Augh!: Frecce
L'origine del due
Arianna Cislacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 60
Una rivisitazione moderna e surreale del mito di Scilla e Cariddi. La protagonista, Scilla, è un'adolescente annoiata dalla vita che tende a rifugiarsi in se stessa e in ciò che ama fare. Frequenta il liceo, adora nuotare e vive con una donna che chiama "madre", ma con la quale non ha alcun legame di sangue. Accompagnata dal sole bollente e dalle rive dello Zancle, Scilla farà improvvisamente i conti con un passato torbido.
Intera
Silvia Meconcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 190
Saba Zerezghi, aspirante giornalista d’inchiesta, vive a Firenze e lavora all’Injera Bistrot. Da bambina ha assistito all’infibulazione della sorella: una ferita indelebile tra i suoi ricordi, che la lega alla terra natia, l’Etiopia. Saba vuole denunciare i soprusi che l’Africa continua a subire, a costo di scontrarsi con le ambiguità dell’ambiente giornalistico e il razzismo che prolifera tra le insospettabili pieghe dell’ordinario. Ma quando l’amico Amedeo, fondatore dell’associazione Black Moon, decide di defilarsi per lasciarle le redini del progetto umanitario, Saba tentenna. Può occuparsi dei problemi degli altri quando ancora non ha risolto i propri? Anche Amedeo fa i conti con il passato. Costretto a tornare a Grosseto, deve affrontare nonno Angelo che, di colpo, si ripresenta rievocando alcuni dettagli della sua esperienza etiope ai tempi del colonialismo. Amedeo rimette in discussione ciò che sa della sua famiglia per riappropriarsi del cuore e dell’anima di uomo libero. In un intreccio che alterna diversi piani temporali, Saba e Amedeo fronteggiano il percorso più complesso: quello che conduce alla consapevolezza di se stessi e del proprio ruolo nella vita collettiva.
Il messia dei vampiri
Rolando Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 106
Fino a che punto può spingersi la presunzione umana di essere l’unica forma di vita intelligente sul pianeta? Questo è l’interrogativo che il narratore introduce all’inizio del romanzo, prima di riavvolgere il nastro degli eventi per riportarci all’epoca in cui il suo nome era Yervas. Un ragazzino tranquillo: la scuola, i turbamenti d’amore, pochi amici affiatati, la necessità di provare qualche brivido per spezzare la routine. Come ad esempio visitare uno strano negozio pieno di articoli macabri, gestito da un uomo assai inquietante. Da lì in poi, l’esistenza di Yervas verrà stravolta, stretta in una spirale di inspiegabili episodi violenti. Il suo destino sarà quello di vivere tra gli esseri considerati più oscuri e maligni, al centro di una possibile rivoluzione capace di rendere giustizia ai vampiri, ai licantropi e alle altre creature confinate da millenni nelle tenebre.
Dei traumi
Mohammed Bouraya
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 144
La giovane Latifa e il fratello Ma’ruf riescono a scampare a un pauroso attentato che colpisce il villaggio in cui vivono, nel Mali meridionale. La fuga dalla terra natia è solo l’inizio di una vera e propria odissea destinata a ferirli esteriormente e interiormente. L’istinto primordiale non concede loro il tempo materiale né lo spazio di metabolizzare il trauma vissuto: la priorità è la ricerca di un luogo sicuro e la speranza di poter tornare a casa. I due ragazzi sono sospesi tra negazione e repressione freudiane, giacché non possiedono gli strumenti psicologici e terapeutici per elaborare shock e turbamenti. In tale contesto, Ma’ruf diventa l’àncora di salvezza di Latifa, la sua ultima ragione di vita e sopravvivenza, l’unico elemento che le evita ulteriori sofferenze. L’estenuante viaggio trova un drammatico bivio di fronte alla prospettiva di raggiungere l’Europa dalle coste della Libia. Il prezzo da pagare si rivela durissimo: la mancanza di umanità, l’emarginazione e le discriminazioni vanno a intaccare in modo ancora più massiccio l’equilibrio di Latifa. Dei traumi esplora il tema dell’individuo in un mondo complesso, in tutte le sfaccettature del multiculturalismo.
