Appassionato di storia ed in particolare di storia della massoneria, Giancarlo Soncini ha ritrovato nell'Archivio di Stato di Parma i documenti scritti nel '700 dal conte Padovano Pochini Dalla Riva cui erano stati sequestrati. Tra questi, un catechismo massonico, canzoni di loggia, tavole redatte per varie logge e un taccuino con molteplici nomi di massoni di parecchie città d'Italia e d'Europa, che ha provveduto a tradurre perché scritto in pessima lingua italo-francese. Quest'opera, frutto di un minuzioso lavoro di ricerca, descrive la storia della massoneria parmense dalle sue origini (I sec. a.C.), nonché soprattutto quella relativa alla loggia d'appartenenza dell'autore dal dopoguerra ad oggi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Parma crocevia europeo nella massoneria del '700
Parma crocevia europeo nella massoneria del '700
Titolo | Parma crocevia europeo nella massoneria del '700 |
Autore | Giancarlo Soncini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Storiografia massonica |
Editore | BastogiLibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788899376369 |
Libri dello stesso autore
Cavalieri di San Giovanni di Scozia nella storia della massoneria parmense
Giancarlo Soncini
BastogiLibri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50