Avagliano: I corimbi
L'uomo isola
Emanuele Ponturo
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2016
pagine: 175
Martina è una giovane insegnante precaria, abita a Roma, sogna di fuggire. Lorenzo è un uomo solitario, vive in una piccola isola siciliana, è proprietario di un camping. Una notte i due si incontrano per caso su Internet e intrecciano una relazione virtuale fatta di selfie e di email. Si scriveranno per tutto l'inverno senza riuscire a interrompere il loro gioco che, anzi, si trasforma presto in una passione travolgente. Arrivata l'estate, Martina decide di recarsi in incognito sull'isola di Lorenzo, confondendosi tra i turisti. Qui la sorprenderà una realtà che fino a quel momento non aveva sospettato. Intenzionata a scoprire il segreto che Lorenzo porta con sé, si imbatterà nel fantasma di Eleonora, un'adolescente che si muove nei ricordi dell'uomo. Martina inizia così un percorso oscuro simile alle profondità marine che cingono l'isola e il campeggio. Si accorge che quell'isola nasconde anche un lato ruvido, ostile, che è segnata dalla disperazione e dalla morte dei migranti. La vacanza di Martina assumerà contorni sempre più inquietanti e alla fine la donna si ritroverà davanti a un bivio. Riuscirà a ribaltare il ruolo di preda che Lorenzo ha deciso per lei? Fin dove è possibile spingersi per amore? Emanuele Ponturo si confronta con il concetto di fuga e traccia un nuovo profilo di isola, non più soltanto meta turistica in cui riparare lontani dal caos delle nostre città ma anche approdo di gente in esilio, luogo in cui si mescolano morte e speranza.
Dido. Operetta pop
Beatrice Monroy
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2015
pagine: 262
Alla morte del marito, Elissa è spinta da Anna, l'intraprendente sorella, a lasciare la città, una città corrotta e sprofondata nella violenza. Le due si mettono in mare accompagnate da uomini e donne che come loro desiderano vivere in un luogo migliore. Così Elissa diventa Didone, l'errante, ma anche la Regina che fonderà una nuova città per il suo popolo, Cartagine. Durante la traversata s'imbattono in cadaveri galleggianti, sirene che gridano festose e malefiche arpie. Arrivano in Libia. Un vero e proprio sbarco tra i bagnanti inorriditi poiché vedono le promesse del loro pacchetto vacanze miseramente andare in fumo. In una notte di tempesta arriva Enea. Gli dèi ci mettono lo zampino e così, condotto per mano da Venere, sua madre - vera mamma mediterranea -, seduce Didone ritrovandosi in una storia d'amore che non lo convince. Ma arrivano i tempi dell'addio. Per Enea è ora di andare e, come da copione, prepara in segreto le sue vele, senza dire a Didone che vuole abbandonarla. Enea non dà spiegazioni. Didone è perduta. Entra in scena la sua disperazione. Sembra che le cose si siano messe definitivamente male per la nostra Didone, ma è proprio a questo punto che la storia fa una brusca giravolta.
#RomaBarzotta. Cronache di una città sempre a metà
Davide Desario
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2015
pagine: 120
Roma è una bella donna dal volto sporco. È la magnificenza dei suoi monumenti circondata dalla miseria dei rifiuti che si mangiano le strade. È l'eleganza del suo centro storico sfregiata dalle scritte e offesa dal degrado. È tutto e il suo contrario: la generosità di chi ogni giorno si batte per aiutare i più deboli e la meschinità di chi parcheggia il Suv nel posto riservato ai disabili o di chi si arricchisce su immigrati e sanità. Una città che non si capisce bene da che parte penda. Davide Desario - osservatore puntiglioso, a tratti spietato, più spesso comprensivo - settimana dopo settimana racconta con ironia e coraggio tutto questo nella rubrica "Senza Rete" de "Il Messaggero", sfruttando l'assist di un tweet o di un messaggio su Facebook catturato in Rete. E di lì, ragionando sull'incanto di un tramonto romano - e certo un tramonto romano non sarà mai banale -, ma anche sulla resa di una città che sembra tanto orgogliosa della grande bellezza che i secoli le hanno regalato da non accorgersi della decadenza che la sta assediando, passa in rassegna vizi e virtù della Capitale e di chi ci vive. Così nasce questo libro. Un libro da leggere senza pause, che scandisce con piccole storie la grande storia di Roma degli ultimi anni. Introduzione di Virman Cusenza.
