Bompiani: Letteraria straniera
Smarrito cane
Pauls Toutonghi
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il 10 ottobre del 1998 Fielding Marshall, un programmatore informatico di ventisette anni, sta facendo un'escursione sugli Appalachi con il suo cane Gonker, sei anni, metà golden retriever. Gonker scatta in avanti e sparisce nella foresta. Ha il morbo di Addison e ventitré giorni per sopravvivere senza le medicine che prende regolarmente. Subito parte la ricerca, che coinvolge tutta la famiglia Marshall e fa riemergere antichi dolori: la mamma di Fielding è cresciuta in Giappone in una famiglia profondamente infelice, e solo l'amicizia con il cane Oji le ha dato un po' serenità durante l'infanzia. Anche Fielding, ribelle nell'anima, è depresso: la compagna l'ha appena lasciato dopo la nascita e la morte di una bambina immatura. Lui è un ragazzo mai del tutto cresciuto, che fatica a trovare un equilibrio...
Beren e Lúthien
John R. R. Tolkien
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 288
La storia della coppia fantastica a cui già si allude in altre opere di Tolkien è il cuore di questo inedito molto atteso dagli appassionati, che la racconta per esteso: quello tra Beren e Lúthien è un amore contrastato, tra un umano della Terra di Mezzo e un'elfa di stirpe regale. Lui mortale, lei immortale, divisi dalla razza, uniti dalla passione e dalla tenacia: il padre di Lúthien si rifiutò di concedere a Beren la mano della figlia, ma ben sapeva di non poter contrastare per sempre i due innamorati. Così sfidò l'umano a portargli uno dei Silmaril della Corona di Morgoth, promettendogli in cambio la sua benedizione. Una missione impossibile che invece riuscì. Beren, ferito a morte, fu poi salvato in extremis, e Lúthien rinunciò all'immortalità per essere sua pari. In questo volume Christopher Tolkien ha cercato di estrapolare la storia di Beren e Lúthien dal contesto più ampio in cui era contenuta; ma il racconto ha subito cambiamenti e si è evoluto man mano che l'orizzonte della Terra di Mezzo si è allargato. Per mostrare la vitalità di questo nucleo narrativo il curatore ha scelto di raccontarla attraverso le parole di suo padre prima nella sua forma originale e poi in passaggi di prosa e di poesia appartenenti a testi posteriori: qui insieme per la prima volta, tutti contribuiscono a rivelarne l'immediatezza.
Vernon subutex. Volume Vol. 1
Virginie Despentes
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 304
Vernon Subutex è un brivido struggente, un'immagine del mondo che abbiamo costruito, in cui viviamo, ma che è sempre meno adatto alla vita. Vernon Subutex è stato il proprietario di uno dei negozi di dischi più famosi della Parigi degli anni Ottanta, ma in seguito alla crisi dell'industria discografica ha dovuto chiudere. Da allora vive di sovvenzioni, evitando di uscire di casa, finché l'amico che lo aiuta a pagare l'affitto, Alex Bleach, celebre cantante rock, non muore improvvisamente. Vernon viene sfrattato e si ritrova per strada. Tutto quello che gli resta è una valigia, e in molti vorrebbero mettere le mani sul suo contenuto. Decide così di chiedere aiuto ai suoi vecchi amici, che non vede da anni, fingendo di essere a Parigi solo di passaggio: un gruppo di personaggi bizzarri e diversi, dal perfetto padre di famiglia all'attrice pornografica, da un molestatore a un transessuale brasiliano, arrabattandosi per sopravvivere nella giungla d'asfalto.
Uno zero
Hanif Kureishi
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 128
Waldo, celebre regista con una vita vorticosa e una carriera di successi e premi alle spalle, per nulla rassegnato alla mortificazione di dover passare la vecchiaia da recluso in casa, è intossicato dal sospetto che la devota moglie Zee, ancora bellissima e molto più giovane di lui, abbia un amante, Eddie: un giornalista cinematografico più sveglio che competente, un parassita annidatosi nelle loro esistenze con il pretesto di rendersi utile. Diventato voyeur della propria dimora e della propria quotidianità, l'udito amplificato da un apparecchio e teso a interpretare qualunque fruscio, Waldo accumula con pazienza le prove del tradimento e medita una vendetta squisita. “Com'è banale, e sconvolgente e rassicurante, svegliarsi e scoprire che la tua amata è diventata un'estranea che ama un estraneo.” E com'è sorprendente la maniera in cui Kureishi punta il suo sguardo corrosivo sulla condizione umana, su come si affronta il passare del tempo, sulla vita di coppia messa alla prova dalla vita come dalla prospettiva della morte. Una commedia nera di sesso e perdono, rabbia e narcisismo, decadenza e consolazione.
