Avagliano: I corimbi
Federico F.
Gianfranco Angelucci
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2000
pagine: 240
Gianfranco Angelucci, che ha trascorso giorno per giorno accanto a Fedrico Fellini i sui mesi di vita, li ricostruisce con pietà e spregiudicatezza, facendo ruotare fellinianamente intorno al lettore del maestro infermo una giostra di misteriose e sensuali creature femminili, che paiono uscire dai suoi stessi film. Sono donne che lo scrittore mette in scena avvolgendole in una trama di voluttuose proiezioni oniriche, in cui è lo stesso artista-mago che agisce attraverso il suo apprendista stregone. Sospeso tra cronaca e fantasia, il romanzo è intriso di un erotismo palpitante e a tratti incandescente.
Malussìa. Storie del vulcano muto
Sergio De Santis
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2000
pagine: 136
I racconti di Sergio De Santis sembrano scritti all'indomani di un naufragio che ha stralunato la realtà. I luoghi, le persone e i sentimenti hanno ancora il mal di mare, pur essendo approdati da tempo sulla terra ferma. E l'io che li osserva e li descrive è il primo naufrago, la prima isola senza mare che naviga sotto lo sguardo di un vulcano in apparenza muto ma forse in grande e remota attività.
Irene a mosaico
Consolata Lanza
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2000
pagine: 224
Un romanzo incentrato sulla figura di una donna: Irene, ricostruita come con le tessere di un mosaico: incontri, episodi, sogni, luoghi, false piste e vicoli ciechi, emozioni, bugie si compongono alla fine nel disegno a mosaico della sua esistenza. Fitta di storie e personaggi, la vicenda di Irene si dipana dall'infanzia all'inquieta ricerca dell'amore, con una costante attenzione alle multiformi manifestazioni della realtà, un appassionato interesse per gli altri, e l'abbandono alle proprie ossessioni. Irene, donna dei nostri giorni, percorre la strada a occhi spalancati e sensi all'erta, sperimentando quello che la vita le offre.
Il cielo capovolto
Antonella Cilento
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2000
pagine: 176
Le antiche terme di Baia, i vicoli napoletani ai tempi di Brueghel il Vecchio, Caserta e la certosa di Padula sono i luoghi in cui si intrecciano le vicende di questo libro, che hanno per comune protagonista la passione spinta ai suoi eccessi. Una torbida esaltazione amorosa consuma, infatti, Gioacchino, mercante d'arte invaghito del giovane Eranio; e un eroico vitalismo spinge la giovane Aernestine Hackert a rinunciare ad una facile vita di cortigiana per inseguire le orme di due fantomatiche vecchine. In un'atmosfera noir e esoterica si consumano i destini dei personaggi, posseduti dai demoni dell'amore e del possesso, a cavallo fra secoli lontani, all'inseguimento del desiderio e dei suoi fallimenti.
Corpo estraneo
Didier Van Cauwelaert
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2000
pagine: 336
Due personalità possono convivere nello stesso corpo? E' la sfida di Frédéric Lahnberg. Critico letterario famoso, odiato, temuto, Frédéric perde all'improvviso la moglie Dominique. Nel momento della massima disperazione riceve una lettera indirizzata a Richard Glen, pseudonimo con cui, in giovane età, aveva pubblicato un romanzo. Karine, una studentessa, lo legge, si identifica con l'autore e decide di scrivergli. Frédéric risponde riesumando Richard, fino a dargli un volto, una voce, un'identità. Per quanto tempo riuscirà a reggere questa doppia vita, che lo vede tenero e appassionato amante di Karine ma anche inflessibile, cinico e spietato nella satira dell'ambiente letterario cui appartiene?