Bollati Boringhieri: Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
L'evoluzione psicologica del bambino
Henri Wallon
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1997
pagine: 218
I quanti e la vita. Unità della natura. Unità della conoscenza
Niels Bohr
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1997
pagine: 236
Introduzione alla cibernetica
Norbert Wiener
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1997
pagine: 240
Storia del pensiero economico
Eric Roll
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1997
pagine: 572
Mutamenti nelle basi della scienza
Werner Heisenberg
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1997
pagine: 163
Ossessione, paranoia, perversione
Sigmund Freud
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1997
pagine: 412
Tre temi centrali della psicopatologia sono sviluppati in questa antologia di scritti freudiani. Le variegate manifestazioni della nevrosi ossessiva; le audaci inciursioni di Freud nell'arduo campo delle psicosi; le perversioni sessuali, dove Freud indaga sotto un duplice profilo, teorico e clinico.
Geometria e caso. Scritti di matematica e fisica
Jules-Henri Poincaré
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1995
pagine: 214
Visto soprattutto come "l'ultimo matematico ottocentesco" o come paladino del convenzionalismo, Poincaré fu in realtà il maggior esponente di quella scuola fisico-matematica francese le cui intuizioni penetrarono profondamente nel pensiero scientifico successivo, ma che fu travolta dall'incredibile sviluppo della fisica teorica, della relatività e della meccanica quantistica. Della sua produzione scientifica, il curatore di questa raccolta ha scelto i momenti più significativi, corredandoli di un saggio introduttivo.
L'invenzione. Come nascono e si sviluppano le idee
Norbert Wiener
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1994
pagine: 184
Questo studio è dedicato all'invenzione, vero "motore" del progresso e ai meccanismi attraverso i quali le nuove idee nascono, si sviluppano e danno origine alle applicazioni. La sua tesi è: le idee innovative non nascono in modo meccanico e continuativo, così da essere immediatamente utilizzabili, ma esercitano un'influenza che si protrae nel tempo e nello spazio. La società, dunque, dovrebbe incoraggiare le menti migliori a dedicarsi liberamente ai rispettivi campi di ricerca e ricompensare comunque i frutti della loro creatività. Scritta nel 1954 e mai pubblicata, quest'opera conserva la sua attualità anche oggi, in un'epoca in cui la scienza si va muovendo proprio nella direzione opposta da quella auspicata da Wiener.
L'interpretazione dei sogni
Sigmund Freud
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1993
pagine: 596
La conoscenza del mondo fisico
Max Planck
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1993
pagine: 418
Planck intrattenne un'ampia corrispondenza scientifica e scrisse numerosi saggi su questioni fisiche connesse con i problemi più generali; questi saggi sono raccolti nel presente volume e nel loro genere costituiscono un insuperato esempio di alta divulgazione.