Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Black Velvet: Remington

Le straordinarie opere di Alan Moore

Le straordinarie opere di Alan Moore

George Khoury

Libro: Libro in brossura

editore: Black Velvet

anno edizione: 2011

pagine: 280

Il più completo libro-intervista sulla vita e le opere di Alan Moore, il più importante scrittore di fumetti mondiale: un "dietro le quinte" sulla a nascita e lo sviluppo di opere come "Watchmen" e "V for vendetta", diventate poi due blockbuster cinematografici. Il libro comprende inoltre racconti, fumetti, fotografie e illustrazioni dello stesso Moore oltre che storie a fumetti realizzate appositamente per questo libro dai maggiori fumettisti angloamericani. Postfazione di Amber Moore. Presentazione di Leah Moore.
35,00

Vita da Paz. Storia e storie di Andrea Pazienza

Vita da Paz. Storia e storie di Andrea Pazienza

Franco Giubilei

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2011

pagine: 288

Andrea Pazienza è stato la rockstar del fumetto italiano, e le sue storie sono ormai dei classici amati dai lettori di più generazioni. Questa biografia ne ripercorre la vita attraverso il racconto degli amici: Sergio Staino, Milo Manara, Michele Serra, Vincino, Vincenzo Sparagna, Marcello Jori, David Riondino, Jacopo Fo, Filippo Scozzari e tanti altri. Ricostruendo i luoghi e le situazioni in cui visse e operò il grande fumettista, Giubilei ci racconta l'Italia tra gli anni Settanta e Ottanta da un'angolazione inedita.
15,00

De Luca. Il disegno pensiero

De Luca. Il disegno pensiero

Libro

editore: Black Velvet

anno edizione: 2008

pagine: 340

24,00

Attilio Micheluzzi. Architetto d'avventure

Attilio Micheluzzi. Architetto d'avventure

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2008

pagine: 312

Petra Chérie, Johnny Focus, Marcel Labrum, poi "Air Mail", "Rosso Stenton", "Roy Mann" sono molti i personaggi e le serie legati al nome di Attilio Micheluzzi, uno dei grandi e fondamentali autore del cartooning italiano. Questo volume ha l'ambizione di raccontare e approfondire l'opera di questo autore. Critici come G.C. Cuccolini, G. Brunoro, G. Frezza, S. Brancato, lo stesso L. Boschi e altri, descrivono e spiegano il perché dell'importanza di questo autore, il tutto arricchito da testimonianze e da un ampio apparato di disegni e illustrazioni, a cui si aggiunge anche la pubblicazione di due storie a fumetti inedite.
20,00

Magnus. Pirata dell'immaginario

Magnus. Pirata dell'immaginario

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2007

pagine: 312

Il disegnatore di "Kriminal", "Satanik" e "Alan Ford", nonché l'autore di opere fondamentali come "Lo Sconosciuto", "Le femmine incantate" e "Le 110 pillole" è l'oggetto di questo volume che, per la prima volta, analizza in modo approfondito l'importanza della sua figura e il cambiamento che ha apportato al mondo del fumetto italiano. Una serie di scritti che, in maniera discorsiva e puntuale, raccontano il percorso artistico di questo autore, a cui si affianca una nutrita sezione di disegni inediti e schizzi che rendono unico questo libro per tutti gli amanti del fumetto, in generale, e di questo disegnatore, in particolare.
20,00

Sergio Toppi: nero su bianco con eccezioni

Sergio Toppi: nero su bianco con eccezioni

Fabrizio Lo Bianco

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2005

pagine: 192

Il volume, con stile agile e informale, ripercorre tutti i momenti dell'evoluzione artistica dell'autore milanese, dai primi passi nel mondo della grafica e dell'animazione all'attività sul "Corriere dei Piccoli"/"Corriere dei Ragazzi", fino a riviste come "Linus", "Corto Maltese", alle pubblicazioni Bonelli e a quelle della San Paolo, per arrivare ai lavori odierni per la Francia. Il libro è arricchito da un ampio apparato iconografico, con molti materiali (schizzi, illustrazioni, dipinti) inediti o apparsi su pubblicazioni ormai introvabili, e da un'intervista esclusiva al Maestro milanese. A concludere il volume, infine, è stata inclusa una sezione di omaggi (scritti e disegnati), dal respiro internazionale, realizzata appositamente per l'occasione da artisti con cui Toppi ha collaborato, da autori, ammiratori del suo segno, da critici e giornalisti del fumetto. Tra i tanti che hanno contributo, possiamo citare: Don Tom, Alfredo Castelli, Ferdinando Tacconi, Michele Medda, Walter Simonson, Chris Weston, Carmine di Giandomenico, Giuseppe Camuncoli e Tito Faraci (che ha realizzato una storia di due tavole, disegnata da Celoni). L'opera si avvale della collaborazione e supervisione dello stesso Sergio Toppi.
15,00

Alan Moore: ritratto di uno straordinario gentleman

Alan Moore: ritratto di uno straordinario gentleman

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2003

pagine: 320

19,00

Alan Moore: biografia, testi, fotografie

Alan Moore: biografia, testi, fotografie

Lance Parkin

Libro

editore: Black Velvet

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.