Astrolabio Ubaldini: L'occulto
L'Equinozio degli Dèi. Liber ABA, Libro Quattro. Parte IV: Thelema - La Legge
Aleister Crowley
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2021
pagine: 224
Dopo la pubblicazione in italiano, nel volume Magick, delle prime tre parti dell'opera più importante di Aleister Crowley, quella che egli chiamava "Liber ABA", o "Libro quattro", esce ora la quarta e ultima parte, "L'Equinozio degli Dèi". Essa contiene un resoconto autobiografico di come Crowley pervenne alla ricezione della pietra angolare di Thelema, "Il Libro della Legge", e consegna al lettore una nuova appendice che tratta delle sue implicazioni cosmografiche, etiche e religiose. Oltre al testo de "Il Libro della Legge" e del suo Commento, l'opera comprende la riproduzione del suo manoscritto originale e quella della Stele della Rivelazione. L'introduzione del curatore, Hymenaeus Beta, offre un approfondito apparato critico e storiografico e ricostruisce con dovizia di particolari la ricezione de "Il Libro della Legge" da parte di Aleister Crowley, contestualizzando le vicende biografiche che hanno accompagnato la stesura dei cinque commentari redatti dall'autore, che per oltre vent'anni si impegnò a interpretare quei versi. La presente edizione include aggiunte, correzioni e annotazioni di Crowley rimaste finora inedite in Italia, e attraverso il confronto con i manoscritti originali ripristina svariati passi esclusi dalle edizioni precedenti.
Magick. Liber ABA. Libro quattro. Parti I-III
Aleister Crowley
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2021
pagine: 758
Questa nuova edizione dell'opera più importante di Crowley è stata realizzata rispettando l'obiettivo dichiarato dell'autore di insegnare la meditazione e la magia ai principianti. Si basa sui dattiloscritti corretti da Crowley stesso e ripristina passi e note esclusi dalle edizioni precedenti, offrendo al lettore il testo più fedele mai pubblicato. L'introduzione del curatore esplora l'evoluzione spirituale e filosofica dell'autore che ha portato alla curiosa genesi dell'opera, e documenta i venticinque anni di lavoro necessari per portarla a compimento. La Prima parte, "Misticismo", è una chiara introduzione ai princìpi fondamentali del misticismo e della meditazione, con un accento particolare sullo Yoga. Le pratiche meditative e gli stati di coscienza vengono discussi con un linguaggio semplice, facilmente comprensibile per gli studenti occidentali. L'autore esplora inoltre l'origine universale delle religioni del mondo a partire dalla rivelazione mistica. Nella Seconda parte, "Magia (Teoria Basilare)", è discusso in maniera sistematica il significato e lo scopo degli strumenti, delle armi, degli arredi e dei paramenti utilizzati nella magia cerimoniale. La Terza parte, "Magia in Teoria e Pratica", presenta ventotto teoremi che costituiscono le chiavi pratiche della magia e ne illustra l'applicazione nella vita quotidiana, mostrando come ogni atto voluto sia un atto di magia. Dopo un'esauriente descrizione delle basi qabalistiche, scientifiche e filosofiche della magia, Crowley esplora le formule e le procedure essenziali del bando, della purificazione, della consacrazione e dell'invocazione. Mostra come il loro uso corretto conduca all'iniziazione e al compimento della Grande Opera. Gli altri capitoli trattano in modo approfondito la memoria magica delle vite passate, il piano astrale, la divinazione e l'alchimia. Le appendici presentano rituali, tabelle e diagrammi di riferimenti qabalistici, elenchi di letture e altri documenti didattici volti ad assistere lo studente che comincia il lavoro pratico della meditazione e della magia, compresi i più importanti documenti didattici preliminari dell'AA. La Quarta parte di Liber ABA, "L'equinozio degli dèi", sarà pubblicata separatamente.
I culti dell'ombra
Kenneth Grant
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2005
pagine: 216
Questo libro spiega aspetti dell'occultismo che sono spesso confusi con la "magia nera". Suo scopo è di ripristinare il Sentiero della Mano Sinistra e di re-interpretare i suoi fenomeni alla luce di alcune delle sue più recenti manifestazioni.