Il posto più pericoloso del mondo
Lindsey Lee Johnson
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 320
Tristan Bloch ha tredici anni, è lento, grasso, pallido, strano. Innamorato di Cally, commette l'errore di scriverle una disarmante lettera d'amore che per una catena di eventi prima distratti poi maligni finisce postata su Facebook. È un attimo: Tristan diventa lo zimbello della scuola e compie quella che gli sembra la scelta inevitabile. Tre anni dopo, la sua scomparsa sembra ridotta a un vago ricordo per gli adolescenti belli, brillanti, competitivi che popolano i corridoi della Tam High School. Ma niente è come sembra, i segreti sono molti e pesanti, e Molly Nicoll, fervente professoressa al primo incarico, nel suo candore di neofita un po' invasata sembra avere un dono per ignorarli tutti. Abigail ha una relazione con un insegnante sposato; l'incantevole Elisabeth è del tutto isolata; Nick spaccia e sostiene esami a pagamento per gli altri studenti; Cally ora si fa chiamare Calista e cerca di soffocare in una virata hippie il senso di colpa che non la abbandona mai; Dave è troppo fragile per sopportare le ambizioni dei genitori che scommettono tutto sul suo futuro. Il ritratto impietoso di un'adolescenza, di tante adolescenze in cui ogni atto, ogni diceria, ogni sentimento rischia di finire condiviso, ovvero esposto e messo alla berlina in una parodia di socialità che vede tutti soli, tutti incompresi, tutti infelici.
Il palazzo delle ombre
Maxence Fermine
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 224
Parigi, 1960: Nathan Thanner, trentenne taciturno e riservato, è un fabbricante di marionette e vive per le sue creazioni. Un giorno la sua vita viene sconvolta dall’arrivo di una misteriosa lettera del padre, che non sente da vent’anni. Ex scrittore di successo diventato pazzo, Hugo Thanner gli rivela di essersi suicidato e di avergli lasciato in eredità una dimora dalla fama maledetta, il Palais des Ombres, dalle parti del Père Lachaise. Comincia così per Nathan una sorta di infernale caccia al tesoro alla ricerca dell’ultimo manoscritto del padre, costellata di vendette, patti di sangue e trappole micidiali, in cui il confine tra realtà e illusione è sempre più labile. Immergendosi nel passato, Nathan scoprirà i più oscuri e inquietanti segreti della famiglia Thanner, e approderà alla soluzione di tutti i misteri celati nel Palazzo.
Lingua madre
Maria Teresa Andruetto
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 192
Come i suoi fratelli e tanti altri con loro, anche Stefano è fuggito dall'Italia, dalla fame e dalla miseria, per cercare fortuna in Argentina. La pampa l'ha accolto insieme alle donne della sua vita: moglie, figlia, poi una nipote. È lei, Julieta, che ripercorre la storia della famiglia. Tornata in Sudamerica dopo aver trascorso alcuni anni in Germania con una borsa di studio, esaudisce l'ultimo desiderio di sua madre Julia, da poco scomparsa: leggere le lettere accumulate nel corso degli anni come una sorta di arringa postuma. Le lettere sono scritte soprattutto dalla nonna e rimandano a un passato doloroso: la fuga di Julia al Sud, il lungo periodo passato nascosta in una cantina per sfuggire alla repressione militare, l'improvviso esilio del compagno, la nascita di Julieta, che dovrà crescere senza di lei, insieme ai nonni. Un esercizio di antropologia epistolare in cui la donna si immerge completamente e che la ricongiungerà con i suoi ricordi d'infanzia, imbevuti di lingua e cultura piemontesi.
La storia di Mary Jones
Elin Boardy
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 256
Mary Jones ha dodici anni, è rimasta orfana e non ha un soldo. Spedita a Bristol per trovare lavoro, bussa alla porta della taverna del temuto pirata Long John Silver e della moglie Dolores. I due diventano i suoi genitori adottivi: Dolores le insegnerà a scrivere, e il rapporto con Long John Silver si farà via via più ambiguo e controverso. Grazie al diario che Mary tiene quasi ogni giorno assistiamo agli antefatti che precedono "L'isola del tesoro" e scopriamo lati nascosti del temuto pirata dalla gamba di legno e della sua coriacea consorte. In un'esplosione di odori, colori e profumi, le sapienti pennellate di Elin Boardy creano immagini e associazioni degne dei migliori romanzi d'avventura in una prospettiva fresca, tutta al femminile.
