Avagliano: I corimbi
L'ultima Papessa
Antonella Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2005
pagine: 170
Opera prima della scrittrice napoletana Antonella del Giudice, il libro è un romanzo polifonico in cui le storie, i personaggi e le voci si sovrappongono come in un gioco di scatole cinesi. Situazioni comiche ed eroiche, patetiche e grottesche, si snodano durante le vigilie di Natale del 1968 e del 1993; situazioni vissute non tanto con solennità religiosa, ma come occasioni di riunioni per una famiglia borghese del Sud Italia. In uno spazio-tempo che il vissuto della memoria dei personaggi frammenta o dilata, le due vigilie s'incrociano, talvolta si sovrappongono, tra fatti e misfatti personali, farsa e dramma, normalità e follia della famiglia del Gese Balzo.
Nella terra di nessuno c'erano tutti
Alessandro Salas
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2004
pagine: 217
In una città iperbolica e surreale, soffocata dall'umidità, due improbabili personaggi, Daemon e Christo (un pazzo con la fissazione del bungee-jumping e un gigante senza fissa dimora), s'incontrano per caso e intraprendono un viaggio attraverso un sottomondo metropolitano affollato da vescovi prestigiatori, nani, mafiosi, danzatrici rabdomanti, creature deformi, angeli dalle ali mozze. Tra salti nel vuoto, botte da orbi, esplosioni e incontri sorprendenti, i protagonisti si troveranno loro malgrado incaricati di una missione apparentemente semplice: riportare a casa "mamma lontano", un donnone informe, mitico personaggio della comunità dei diseredati, anziana levatrice che li ha fatti nascere tutti.
Sfregi
Rafael Courtoisie
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2004
pagine: 165
Un ragazzo, di fronte alla morte di sua nonna, imbocca la strada senza ritorno della psicosi, sfregiando tutto ciò che trova dinanzi a sé con lucida follia. Il racconto si dipana tra atmosfere straniate, eventi drammatici che si susseguono vertiginosamente, ma soprattutto seguendo il filo psicotico della mente esasperata del giovane. Le osmosi tra le allucinazioni di Raúl e la normalità apparente della vita quotidiana, insinuano che la parete che separa la rassicurante normalità dall'inquietante follia diventa sempre più sottile.
Domani si gira
Ilaria Borrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2003
pagine: 192
Giovanna è una giovane aspirante regista che da tre anni ha una sola ossessione: girare il suo film. Un film? E chi si crede di essere? Mica è una "figlia di" o una "amante di"... Con schietta ironia e non poco coraggio l'autrice, mano nella mano con la protagonista, si aggira dietro le quinte dello show business romano, mostrandocene il lato più grottesco e meschino. Il lettore si troverà a seguire uno slalom sincronizzato tra i guai della vita finché la volontà d'acciaio di una vera sognatrice e quel poco di buono che c'è comunque nella vita dimostreranno che un lieto fine è possibile. Ilaria Borrelli, attrice, scrittrice e regista napoletana, vive a New York. Il suo primo romanzo, Scosse (1999), è stato finalista al Premio Calvino.
Allegri suicidi
Sergio Lambiase
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2003
pagine: 136
Cosa accade se uno scrittore di romanzi-fiume tenta di ammazzarsi con una penna stilografica nel bel mezzo di un convegno letterario? O se una timorata poetessa con la passione per il tango s'invaghisce perdutamente di un "elemento di spicco" della malavita con l'hobby aeronautico dei giri della morte? Cinque irriverenti, divertenti racconti popolati di personaggi eternamente in bilico fra tragedia e farsa: grafomani incalliti, poeti in cerca di gloria postuma, scrittori malati d'insuccesso, ma anche improbabili cacciatori di nazisti all'ombra del Vesuvio o, al contrario, amici per la pelle che si rivelano all'improvviso tenebrosi nipotini di Hitler.