Gli immaturi
Enrico Valerio
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 248
Lorenzo Villa, studente di quinta superiore, si dibatte tra il desiderio di concludere il liceo e l’incertezza per il futuro. Il suo porto sicuro sono gli amici, in particolare Valeria; gli equilibri familiari, già labili, vengono invece incrinati dalla decisione della sorella Giorgia di andare a vivere a Milano con il fidanzato. Una mattina, a scuola, Lorenzo viene fulminato dalla figura di John Nash e dalla sua Teoria dei Giochi. Il ragazzo si immerge nella realizzazione di una complessa simulazione matematica, dove differenti modalità di giocare lo stesso gioco si scontrano l’una contro l’altra: un ecosistema dove chi vince sopravvive, e chi perde muore. Nel frattempo, da alcune telefonate con Giorgia, Lorenzo capisce che qualcosa, a Milano, non sta andando per il verso giusto. In un mondo dove le scelte definiscono il destino, Lorenzo scoprirà che, affrontando le proprie paure con coraggio, alla fine i buoni vincono – e magari, aiutati dalla matematica, salvano delle vite.
La casa al mare
Giulia Melideo
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 224
Ludovica ha poco più di dieci anni e un posto speciale, la casa al mare, regno delle sue vacanze e fucina di avventure indimenticabili. Una nuova baby-sitter, Ninni, entra nella sua vita e le regala quel pizzico di spensieratezza necessaria ad addolcire il dolore per la scomparsa dell’amato nonno. Ludovica, però, è chiamata anche a fronteggiare una piccola, grande sfida: le Gare d’Estate organizzate dal paese, un’occasione per far esibire i più giovani in competizioni artistiche di varia natura. Il timore di fallire collide col desiderio di partecipare. L’incontro con l’ex ballerina Liliana Forti spinge Ludovica a esplorare il proprio talento, oltre che a scoprire segreti inaspettati legati a una misteriosa villa un po’ spettrale. Affacciarsi in modo così repentino al mondo degli adulti suscita in lei turbamenti e riflessioni, in un percorso di maturazione. Una storia di crescita, sogni e rivelazioni, che ricorda l’importanza di affrontare le paure e di non nascondersi mai.
La stanza delle attese
Tina Scopacasa
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 284
Max è un trentenne milanese che vive di rendita e che cerca nell’adrenalina una soluzione al proprio vuoto esistenziale. Un giorno si infiltra in una manifestazione di ricercatori universitari e si ritrova a soccorrere Cristian, un contestatore ferito nei tumulti. Max chiama l’ambulanza e accompagna il ragazzo in ospedale. Qui conosce i genitori di Cristian – i coniugi Montevecchio – e la moglie Francesca, incinta: di fronte alle loro domande si spaccia per un amico del giovane, nel frattempo caduto in coma, e non se la sente di rivelargli la verità. Malgrado percepisca una certa ostilità da parte di Francesca, Max inizia ad apprezzare il legame con i Montevecchio. Quel calore familiare, a lui quasi sconosciuto, innesca una serie di profonde riflessioni e ricordi: un padre manager, una madre assente, un’amica di famiglia come unico salvagente. Max continua a frequentare l’ospedale, intraprende un percorso di maturazione. Ma nessun cambiamento sincero può avvenire senza turbamenti e momenti di spaesamento. La stanza delle attese diventa un’incubatrice di speranze, affacciata su un futuro di novità tutto da costruire.
Tutto il mare che non c'è
Vittoria Bazzan
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 192
1984. Agata De Caro ha nove anni e vive nel quartiere Vomero di Napoli con i genitori e due sorelle più piccole. Una sera, mentre guarda dalla finestra, rimane incantata da uno spettacolo inatteso: farfalle di fuoco danzano nell’oscurità. In realtà, la macchina del padre Luigi sta bruciando. Senza ulteriori spiegazioni, i De Caro si trovano costretti a lasciare in fretta la loro casa e a trasferirsi nell’Alto Piemonte. La bambina è spaesata, percepisce l’ostilità dei nuovi compagni di scuola, eccezion fatta per la vicina di banco Paola, che sta vivendo anch’essa un dramma familiare. L’atteggiamento del padre Luigi, che si preclude ogni contatto con l’esterno, confonde Agata, aumentando il suo smarrimento. È già tempo, per lei, di interrogarsi sulla realtà del mondo dei “grandi”, sugli effetti della lontananza da Napoli, sull’umore della mamma Francesca e su ciò che il papà le sta nascondendo. Trovare un equilibrio tra tante incertezze è difficile: per Agata la ricerca della verità diventa una necessità. Il mare di casa inizia a prendere colore e a far germogliare in lei una nuova consapevolezza, il primo passo per definire se stessa e le persone che ama di più.
