Bompiani: Narrativa straniera
Texas blues
Attica Locke
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 320
Lark è una manciata di case a ridosso delle paludi, una cittadina dimenticata dal tempo e dal progresso. È tagliata in due dalla Highway 59: di qua c’è la tavola calda di Geneva Sweet, dove servono limonata dolcissima e pesce gatto fritto da mangiare seduti al bancone insieme a neri che in altri locali verrebbero cacciati; di là c’è una grande casa in perfetto ordine, tetto a cupola e staccionata bianca intorno, la dimora dei Jefferson, la famiglia più potente della zona. Come accade spesso nel Texas orientale, solo pochi metri separano mondi molto lontani. Un giorno due corpi affiorano dal bayou: erano un avvocato di colore di mezza età arrivato da Chicago e una giovane donna bianca del posto. In apparenza un caso già chiuso, l’ennesimo crimine a sfondo razziale che tutti dimenticheranno presto. Ma Darren Mathews, appena arrivato a Lark, capisce in fretta che niente è come sembra, lui che incarna una suprema contraddizione: un ranger nero che deve difendere la legge e dalla legge difendersi. Un omaggio dell’autrice alla sua terra, un romanzo che è come il blues, armonia dissonante tra la vita che abbiamo e quella che vorremmo avere.
Avanti va il mondo
László Krasznahorkai
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 352
Un interprete ossessionato dalle cascate, al limitare dell'abisso della propria mente, vaga per le strade caotiche di Shanghai. Un viaggiatore sovraccarico di suoni, colori e rumori di Varanasi incontra sulla riva del Gange un gigante che disquisisce sulla natura di una goccia d'acqua. Un bambino che lavora in una cava di marmo in Portogallo abbandona il suo posto per addentrarsi in un mondo diversissimo dalla sua greve quotidianità. Ventuno storie raccontate da un'unica voce narrante per distrarre il lettore dal nostro mondo e spingerlo al limite, per lasciarci trasportare da un flusso di pensiero che conduce verso l'imprevisto con una forma imprevista.
Caledonian Road
Andrew O'Hagan
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 624
Londra, maggio 2021. Campbell Flynn, storico dell'arte e intellettuale, figlio della working class scozzese che ha salito la scala sociale grazie al matrimonio e alla carriera, è all'apice del successo, ha una moglie amata e amabile e due figli che navigano disinvolti il mondo della moda e il jet set. È un uomo che a cinquant'anni ha tutto, anche quello che non vorrebbe: la fama e un disperato bisogno di soldi, una bella dimora e una pugnace, infestante inquilina del piano di sotto. La soluzione al problema denaro è “Perché gli uomini piangono in macchina”, il libro di self-help che Campbell pubblica col nome di un giovane attore di successo chiamato a interpretarlo secondo un patto stravagante quanto pericoloso. Ma all'improvviso tutto crolla attorno a lui: il suo migliore amico dai tempi di Cambridge è un industriale che ha costruito sul lavoro illegale e sul traffico di umani un impero ora smascherato da un'inchiesta; suo cognato è un nobile reazionario impegnato a mantenere il decoro delle sue immense proprietà a qualunque costo, anche accettando denaro sporco da un oligarca russo; Milo Mangasha, il suo allievo più brillante, la sua guida nel mare nero del Dark Net, lo usa a sua insaputa per condurre la propria spiazzante guerriglia ai danni del vecchio mondo e di tutto ciò che rappresenta. E tutto questo accade nel raggio di Caledonian Road, che come molte vie di Londra, ha due facce e tiene insieme due mondi diversissimi, confinanti quasi per caso, destinati allo scontro. Un romanzo di ascesa e caduta animato da un popolo di duchesse e migranti, pari e parrucchiere, artisti e modelle, operai del crimine e criminali in abito da sera: denso come un feuilleton, avvincente come una serie TV (e infatti lo diventerà), ha il passo saldo della letteratura che si fa specchio dei tempi e li giudica semplicemente raccontando.
