Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Soncini

Parma crocevia europeo nella massoneria del '700

Parma crocevia europeo nella massoneria del '700

Giancarlo Soncini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2016

pagine: 166

Appassionato di storia ed in particolare di storia della massoneria, Giancarlo Soncini ha ritrovato nell'Archivio di Stato di Parma i documenti scritti nel '700 dal conte Padovano Pochini Dalla Riva cui erano stati sequestrati. Tra questi, un catechismo massonico, canzoni di loggia, tavole redatte per varie logge e un taccuino con molteplici nomi di massoni di parecchie città d'Italia e d'Europa, che ha provveduto a tradurre perché scritto in pessima lingua italo-francese. Quest'opera, frutto di un minuzioso lavoro di ricerca, descrive la storia della massoneria parmense dalle sue origini (I sec. a.C.), nonché soprattutto quella relativa alla loggia d'appartenenza dell'autore dal dopoguerra ad oggi.
15,00

Cavalieri di San Giovanni di Scozia nella storia della massoneria parmense

Cavalieri di San Giovanni di Scozia nella storia della massoneria parmense

Giancarlo Soncini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2015

pagine: 76

Appassionato di Storia ed in Particolare di Storia della Massoneria, Giancarlo Soncini ha ritrovato nell'Archivio di Stato di Parma i documenti scritti nel '700 dal Conte Padovano Pochini Dalla Riva cui erano stati sequestrati. Tra questi, un Catechismo Massonico, Canzoni di Loggia, Tavole redatte per varie Logge e un Taccuino con molteplici nomi di Massoni di parecchie città d'Italia e d'Europa, che ha provveduto a tradurre perché scritto in pessima lingua italo-francese. Quest'opera, frutto di un minuzioso lavoro di ricerca, descrive la Storia della Massoneria Parmense dalle sue origini (I sec. a.C.), nonché soprattutto quella relativa alla loggia d'appartenenza dell'autore dal dopoguerra ad oggi. Nato nel '42, Giancarlo Soncini da trent'anni è in Massoneria, dedicando tutto se stesso alla crescita dell'Oriente di Parma. Entrato nel R.S.A.A., ne ha asceso i vari gradi ricoprendone oggi il 32°.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.