Come fanno i romani
Antonio Consentino, Emanuela Del Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 98
Tim Castagna è un giovane ricercatore italoamericano di storia dell’arte. Arriva a Roma per ricevere l’eredità di Ines, una lontana prozia della quale ignorava l’esistenza. L’impatto del ragazzo, di indole timida e remissiva, con la Città Eterna è piuttosto disorientante. Conosce Rodrigo, un senzatetto che spadroneggia in piazza Mattei, nell’antico Ghetto capitolino, dedito a degli affari poco puliti per sbarcare il lunario. Scopre che le questioni legate all’eredità della zia Ines, un locale seminterrato, sono più complicate del previsto. A turbare ancor di più Tim è una visita alla Galleria Spada, nello storico palazzo cardinalizio del Rione Regola, quando si imbatte in un quadro del pittore seicentesco Francesco Furini. Resta affascinato dalla modella ritratta: vuole sapere tutto di lei e dell’artista che l’ha immortalata. Una vera e propria ossessione, alimentata da un incontro incredibile, che lo porterà a inoltrarsi nei vicoli oscuri della Capitale e ad avere a che fare con personaggi di ogni risma.
La coda delle lucertole
Alice Cervia
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 50
Vincenzina Montefiori ha ventitré anni, un padre malato di Alzheimer e si mantiene facendo ricerche genealogiche. Viene contattata da uno strano vicino di casa, Ruben, che le propone di rintracciare la famiglia di Mario, un clochard morto in solitudine nel 1997. Vincenzina non si fida di Ruben, il quale sostiene di essere un cacciatore di anime evase dall’aldilà. Tuttavia l’uomo dimostra di non aver mentito e lei, alla fine, decide di aiutarlo: ha così inizio un’indagine giocata sul filo della memoria, alla ricerca di un nesso che leghi una serie di morti misteriose. Una pista che sembra avere origine addirittura nel lontano Ottocento e che ruota attorno a un lanternista girovago parigino. "La coda delle lucertole" è una storia breve e intensa, una finestra tra il mondo reale e ciò che non possiamo immaginare. Una pura esperienza weird.
La mia vita in un post-it
Angela Failla
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2023
pagine: 258
Sara Ambrosini abita in una casa in affitto a Trastevere, con Emma, Katia e il gatto Romeo. La sua vita sembra aver finalmente preso la piega giusta: è stata assunta all’interno del giornale della prestigiosa Globus World Communication come nuova assistente di Alfredo Rizzoli, che lei chiama Mosè, e ha iniziato una focosa storia d’amore con Diego, irrequieto tenente dell’aeronautica militare. Per Sara sembrerebbe andare tutto alla grande, se solo non avesse a che fare con la terribile Cindy, la segretaria che l’ha presa di mira. A complicare le cose, l’arrivo di Valerio, il bel collega di Diego. La protagonista, tra un’intervista, un post-it e una mail si ritrova a tenere d’occhio la segretaria, che pare nascondere qualcosa. E anche sul fronte sentimentale la situazione prende una svolta inaspettata. "La mia vita in un post-it" affronta tematiche attuali quali l’amore, l’amicizia, la sfiducia, l’abbandono e il tradimento, mostrando, al contempo, come il non darsi per vinta di Sara consenta di riscattare il proprio destino.
Una pioggia di piccole stelle
Pierluigi Vito
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2023
pagine: 166
"Una pioggia di piccole stelle" è una raccolta di dodici racconti che attingono a piene mani dalle sfaccettature della natura umana. Una donna affronta un viaggio per riavvicinarsi alla propria terra natia, l’Ucraina, devastata dalla guerra; un ladro ruba in casa d’altri un’inattesa occasione di redenzione; una squadra di calcio destinata a non vincere mai tira fuori l’orgoglio per reagire ai lazzi più beceri degli spettatori. E ancora, frammenti di telefonate ricompongono una storia che si conclude sulle macerie di Sarajevo; il mito del Pirata rivive nella panoramica delle sensazioni provate dal ciclista e da un tifoso; l’attentato alle Torri Gemelle raccontato da chi per ultimo esce prima del crollo. L’ingiustizia delle discriminazioni, la lotta per trovare un senso alla vita, l’indecifrabile meraviglia delle relazioni tra esseri umani segnano un filo comune tra queste piccole grandi storie.