Guida per cauti viaggiatori alle Lande Desolate
Sarah Brooks
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 400
Pechino, 1899. Marija Petrovna sale sul vagone di prima classe del Transiberian Express, diretta a Mosca. Marija porta un nome che non è il suo. A bordo c'è anche Weiwei, nata sul treno e subito diventata orfana, trattenuta a bordo come portafortuna per volere dell'equipaggio che sa bene quanto sia pericoloso attraversare le Lande Desolate. Lei e i suoi compagni macchinisti, steward, camerieri parlano railhua, un misto di russo, cinese e inglese. A guidarli è il Capitano, imbarcatosi come clandestino da ragazzo, che ha fatto carriera fino ai massimi ranghi rivelando solo dopo la promozione di essere una donna. A bordo c'è anche Henry Grey, un naturalista malato che ha perso tutti i suoi reperti in un'inondazione. E c'è la terza classe, che pullula di avventurieri e disgraziati in cerca di riscatto. La maledizione delle Lande incombe su tutti loro: qualcosa di incontrollabile sale a bordo durante il viaggio e ne insidia il compimento. Un romanzo d'esordio che mescola atmosfere vittoriane e avventure alla Jules Verne, travolgente come un treno in corsa.
Così com'è sempre stato
Claire Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 576
“Non è una cattiva persona, solo che ogni tanto non è brava a essere una persona.” Julia sa da sempre che qualcosa dentro di lei non funziona come dovrebbe, o come gli altri si aspettano: le ragioni stanno in parte nell'infanzia con Anita, la madre dura e distratta che l'ha avuta giovanissima; poi sono venute le scelte dettate dall'impulso e dal dispetto, i vent'anni navigati senza una rotta, tra mille lavori casuali e legami altrettanto casuali. Infine Julia ha incontrato Mark, il solido, sereno, affidabile Mark, che l'ha amata tutta, così com'era. Ha avuto Ben, e ha cominciato subito a chiedersi cos'era quell'amore smisurato e incomprensibile, così forte da farle perdere l'equilibrio, per un essere minuscolo, e la voglia di scivolar via qualche volta è stata più forte di tutto. E poi è successo qualcosa. Qualcosa che le torna alla memoria, vivido come se fosse ieri, quando facendo la spesa per la festa dei sessant'anni di Mark incontra Helen Russo. Helen, la bella signora ricca, elegante, stravagante ma solida che anni prima l'ha accolta nella sua grande casa e le ha fatto posto nella sua vita. Julia si è come innamorata di lei, dell'isola di pace che rappresentava nella sua vita dominata dall'incertezza e dalla placida tirannia di Ben. E ha corso un rischio enorme. La Julia di oggi sembra avere tutto, proprio come Helen anni prima: una bella casa nei sobborghi, un marito che la adora, due figli – dopo Ben, che ora è un giovane uomo, è arrivata Alma, con i suoi alti e bassi da adolescente assertiva. Eppure, eppure. La memoria chiama, impone il confronto a lungo rimandato con Mark, con la madre, con i figli, ma prima di tutto con se stessa. E ancora una volta Julia correrà rischi, perché è così che si fa quando si vuole essere vivi. Dopo il brillante esordio con Mai stati così felici Claire Lombardo si conferma narratrice della famiglia e dell'anima; e racconta con una prosa precisa e illuminata una galleria di personaggi straordinari perché ordinari, colti nei loro slanci e nei difetti, nelle manie e nelle follie, nelle contraddizioni che tutti conosciamo quando ci misuriamo con “quell'enorme dramma senza fine che sono gli altri”.
Il club Vesuvio
Mark Gatiss
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 264
Ecco a voi Lucifer Box: uomo affascinante, di modi raffinati e lingua tagliente, a suo agio tanto nell'alta società come nei tuguri della Londra di inizio Novecento. Lucifer è un viveur e un artista, ma è anche uno dei più intrepidi agenti di Sua Maestà: così quando gli scienziati più importanti del regno iniziano a morire per cause innaturali è a lui che la corona si affida per sciogliere il bandolo della matassa. Circondato da una galleria di personaggi unici – il capo, l'affascinante e misteriosa Bella Pok e il suo braccio destro Charlie Jackpot – Lucifer deduce e seduce viaggiando dalla sua elegante residenza al numero 9 di Downing Street (qualcuno deve pur viverci) fino alle rovine di Pompei, sulle tracce di una pericolosissima società segreta che all'insaputa di tutti ha tra le mani il destino del mondo.
