Libri di Fabrizio Lo Bianco
I tre moschettieri
Alexandre Dumas, Fabrizio Lo Bianco, Andres Josè Mossa
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2018
pagine: 56
Pubblicato a puntate sul giornale francese Le Siècle nel 1844, il romanzo storico di Alexandre Dumas narra le avventure di d’Artagnan, ragazzo di provincia abile con la spada, e di tre nobili moschettieri, Athos, Porthos e Aramis, in lotta contro le guardie del temibile cardinale Richelieu, durante il regno di Luigi XIII. Autentico romanzo di cappa e spada, I tre moschettieri è uno dei libri più tradotti al mondo.
Ventimila leghe sotto i mari
Jules Verne, Fabrizio Lo Bianco, Francesco Lo Storto
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2018
pagine: 56
Un mostro marino fusiforme e fluorescente. Per risolvere il mistero viene organizzata una spedizione: a bordo della fregata americana Abraham Lincoln troveranno posto il naturalista Pierre Aronnax, il suo fedele servitore Consiglio e il fi ociniere Ned Land. Dopo diversi mesi di infruttuose ricerche, i nostri finiscono speronati dal “mostro”... che si rivela essere una gigantesca macchina di metallo! Accolti a bordo del sottomarino “Nautilus” dal misterioso capitano Nemo, i tre amici lo accompagneranno in un viaggio mozzafiato sotto i mari del globo.
La guerra di Toni
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 232
Appena fuori città, un giovane vive in una grotta; parla a stento ed esce malvolentieri dal suo nascondiglio. Chi è quel ragazzo selvatico e com'è finito lì? Se lo chiede Rolando Piras, goffo giornalista in cerca di promozione nella Sardegna di fine anni Cinquanta, che in lui intravvede lo scoop capace di portargli la gloria cui tanto aspira. Ma Toni, il ragazzo della grotta, ha ben altra storia da raccontare: è uno dei pochi sopravvissuti ai terribili bombardamenti che durante la Seconda guerra mondiale hanno raso al suolo la città. Attraverso i suoi occhi di dodicenne riviviamo quella tempesta di fuoco inaspettata e furiosa, che ha strappato a ognuno parenti e amici. Toni e Rolando Piras non potrebbero essere più diversi, ma il loro incontro avrà conseguenze inaspettate, sia per l'uno che per l'altro. Età di lettura: da 10 anni.
Fuori campo. Spike Team
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2011
pagine: 184
Amici a quattro zampe, amori inaspettati, concorsi televisivi, gare mozzafiato: il mondo delle Spike è pieno di sorprese. Sei nuove avventure per le ragazze ideate da Andrea Lucchetta, pallavoliste appassionate, ma soprattutto grandi amiche. Età di lettura: da 8 anni.
Sabbia rovente. Spike Team
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2011
pagine: 183
Un po' di surf, un tuffo, una bibita fresca sulla spiaggia. Sotto il sole estivo, le ragazze dello Spike Team si godono una pausa dal torneo, ma la Gang del Norton le sfida a una partita di beach volley. Sulla sabbia rovente, le Spike Girls in squadra con gli Spikers affrontano i bulli del Norton insieme alle Rose Nere: una gara emozionante, all'ultima schiacciata. Età di lettura: da 8 anni.
Il nostro diario. Spike Team
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2011
pagine: 123
Le sei amiche dello Spike Team hanno tante qualità ma anche tanti difetti, e ne combinano di tutti i colori come tutte le ragazze della loro età. Questo è il loro diario. TAnte illustrazioni e foto delle partite, schede con esercizi per allenarsi, test, consigli, giochi, hit list musicali, ricette, poesie e pettegolezzi. Età di lettura: da 8 anni.
La partita del secolo. Spike Team
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2011
pagine: 190
L'orfanotrofio di Villa Ruskin è in pericolo: la perfida Madame A vuole abbatterlo per costruire un centro commerciale. Lucky e lo Spike Team hanno una settimana di tempo per tentare di impedirglielo. Victoria, Jo, Ann Mary, Patty, Beth e Susan hanno un'unica possiblità: giocare la partita del secolo. Ma Madame A è pronta a contrastarle in ogni modo... Età di lettura: da 8 anni.
Il grande sogno. Spike Team
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2011
pagine: 190
Jo vive in un quartiere difficile; imparerà che la prepotenza non paga. Patty si sente superiore a tutti. Victoria è una perfezionista: Susan la aiuterà a sentirsi più creativa e rilassata. Ann Mary a volte è un po' superficiale ma, con l'aiuto di Beth e delle sue poesie, scoprirà la profondità che è nascosta in lei. Susan ha uno stile di vita chic e frivolo: le mostrerà che quello che conta sta dietro le apparenze. Beth è la sognatrice del gruppo... Allo Spikersfield College impareranno che la loro diversità è una forza travolgente. L'amicizia è un'avventura piena di soprese... Età di lettura: da 8 anni.
La rivincita di Bombo. Monster Allergy
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2007
pagine: 93
Zick e la sua amica Elena vogliono assistere all'inaugurazione del palazzetto del ghiaccio, ma il giovane Domatore di Mostri ha un problema: deve tenere d'occhio il mostro più pasticcione di casa Barrymore, il golosissimo Bombo, fino al ritorno del gatto Tutore. Per fortuna, Elena ha avuto un'idea straordinaria... Età di lettura: da 7 anni.
Sergio Toppi: nero su bianco con eccezioni
Fabrizio Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Black Velvet
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il volume, con stile agile e informale, ripercorre tutti i momenti dell'evoluzione artistica dell'autore milanese, dai primi passi nel mondo della grafica e dell'animazione all'attività sul "Corriere dei Piccoli"/"Corriere dei Ragazzi", fino a riviste come "Linus", "Corto Maltese", alle pubblicazioni Bonelli e a quelle della San Paolo, per arrivare ai lavori odierni per la Francia. Il libro è arricchito da un ampio apparato iconografico, con molti materiali (schizzi, illustrazioni, dipinti) inediti o apparsi su pubblicazioni ormai introvabili, e da un'intervista esclusiva al Maestro milanese. A concludere il volume, infine, è stata inclusa una sezione di omaggi (scritti e disegnati), dal respiro internazionale, realizzata appositamente per l'occasione da artisti con cui Toppi ha collaborato, da autori, ammiratori del suo segno, da critici e giornalisti del fumetto. Tra i tanti che hanno contributo, possiamo citare: Don Tom, Alfredo Castelli, Ferdinando Tacconi, Michele Medda, Walter Simonson, Chris Weston, Carmine di Giandomenico, Giuseppe Camuncoli e Tito Faraci (che ha realizzato una storia di due tavole, disegnata da Celoni). L'opera si avvale della collaborazione e supervisione dello stesso Sergio Toppi.