Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BastogiLibri: Storiografia massonica

Liberté chérie. Una loggia massonica nel campo di concentramento di Esterwegen (1943-1944)

Liberté chérie. Una loggia massonica nel campo di concentramento di Esterwegen (1943-1944)

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2016

pagine: 170

Germania (1943-1944). Campo di concentramento di Esterwegen. Un luogo ed un momento infernali, dove non c'è barlume di via d'uscita. Ma proprio là nella baracca n°6 del campo sorge una loggia massonica cui è dato il nome Liberté Chérie, desunto dai versi del Canto delle Paludi, canto di lavoro dei prigionieri. Un'incredibile esperienza di spirito massonico, che per quei Fratelli costituì una iniziativa in uno con il dovere di essere Massoni: per questo rifiuteranno di essere considerati eroi. Alcuni detenuti superstiti, testimoni di quella vicenda, varcheranno la porta di Templi Massonici dopo la fine della seconda guerra mondiale, con la consapevolezza di sapere cosa vi avrebbero trovato all'interno e di volerne vivere l'esperienza diretta. Oltre ai documenti sulla loggia Liberté Chérie, è qui presentata la testimonianza del belga Franz Bridoux, classe 1924, l'unico sopravvissuto ancora in vita. Una storia da conoscere perché questi Fratelli ci hanno lasciato una prova di difesa del diritto di esistere, perché ci insegnano che la Massoneria è azione concreta, malgrado le privazioni e le torture subite. A loro va la nostra riconoscenza.
15,00

Cavalieri di San Giovanni di Scozia nella storia della massoneria parmense

Cavalieri di San Giovanni di Scozia nella storia della massoneria parmense

Giancarlo Soncini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2015

pagine: 76

Appassionato di Storia ed in Particolare di Storia della Massoneria, Giancarlo Soncini ha ritrovato nell'Archivio di Stato di Parma i documenti scritti nel '700 dal Conte Padovano Pochini Dalla Riva cui erano stati sequestrati. Tra questi, un Catechismo Massonico, Canzoni di Loggia, Tavole redatte per varie Logge e un Taccuino con molteplici nomi di Massoni di parecchie città d'Italia e d'Europa, che ha provveduto a tradurre perché scritto in pessima lingua italo-francese. Quest'opera, frutto di un minuzioso lavoro di ricerca, descrive la Storia della Massoneria Parmense dalle sue origini (I sec. a.C.), nonché soprattutto quella relativa alla loggia d'appartenenza dell'autore dal dopoguerra ad oggi. Nato nel '42, Giancarlo Soncini da trent'anni è in Massoneria, dedicando tutto se stesso alla crescita dell'Oriente di Parma. Entrato nel R.S.A.A., ne ha asceso i vari gradi ricoprendone oggi il 32°.
10,00

La squadra e il compasso nel Golfo dei Poeti e dintorni

La squadra e il compasso nel Golfo dei Poeti e dintorni

Francesco P. Barbanente

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2014

pagine: 272

25,00

Gelli e la P2. Fra cronaca e storia

Gelli e la P2. Fra cronaca e storia

Aldo A. Mola

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 592

Dopo la prima e la seconda edizione pubblicate nel 2009, con questa terza edizione Aldo A. Mola contestualizza ad oggi una pagina molto citata e poco studiata della storia italiana del XX secolo. Quella di una Loggia Massonica che progettava un "piano di rinascita democratica" accusata di golpismo e assolta molto tempo dopo in tribunale. Mola riprende ed amplia tesi già avanzate nella sua "Storia della Massoneria Italiana". Su Gelli e la P2 Mola ha pubblicato molto e svolto lezioni in Italia e all'estero. Tesi portante dei suoi ragionamenti fu che il "complotto piduista" sarebbe stata l'invenzione vincente per abbattere il centro moderato dell'epoca e risucchiare così la sinistra democristiana nel calderone della Sinistra di matrice comunista. Sulla scorta di oltre quarant’anni di studi, l’Autore invita il lettore a liberarsi da un passato che non passa.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.