Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Becco Giallo: Critical Kids

La Resistenza spiegata ai bambini. Dall'oppressione alla libertà: le radici della Costituzione

La Resistenza spiegata ai bambini. Dall'oppressione alla libertà: le radici della Costituzione

Francesca Parmigiani

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 56

Che cos'è la dittatura? Chi erano i partigiani? Com'è nata la Costituzione italiana? Per rispondere a queste e ad altre domande, Piero, Nilde e i loro compagni di classe si avventurano lungo sentieri di montagna guidati dalla maestra Anna. Dall'incontro con uomini e donne coraggiosi comprendono che libertà, democrazia e pace sono state una difficile e sofferta conquista, su cui, d'ora in poi, anche loro vigileranno. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Così è la dittatura

Così è la dittatura

Equipo Plantel

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questo libro fa parte di una serie, composta da quattro titoli e pensata per i lettori più giovani, che venne originariamente pubblicata tra il 1977 e il 1978 dalla casa editrice di Barcellona La Goya Ciencia. In quel momento il dittatore Francisco Franco era morto solamente da un paio d'anni e la Spagna stava attraversando un periodo, chiamato Transizione, che avrebbe portato con sé i primi cambiamenti democratici. Sono passati quarant'anni e riteniamo che lo spirito e, in buona parte, anche la scrittura di questi libri siano ancora completamente validi; di conseguenza, abbiamo deciso di ripubblicarli con nuove illustrazioni. Per quanto riguarda i testi, ci siamo limitati a cambiare alcune virgole (quindi non possiamo dire che non è stata cambiata nemmeno una virgola), ma al loro contenuto non è stato aggiunto né tolto niente. Essenzialmente, le idee e i commenti mantengono tutta la loro validità, così come il test, anche questo riprodotto senza alcuna variazione, a rispondere al quale invitiamo tutti i lettori. Abbiamo solamente aggiunto, nelle ultime pagine, una breve nota per aggiornare alcune informazioni, quando ci è sembrato necessario. Un'avvertenza di carattere generale, comune a tutti e quattro i titoli, va fatta qui, all'inizio del libro: quando nel testo compare la parola uomini, le lettrici e i lettori più giovani devono sottintendere che questa comprende sia le donne che gli uomini; e quando appare la parola bambini, ci si riferisce sia alle bambine che ai bambini. Negli anni Settanta questa precisazione non era necessaria; oggi, però, è più corretto impiegare entrambe le parole. La collana originale si chiamava Libri per Domani. Se siamo in grado di leggere questo libro senza essere colti da un forte senso di meraviglia è perché, a quanto pare, quel domani non è ancora arrivato. Speriamo che non tardi molto. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

L'argine

L'argine

Marina Girardi, Rocco Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 136

Aprile 1945. Frazchì è un bambino che vive a Cotignola, nella bassa ravennate, ai piedi dell'argine del fiume Senio dove il fronte della guerra si è bloccato ormai da mesi. Là sua è una corsa contro il tempo: deve portare a ingravidare Ninetta, la capretta di famiglia, prima che la fame prenda il sopravvento e le bombe degli Alleati radano al suolo ciò che resta del paese. Insieme a Ninetta, però, Frazchì deve portare con sé anche il peso di un segreto pericoloso. Marina Girardi e Rocco Lombardi, fondendo due stili opposti, pittorico e vibrante il primo, cupo e graffante il secondo, ci restituiscono la complessità dello sguardo di un bambino che si trova di fronte all'orrore e alla violenza della guerra, ma anche alla straordinaria resistenza di una comunità che - in pieno assedio nazifascista - ha saputo offrire rifugio e salvezza a centinaia di perseguitati. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

La Shoah spiegata ai bambini. La misteriosa scomparsa di aghi e spille dalla bottega dei fili di Nuvoletta Gentile

La Shoah spiegata ai bambini. La misteriosa scomparsa di aghi e spille dalla bottega dei fili di Nuvoletta Gentile

Paolo Valentini

Libro: Copertina rigida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 64

Nella Bottega di una sarta chiamata Nuvoletta Gentile, Bottoni, Fili di Seta, Aghi, Ditali, Spille e Tessuti lavorano in armonia per realizzare splendidi abiti da sposa. Fino all'arrivo del nuovo sindaco, il Generale coi Baffi, che impone le sue leggi crudeli a tutti gli abitanti del Piccolo Villaggio. Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare della Shoah con i più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

