misteri, svela quella struttura sorta sulla Cabala tradizionale dei rabbini attraverso l'opera di generazioni di studiosi che hanno fatto dell'Albero della Vita il loro strumento di sviluppo spirituale e di lavoro magico.
Il risveglio della magia
Kenneth Grant
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 179
In questo volume l'autore analizza certe tradizioni occulte esistenti assai prima dell'era cristiana, sopravvissute alle persecuzioni e agli anatemi e ricomparse di recente con rinnovato vigore. La continuità di questa corrente magica, così come è riflessa nell'opera di Aleister Crowley, Austin Spare, Dion Fortune e altri, viene a tracciarsi attraverso la tradizione tantrica dell'Estremo Oriente, il Culto sumero di Shaitan ed i riti draconiani, sabeani e tiphoniani delle dinastie "oscure" dell'antico Egitto. Fra i numerosi aspetti dell'occulto, quest'opera rivela i Misteri del Culto di Shaitan-Aiwaz, il Demone-Dio di Sumer.
Aleister Crowley e il dio occulto
Kenneth Grant
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 195
Il sistema di magia sessuale sviluppato da Aleister Crowley, la cui immensa conoscenza dell’occultismo è tuttora insuperata in Occidente, è essenziale per capire il recente risveglio di interesse per l’occultismo e la magia in generale. Aleister Crowley voleva liberare l’uomo dalla sua schiavitù insegnandogli a invocare il suo genio latente: il Dio Occulto. A questo scopo utilizzava le misteriose energie del sesso: la più potente e la più ossessiva delle illusioni dell’uomo che, se male usata, rafforza il falso senso dell’esistenza individuale che distacca l’uomo dalla sapienza della coscienza cosmica. Grant descrive i riti che Crowley praticava per rivelare le operazioni occulte del Serpente di Fuoco, o Kundalini, quel potere cosmico che, quando è destato magicamente nell’uomo, assume una forma esterna identificata da Crowley come la Donna Scarlatta, colei che influenza le segrete zone di potere del corpo umano ed evoca il Dio Occulto. Il libro descrive anche un metodo di controllo sul sogno che comporta l’uso della Corrente Ofidiana, il cui scopo è stabilire il contatto con entità extraterrestri e non-umane al fine ultimo di trascendere le limitazioni della personalità e realizzare la Coscienza Cosmica, adempiendo così la formula magica del Nuovo Eone.
Il medico venuto da Lhasa
Rampa T. Lobsang
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 184
Esistono frontiere oltre le quali nessuno può spingersi? O piuttosto le capacità mentali e fisiche dell'uomo sono limitate soltanto dalla sua limitata conoscenza del suo corpo e della sua anima? In questo libro è raccontata la storia di una vita assolutamente diversa da tutto ciò che conosciamo nel mondo occidentale, una vita nella quale i poteri occulti e gli eventi soprannaturali hanno una parte di enorme importanza.
La caverna degli antichi
Rampa T. Lobsang
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 180
T. Lobsang Rampa non ha bisogno di presentazione per il lettore occidentale; dopo la pubblicazione de Il terzo occhio, il suo nome è ormai familiare a chiunque si interessi all’oriente ed è inscindibile in particolare dal mondo segreto e misterioso del Tibet. Questo libro in cui sono descritte le esperienze straordinarie e quotidiane di un giovane monaco in un monastero tibetano, offre al lettore un quadro della vita sugli altipiani del Tibet come è vista attraverso gli occhi di un giovane, ingenuo e spontaneo come tutti i giovani, ma dotato di qualità eccezionali. Da questa storia avventurosa e appassionante, ambientata in un mondo segreto e irraggiungibile, il lettore apprenderà quanto la saggezza degli Antichi può essere d’insegnamento su questioni come il significato della vita, il timore della morte, il rapporto tra mente e cervello, l’ipnosi, la telepatia, la chiaroveggenza e la reincarnazione. Gli insegnamenti di questo libro nascono dalla saggezza degli Antichi, ed è la saggezza che si trova scritta sulle piramidi egiziane, nei templi delle Ande e nel massimo deposito di saggezza occulta del mondo, gli altipiani del Tibet.
I segreti dell'aura
Rampa T. Lobsang
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 160
Lobsang Rampa offre in quest'opera inedita un vero e proprio corso di esoterismo lamaista. Ci insegna a viaggiare nel piano astrale e a discernere l'aura di ciascuno di noi; insegna il metodo che permette allo spirito di lasciare il proprio supporto carnale rimanendo attaccato mediante la 'corda d'argento'. Tutte queste rivelazioni sono spiegate semplicemente e sempre da un punto di vista molto pratico.
Storia della mia vita
Rampa T. Lobsang
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 200
Chiaroveggente, viaggiatore astrale, telepatico, mistico, guaritore psichico, Lobsang Rampa è ormai ben noto al lettore occidentale. In questo libro egli spiega attraverso quali vie ed esperienze ha raggiunto la sua grande esperienza e i suoi poteri, riprendendo la storia della propria vita dove la ha interrotta al termine del suo libro Il medico venuto da Lhasa. Raccontando le sue avventurose peripezie in questo mondo – e negli altri – egli chiarisce al lettore molti dei misteri della sapienza occulta, descrivendo i suoi tormenti spirituali e fisici e le sue quotidiane battaglie.
La veste color zafferano
Rampa T. Lobsang
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 164
Sugli altipiani del Tibet, nell’atmosfera rarefatta dell’Himalaya, sorge la grande lamaseria del Potala dove, ragazzo, Lobsang Rampa venne a studiare gli insegnamenti del Buddha. Attraverso le esperienze del giovane discepolo apprendiamo la vita del principe Gautama e la sua scoperta della Via di Mezzo, le Quattro Nobili Verità e lo stato del Nirvana. Il lettore che già conosce le esperienze di Lobsang Rampa nelle lamaserie del Tibet, seguirà con trasporto questa storia personale della trasformazione di un ragazzino audace e talvolta disobbediente in un giovane serio, profondo e dotato di qualità sensoriali assolutamente fuori del comune.