La traversata
Andrew Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 336
Maud e Tim si conoscono da poco. Hanno vite diverse e caratteri diversi, ma un grande amore in comune: quello per il mare. Mentre stanno sistemando la barca a vela di Maud, lei si sente male e cade. Un incidente da poco, ma tanto basta a far capire a Tim che la vuole, vuole proteggerla, vuole starle accanto, più di quanto pensasse. Maud però è una donna che basta a sé stessa, indipendente e forte, con un gran talento per la sopravvivenza: anche dopo il matrimonio e la nascita della loro bambina, per lei il lavoro e la vela vengono sempre per primi. Finché non accade il peggio, gli equilibri della coppia si incrinano e Maud cerca rifugio nel mare, intraprendendo un viaggio che le farà raggiungere i propri limiti e cambierà ogni cosa.
La bambina selvaggia
Rumer Godden
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 208
Kizzy è una bambina metà e metà: un po' zingara un po' no. Vive con la vecchissima nonna in un carrozzone dentro un frutteto, e il suo migliore amico è Joe, un cavallo. I compagni di scuola la prendono in giro perché è strana, selvaggia, diversa, ma a lei non importa granché, finché ha il suo mondo a cui tornare. Poi la nonna muore e tutto cambia. Per fortuna c'è l'Ammiraglio, un burbero gentiluomo che vive in una grande dimora ed è disposto a prendersi cura di lei. Ma al villaggio ci sono un sacco di ficcanaso che pensano che per una bambina ci voglia un altro genere di casa e di famiglia. E i ragazzi della scuola, soprattutto le femmine, sono sempre più ostili. Per Kizzy, abituata a essere indipendente, non è facile accettare regole e confini; e per gli altri non è facile accettare le sue stravaganze. Eppure un modo per incontrarsi c'è sempre, quando lo si vuole cercare. Un classico del nostro tempo che parla di bulli, anzi, bulle, di libertà, di convivenza e accettazione; pubblicato nel 1972, è diventato un dramma radiofonico e una serie televisiva. Età di lettura: da 10 anni.
L'orologiaio di Filigree Street
Natasha Pulley
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 384
Londra, 1883. Thaniel Steepleton, giovane, modesto telegrafista al ministero dell'Interno, una sera trova un dono anonimo sul cuscino del suo letto: un orologio d'oro. È proprio l'orologio, strillando, a salvarlo dall'esplosione di un ordigno che devasta un pub. Thaniel si trasforma in investigatore antiterrorismo e rintraccia l'artigiano che ha creato il prodigioso manufatto: si chiama Keita Mori, viene dal Giappone e nel suo laboratorio in una stradina di vecchie case a Knightsbridge prendono vita straordinari esseri meccanici, prodigi luminosi, uccelli di bronzo, un polpo rubacalzini. L'incontro con Mori - e quello con Grace Carrow, brillante studentessa di fisica che cerca di combattere i pregiudizi per diventare scienziata e scoprire la verità sull'etere luminifero - cambierà la vita di Thaniel. Tre personaggi che non sono mai quello che sembrano, un passato - e un futuro - che uniscono in modo singolare l'Inghilterra all'estremo Oriente, una miscela specialissima di storia e magia per un romanzo d'esordio che sfugge alle etichette e chiede al lettore di stare al gioco senza riserve.
L'isola dei pavoni
Thomas Hettche
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 288
"Le isole sono come navi sempre all'ancora. Mettere piede su un'isola è come salire su una passerella d'imbarco: si è presi dallo stesso senso di magica sospensione, sembra che nulla di brutto e di volgare possa accadervi" ha scritto Truman Capote molti anni dopo la storia narrata nell'"Isola dei Pavoni". Una storia forse vera o forse no, per come sembra uscita dalle pagine di una fiaba. Del resto questa isola non lontana da Berlino del luogo fiabesco ha tutte le caratteristiche: un grazioso castello bianco, fontane che brillano al sole, sentieri che serpeggiano ombrosi, il blu e il verde-oro delle ruote dei pavoni. In questo microcosmo dove non ci si stupisce di incontrare nani, mori e giganti la realtà allenta la propria presa. Al suo incanto non può sottrarsi Maria Dorothea Strakon, che vi giunge bambina all'inizio del XIX secolo. Vive alla corte del re, tra giardinieri e architetti, leoni e canguri, palme e alberi del Paradiso, e lei stessa è un raro tesoro dell'isola: la minuscola custode del castello. La felicità sembra a portata di mano. Ma tutto è una fiaba oppure non lo è niente, come scoprirà Maria. Nessun luogo - o meglio, nessuna vita - può considerarsi davvero al sicuro. I demoni della passione amorosa, la violenza della società, la malinconia del tempo che fugge sono in agguato anche là dove non sono previsti. La bellezza della natura accompagna le nostre vite impegnate a imitarla, addirittura a piegarla ai nostri desideri, nostalgiche del dolce giardino dell'Eden.