Pausa per rincorsa
Anna Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2003
pagine: 132
"Pausa per rincorsa" è un romanzo sul dolore ma anche sull'amore, sul rapporto tra il sé e il mondo, sullo sguardo e sul senso dell'azione creativa. È la morte del padre a bloccare il vivere della protagonista, artista poco più che trentenne, e a porla in posizione di rifiuto di ruoli, di abitudini, di sicurezze, di impegni di lavoro. La pausa si rivelerà momento fecondo, tanto che permetterà l'elaborazione di questioni fino ad allora eluse: l'impotenza di fronte al male, alle ipocrisie e alla violenza del nostro mondo. Sarà una misteriosa bambina, proveniente dal mondo dei ricordi, che l'aiuterà a ripercorrere e a recuperare il senso di sé e della memoria, a rincontrare il padre, a porre la madre nel giusto spazio, a vivere l'amore con generosità.
Quando scriviamo da giovani
Antonio Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 264
I primi tre racconti del libro hanno come sfondo campi di calcio, aule di scuole, aule di università. Sono luoghi dove i protagonisti vivono immersi nella loro realtà e al tempo stesso come sospesi in altre dimensioni. L'ultimo racconto, che dà il titolo al volume, è la storia di un'amicizia, ripercorsa dopo molti anni: è un bilancio di furori e delusioni della giovinezza, fatto nel periodo della vita che dovrebbe essere quello dell'equilibrio e che spesso invece è soltanto quello del cinismo, o del rimpianto, o della dimenticanza.
Una donna sbagliata
Francesco Roat
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 128
Ambientato a Trento durante il fascismo, negli anni che precedettero lo scoppio del secondo conflitto mondiale, il romanzo narra l'adolescenza e la giovinezza di una ragazza anticonformista, in fuga da una famiglia piccolo-borghese ed alla ricerca della propria autenticità. Il rapporto con le bambine di una scuola elementare - presso cui la protagonista supplisce un'insegnante allontanata in quanto ebrea - e il sodalizio con un'anziana affittacamere le fanno prendere coscienza della generale soggezione femminile nei confronti di padri/mariti latitanti ma dispotici. Scopertasi incinta d'un gerarca di origine ebraica proprio alla vigilia della guerra, la donna decide di portare a termine la gravidanza.
Luccatmì
Ilaria Borrelli
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 168
Alla sua seconda prova narrativa, con uno stile distaccato e ironico Ilaria Borrelli ha voluto raccontare la storia tragicomica delle difficoltà che incontra un'adolescente, Simona, ad essere accettata come una persona adulta. La sua vita è minata da una totale mancanza di rispetto in famiglia e nel lavoro, e ben presto Simona si rende conto che l'unico modo che le permette di essere accettata e riconosciuta è utilizzare la cosa più apprezzata dagli altri: il proprio corpo. Più in generale, questa è la storia della disperazione di tutte le ragazze senza una famiglia solida alle spalle che finiscono per essere oggetto di sfruttamento, specie nel mondo dei "media", subendo soprusi di ordine sessuale e psicologico.
Diario di una donna che ha tradito
Simona Izzo
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2001
pagine: 136
Laura, trentacinque anni, due figli e un marito che finora ha creduto di amare, incontra un uomo che le fa perdere la testa ma si dimostra refrattario a perderla per lei: Lorenzo, nel quale lei riconosce una malattia segreta, un disagio fisico e psichico a volte dichiarato e a volte sommerso, un dolore di cui la donna si fa carico forse per riuscire a sanarlo e a condividerlo. Lui ha due figli come lei, dieci anni più di lei, una moglie provvida e devota, un talento nevrotico. E' un professore di filosofia che ha scritto un libro e Laura è chiamata a giudicarlo. Lei è un editor di una casa editrice, una donna che può decidere il destino degli altri, ma non il proprio. Il diario di Laura è la deposizione di una donna che ha tradito soprattutto se stessa.