L'orto sinergico e altre colture

L'orto sinergico e altre colture

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2014

pagine: 46

La maestra dice che l'orto sinergico è un orto un po' strano, tutto mischiato, poco ordinato, ma pieno di vita e bello da vedere. Nell'orto sinergico gli ortaggi si aiutano, diventano più forti e sono felici proprio come succede a noi in classe. L'orto sinergico è difficile da scrivere ma facile da fare: se si prepara bene la terra, lei poi fa quasi tutto da sola! Questo libro parla di orti sinergici. Mostra come costruirne uno e come lo si cura. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

La mafia spiegata ai bambini. L'invasione degli scarafaggi

La mafia spiegata ai bambini. L'invasione degli scarafaggi

Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2014

pagine: 52

Castelgallo era un paesino tranquillo: una scuola, una gelateria, un panificio, tantissimo sole e un bellissimo mare. Ma un giorno cominciò a circolare tra gli abitanti uno strano morbo, capace di trasformare le persone in scarafaggi. Alcuni chiamarono quella malattia "mafia". E in pochi, all'inizio, ne volevano parlare... Questo libro parla di mafia. Insegna come riconoscerne i sintomi e mostra come si cura. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Diverso come uguale

Diverso come uguale

Luana Vergari, Massimo Semerano

Libro: Copertina rigida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2012

pagine: 48

Leone ha sei anni, fa la prima elementare, gli piacciono le barzellette e guarda il mondo con occhi curiosi. Ovunque trova bambini con cui fare amicizia: bambini che gli somigliano moltissimo, ma che sono anche un po' diversi da lui. Tanti amici che ogni giorno trovano soluzioni divertenti e originali per affrontare le stesse disavventure che capitano a Leone. Incubi notturni e mostri spaventosi che invadono i suoi sogni? Niente paura! Ecco Erica, 5 anni, epilettica, con un'arma segreta: una meravigliosa katana! È l'ora di mangiare i piselli? Ecco Luca, 7 anni, autistico, che li allinea con precisione sul suo piatto rendendoli più buoni. Un libro per scoprire, con il sorriso sulle labbra, che alla fine siamo tutti un po' diversi e tutti un po' uguali. Perché Diverso è come Uguale! Età di lettura: da 6 anni.
15,00

L'invasione degli scarafaggi. La mafia spiegata ai bamini

L'invasione degli scarafaggi. La mafia spiegata ai bamini

Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2012

pagine: 72

A Castelgallo, un colorato paese affacciato sul mare e abbracciato dalle montagne, si è diffusa una strana malattia. Gli abitanti hanno cominciato a trasformarsi in disgustosi scarafaggi. Ma c'è un filo conduttore tra le vittime di questo morbo: tutti hanno compiuto degli atti criminali, piccoli e grandi. Ci sono bulli e prepotenti, taglieggiatori ed estorsori, speculatori criminali e rapinatori. Anche la scuola elementare ha il suo elenco di malati, ragazzini che mostrano i segni di quella bizzarra malattia che alcuni, timidamente, cominciano a chiamare "mafia". E tra questi, ci saranno anche degli insospettabili: persone che con il loro silenzio hanno permesso al male di diffondersi. Spetterà a un giovanotto coraggioso, Alberto, ricordare ai suoi compagni e agli altri abitanti di Castelgallo che è possibile combattere quella malattia... e che anzi, conviene! Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Un semino come me

Un semino come me

Claudia Polizzi, Anna Matarese

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2011

pagine: 48

È primavera, e un semino di pomodoro, dopo aver trascorso comodamente l'inverno dentro a un barattolo, comincia un viaggio nella vita. L'acqua e il sole stimoleranno il suo risveglio, e sarà la terra, con i suoi piccoli e simpatici abitanti, ad accoglierlo e a fornirgli il nutrimento necessario per fargli mettere radici e crescere sano e forte nel mondo. Attraverso esperienze d'incontro e scambio con l'ambiente, il semino si trasformerà da germoglio a pianta ricca di altri semi pronti a compiere nuovi viaggi e nuove fantastiche trasformazioni. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.