Glam city
Domenico Trischitta
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 119
Gerry Garozzo è una ragazzo diverso della Catania anni '70 che sogna di entrare nel mondo dello spettacolo, di fare il trasformista. Ma Catania gli sta stretta. E per il suo diciottesimo compleanno, vola a Londra dove incrocerà l'astro nascente del Glam Rock, Marc Bolan. Nella torrida Catania, la sua glam city, insieme ad altri variopinti amici tenterà una rivoluzione di costume fatta di travestitismo e trasgressione. Ma Catania non è Londra e lui non è Bolan: il suo progetto discografico fallirà così come il suo disperato desiderio di affermazione personale. Ora, Gerry è costretto a fare i conti con il suo sogno miseramente infranto. Da Catania a Milano, andata e ritorno, da promessa della canzone a travestito dei viali milanesi. Arriviamo agli anni '90, siamo di nuovo a Catania, che nel frattempo non è più la glam city degli anni '70. Cos'è cambiato? Quale città Gerry Garozzo si troverà di fronte adesso? E cosa ne è stato della sua rivoluzione?
Hitler mon amour
Francesco Roat
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 146
La relazione tra il dittatore tedesco e la sua giovane amante, narrata attraverso un diario che l'autore immagina scritto febbrilmente da Eva nelle ultime ventiquattr'ore, all'interno del bunker sotto la Cancelleria del Führer, durante la conquista di Berlino da parte dell'Armata Rossa. Il potente Führer della Germania e una semplice ragazza piccolo-borghese che, a quanto risulta dalle testimonianze storiche, nazista convinta non fu mai, e neppure ostile agli ebrei: cosa unì fino alla morte due individui così profondamente diversi? La donna torna indietro con la memoria, inizia a raccontare in prima persona l'incontro a Monaco, nel 1929, con lo sconosciuto che in pochi anni sarebbe diventato il padrone della Germania e di mezza Europa. Lei è un'adolescente, lui già un uomo fatto. Iniziano a frequentarsi, malgrado la disapprovazione dei genitori della Braun. Col tempo diventa "segretaria" particolare del Führer ma mantiene sempre un ruolo appartato. Sino alla vigilia della sconfitta tedesca e al giorno in cui deciderà di condividere la sorte di Adolf. I due si sposano. Il giorno dopo il matrimonio, il 30 aprile 1945, Adolf Hitler ed Eva Braun si suicidano nel bunker della Cancelleria. Una fatale storia d'amore che non finisce di scioccare il mondo.
Casa di carne
Francesca Bonafini
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2014
pagine: 156
Storia di viaggi e di attraversamenti sia fisici sia esistenziali, e sulla ricerca di sé. Trieste, Brest, Rio de Janeiro, Lisbona, ogni città è per Angela una frontiera da oltrepassare. Trova finalmente un lavoro stabile come cameriera in un albergo, prepara le colazioni, ma vive con profonda inquietudine e curiosità: ha sempre lo zaino pronto, si innamora di Miriam, incontra Alessio, va a vivere con Tiago e non smette mai di credere nell'amore come unico luogo a cui tornare. Salvo poi prendere atto che la fine di ogni sentimento è un addio preparatorio all'ultimo addio della vita. Tra partenze, amicizie, avventure Angela è pronta a gettare via le sue maschere. Ma a quale prezzo? E sapranno fare lo stesso anche i compagni che incontrerà lungo la strada? Un romanzo che ha in sé tutta la meraviglia e il pericolo dello sconfinamento.
Io ero l'Africa
Roberta Lepri
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2013
pagine: 171
La piccola Bianca sembra avere un unico scopo nella vita: ricostruire le vicende dei nonni in Africa. Così, scava con mille domande nella loro memoria, fino ad avere due versioni diverse della stessa storia. Angela è stata amata dalla gente del luogo ed è riuscita a realizzare il sogno di suo fratello, il più giovane vescovo d'Italia: fondare una missione vicino al fiume Giuba. L'appassionato racconto della nonna è la celebrazione di un'Africa amica, è l'inno alla gioia di chi si è trovato in armonia con tutta la natura. Teo, invece, socialista ed ex colono, è ancora prigioniero dei propri pregiudizi. Ha sofferto per la lontananza dalla famiglia d'origine, ha avuto verso i somali un atteggiamento brutale e non ha disdegnato avventure con le giovanissime ragazze del posto pur disprezzandole. Ambientato negli anni Cinquanta, il libro narra una storia vera di emigrazione e razzismo al centro di un'Africa spietata e bellissima.
Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di Bambina
Beatrice Monroy
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2013
pagine: 277
È la grande epopea di una famiglia aristocratica. Figlia di due scienziati che spostavano la loro residenza in riferimento del loro lavoro scientifico, la protagonista, assieme alle sorelle, cresce con strane regole e con la sensazione di essere ovunque straniera e nello stesso tempo abitatrice di ogni mondo. Al centro c'è sempre Palermo. Luogo di partenza e luogo di approdo. Intorno a questa città si è dipanata, quindi, la misteriosa storia della famiglia Monroy, con avventure fanfarone e racconti mitici da ascoltare in silenzio nel grande cerchio famigliare. Da Masaniello a Luchino Visconti, sono molti i personaggi noti che entrano nel racconto. Vi ritroviamo anche molti luoghi: la Francia, la Spagna, Napoli, l'America. Memoria storica e memoria personale vorticano per dare luogo a una narrazione speciale.
Il talento della malattia
Alessandro Moscè
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2012
pagine: 216
Quando uno scrittore può dire di essere stato uno dei pochi guariti da un male crudele e raro, allora non può esimersi dal raccontarsi. Alessandro Moscè lo fa a distanza di trent'anni ambientando e riconoscendo gli archetipi dell'esistenza umana che in questo romanzo ci sono tutti: la nascita, la morte, il senso di finitudine, la perdita, il mito, la fede. Un famoso calciatore diventa il viatico per far fronte ai luoghi di separatezza dalla vita, gli ospedali. Giorgio Chinaglia, mito della Lazio degli anni '70, era già un "compagno insostituibile" di giochi nell'infanzia, incarnato fantasiosamente come soggetto di fedeltà al quale appellarsi nella solitudine. Nel romanzo figura una marcata caratterizzazione dei personaggi della quotidianità: i nonni, il padre, la madre, la suora delle elementari, l'anziana signora dei vicoli, l'omino della casa di riposo, il luminare della medicina. Si apre uno spaccato sulla provincia italiana che confluisce in una dimensione-altra con la comparsa della malattia, a soli tredici anni. Ma si avverte, in fondo, che il dolore è stato anche un'occasione per riaffermare la vita.
Volevo essere Coco Chanel
Vanessa Valentinuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2011
pagine: 302
Ottavia Brandeschi è una designer di accessori moda. A Milano trova il lavoro dei sogni: disegna scarpe per una nota azienda fashion. E arriva anche l'amore: Ottavia viene conquistata da un bellissimo modello, più giovane di lei, con cui va a convivere. Ma nel momento in cui potrebbe arrivare una promozione importante, tutto crolla. Il mobbing dovuto alle invidie fa sì che Ottavia venga licenziata ingiustamente e che sia costretta a tornare a Roma, dove l'unico lavoro che trova è in un call center: settecento euro al mese e un ambiente crudele in cui trionfano volgarità e sfruttamento. Non solo: il suo fidanzato la molla. Nella città delle mille chiese e dei cocktail infiniti, in una vita fatta di incontri su Facebook, di storie occasionali, dei suoi migliori amici e di una famiglia di ex hippy stravaganti, Ottavia capirà che la felicità la attenderà solo se sarà disposta a pagare un prezzo altissimo. Oppure, semplicemente, mettendosi al volante della propria vita.
Borderlife
Marco Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2011
pagine: 121
Il volto oscuro della perfezione
Roberta Lepri
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2011
pagine: 193
Quale delitto nasconde la Madonna Litta di Leonardo? Cosa può aver spinto Michelangelo a impiegare le sue ultime forze per cambiare la posizione del Mosè? Come possono dei gatti far luce sulla sparizione de La Natività di Caravaggio, trafugata dalla mafia? La perfezione ha un lato oscuro, inaspettato, terribile. Le quindici opere d'arte raccontate in questo libro sono celebri anche per alcune storie favolose legate agli autori e alle loro esistenze. E proprio dalla vita come origine della creazione artistica, Roberta Lepri si muove per raccontare misteri, avventure e amori legati a questi quindici capolavori. È il ritratto della morte: da investigare, cercare, fuggire, sognare, temere o attendere come un dono prezioso. Morte che è mistero, invenzione e, perché no, colpo di scena. Questi racconti formano un unico grande enigma. Rinunciare a scoprirlo sarebbe un autentico delitto. Il libro contiene quindici immagini. Prefazione di Mauro Papa.