Questa è la verità
Rampa T. Lobsang
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1991
pagine: 160
Il saggio del Tibet
Rampa T. Lobsang
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1988
pagine: 128
L'eremita
Rampa T. Lobsang
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1987
pagine: 144
Tecniche di magia superiore. Manuale di autoiniziazione
Francis King, Stephen Skinner
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1985
pagine: 204
La chiave della teosofia
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1982
pagine: 240
La Chiave della Teosofia è proprio quello che il suo titolo dice: una ‘chiave’ per accedere alla Théos-Sophia o ‘Sapienza di Dio’. Tale scoperta, però, ha un carattere del tutto individuale e richiede una volontà di ricerca e di indagine che coinvolgono l’intelligenza e l’intuizione: lo ‘Spirito’ è universale e ogni uomo, pertanto, non ha uno Spirito, ma è spirito. Così lo studioso (non il ricercatore di erudizione, naturalmente, ma quello che lo è come lo erano i neoplatonici) vedrà che la sua ricerca lo conduce alla conquista della religione individuale (non all’individualismo), cioè alla conquista di sé, in quanto (e questa è la ‘chiave’ di tutto) è soltanto dal di dentro, dall’uomo interiore – il ‘Theos’ – che possono essere date le risposte vitali. La teosofia della Chiave insegna a sostituire l’idea del Dio antropomorfico (una proiezione dell’uomo) con quella della Causa Incausata che non si contrappone a nulla. Questo ‘Dio’ non nasce né muore; tutte le cose vanno e vengono, tra le due sponde del tempo e dell’eternità. Noi, tutte le creature, siamo questa realtà Unica, a tutti i piani o livelli del divenire; e dentro l’uomo sono sopite infinite energie che è possibile suscitare: ma per farlo, occorre imparare e conoscere chi siamo e che rapporti abbiamo con l’Universo in cui viviamo e con gli altri.
Raja yoga, o occultismo
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1981
pagine: 256
Gli articoli contenuti in questo libro furono raccolti in volume dalla “Theosophy Company” di Bombay nell’edizione del 1931, ristampata nel 1977. Originariamente apparvero per la maggior parte nel Lucifer dal 1888 al 1891, a eccezione di un paio, apparsi sul Theosophist. La pubblicazione di questa raccolta di articoli va a colmare almeno in parte una lacuna, fornendo uno strumento per un primo approccio al pensiero di H. P. Blavatsky. La conoscenza di lei, che traspare dagli articoli qui raccolti, ha radici profonde e si rifà agli antichi insegnamenti psicologici sulla natura umana, sulla realtà dell’Anima e dello Spirito, sulla struttura del cosmo e dell’uomo. Blavatsky cerca di aiutarci a recuperare la nostra identità interiore, la nostra posizione di esseri liberi, pensatori e creatori del proprio destino; di riportare alla luce dalla profondità della nostra psiche la realtà dell’anima, con le sue grandi potenzialità evolutive, non più attraverso la fede cieca o attraverso aride proposizioni filosofiche, bensì per mezzo di una conoscenza pratica dei poteri e delle funzioni dell’Anima e dello Spirito.
La torre mistica dei tarocchi
John D. Blakeley
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 180
Gli antichi saggi che idearono gli Arcani dei Tarocchi furono certo maestri nell’arte della comunicazione. Essi seppero individuare le inclinazioni più frivole dell’animo dell’uomo servendosene come veicolo per trasmettere un’enorme mole di sapere, che solo così poté scavalcare gli ostacoli del tempo e dell’oblio. Ma il successo di quegli antichi maestri non fu completo. Forse gli uomini dei secoli più recenti sono troppo cerebrali, meno sensibili alla corrispondenza naturale tra immagine e concetto; forse le immagini stesse hanno perso ormai con l’uso la loro immediatezza e non trasmettono più il loro significato. Quale che ne sia la ragione, e nonostante un’intensa ricerca e speculazione cui molti si sono dedicati nel diciannovesimo secolo, sembra che il sapere degli antichi maestri non sia trapelato fino a noi se non in modo confuso e frammentario.
Come consultare I King per predire il vostro futuro
Da Liu
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 164
In questo libro Da Liu offre un metodo chiaro, interessante e fecondo per permettere di afferrare quest'opera misteriosa ed enigmatica fino a farne influire la profonda saggezza sulla propria vita e ottenere le risposte alle proprie domande. Usando normali monete e il sistema di esagrammi che costituisce il nucleo dell' I King, Da Liu descrive con chiarezza e semplicità sia il metodo che la storia della predizione con le monete. "I miei due interessi principali - scrive - sono dare una spiegazione più dettagliata delle linee, dei trigrammi e degli esagrammi ai fini della predizione; e spiegare il metodo delle monete, che non richiede i complicati calcoli numerici di altre tecniche". Ma la predizione dell' I King non è tutta qui. Una volta trovato l'esagramma giusto, bisogna trovare le forze che lo influenzano. Da Liu insegna quindi che, trovate tali forze, si può individuare il modo in cui evitare la disgrazia e prolungare la fortuna, oltre che prevedere la direzione del futuro. Sebbene questo libro voglia innanzitutto soddisfare il lettore interessato al metodo di predizione con le monete, l'autore ha incluso anche una speciale sezione sulla profezia con l'uso degli steli di achillea. Con entrambi i metodi si può ottenere una risposta pronta e sicura a ogni domanda, usando come guida questo libro.
L'i King e voi
Diana Farington Hook
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 168
In questa guida al celebre classico della saggezza cinese, l'autrice spiega con chiarezza i principi fondamentali dell'I King (I Ching), illustrandone i legami con l'astrologia, la numerologia, la simbologia e le verità occulte del Cristianesimo, al fine di fornire al lettore una guida per le incertezze della vita sia pratica sia spirituale.