Vicino a una grande foresta
Leo Vardiashvili
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 400
Saba era un bambino quando con il fratello Sandro e il padre Irakli ha lasciato la Georgia devastata dalla guerra civile per cominciare una nuova vita a Londra. Eka, la madre, non è mai riuscita a raggiungerli. Vent'anni dopo Irakli torna a Tbilisi e scompare. Sandro va a cercarlo e scompare. Saba arriva nella città della sua infanzia, invasa dagli animali fuggiti dallo zoo, per ritrovare il padre che ha seminato indizi e messaggi elusivi: “Devo andarmene prima che quella gente mi prenda. Forse in montagna sarò al sicuro. Ho lasciato una traccia che non posso cancellare. Non seguitela.” A guidarlo nella sua ricerca è un tassista, Nodar, confuso, alcolico Virgilio a sua volta ossessionato da una persona scomparsa: Natia, la sua bambina. Braccato dalla polizia, inseguito dai suoi fantasmi che si riaccendono uno a uno, Saba scoprirà che tutte le strade portano indietro, al cuore di un conflitto ancora in corso, verso i segreti custoditi dalle foreste della Georgia. Luogo concreto e simbolico, teatro di una guerra senza fine combattuta da un popolo che come tutti i popoli vuole sopravvivere, anzi, vivere, e insieme tenere con sé la memoria di persone e cose che non ci sono più. Un romanzo potente, drammatico, grottesco, che ha il passo senza tempo dell'epica ed è insieme di bruciante attualità.
Case feroci
Colin Barrett
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 240
È un venerdì sera di pioggia nella campagna desolata della Mayo County quando Dev, ventenne grande e grosso, solitario e sensibile, apre la porta ai due cugini che scortano un ragazzotto ammaccato: è Doll English, il fratello di un piccolo delinquente locale, Cillian English. A Dev – che per i cugini custodisce distrattamente pacchetti di droga – viene chiesto di nascondere il ragazzo e farsi complice di quel rapimento improvvisato che è un piano di ritorsione contro Cillian per un debito non onorato. Nicky, la fidanzata di Doll, scopre che lui è scomparso solo dopo essersi ripresa da una notte molto alcolica, offuscata da dubbi e malinconie. Quando il meccanismo grossolano del ricatto comincia ad avviarsi ciascuno dovrà decidere cosa fare, prima di tutto Dev e Nicky, incagliati nelle loro esistenze senza sbocchi ma ancora accesi dal desiderio di andare altrove, diventare altro, rompere col presente che è piccolo, stretto e violento. Colin Barrett racconta l'Irlanda di oggi asciugata dell'epica del pittoresco e ridotta alla nudità delle colline umide, delle vite semplici, del tempo sospeso tra un passato amaro e un futuro che non si vede, e lo fa con una lingua diretta, bruciante, onesta, che mima il parlato con naturalezza e poi si libra in frasi dense di sommessa poesia.
Fiocco di neve
Louise Nealon
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 320
Debbie White è cresciuta in una fattoria a quaranta minuti e un mondo intero di distanza da Dublino. Suo zio Billy vive nella roulotte dietro casa in compagnia degli antichi greci, di una bottiglia di whiskey e del cielo stellato, e sua madre Maeve passa le giornate a letto a trascrivere i suoi sogni, convinta che siano profezie. Quando Debbie vince una borsa di studio per il Trinity College per la prima volta esce dalla bolla dell'infanzia e della campagna; i nuovi compagni tanto più sofisticati di lei la affascinano e la deludono; la vita a Dublino le risulta complicata e insieme attraente. Il tentativo di ritagliarsi il proprio spazio rischia di fallire quando un incidente alla fattoria reclama la sua presenza, e Debbie dovrà fare una scelta. O forse è la vita che sta scegliendo per lei. Un romanzo onesto e diretto sulla fatica di prendere le misure per diventare grandi.
La nave della notte
Jess Kidd
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 400
1628. Un gruppo di ricchi olandesi e un manipolo di loschi avventurieri si imbarcano sulla Batavia, la nave più grande del tempo, diretti in Australia, terra di promesse. Tra loro c'è Mayken, una ragazzina alla ricerca del padre. Mayken, curiosa e indipendente, s'insinua tra i passeggeri, coglie segreti, stringe legami. Quando la nave cola a picco, non lontano dalla destinazione, i superstiti si ritroveranno a lottare per la sopravvivenza, tutti contro tutti, in una spirale di inimmaginabile ferocia. 1989. Gil è un ragazzino che ha appena perso la madre e viene affidato al nonno, un vecchio scontroso che vive in un capanno su un'isola di pescatori. Gil, che dalla madre ha ereditato immaginazione e indipendenza di spirito, diventa facile bersaglio dei ragazzi del luogo. E gli scherzi grevi presto lasciano spazio alla più squisita crudeltà. Mayken e Gil hanno in comune sensibilità, audacia, solitudine. A intrecciare i loro destini a tanti anni di distanza sono i luoghi: lo stesso cielo, lo stesso mare, portatori di sventure ma forse anche di occasioni insperate. Basato su una storia vera, un romanzo storico che parla di fatalità e coraggio.
O Caledonia
Elspeth Barker
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 192
Janet è distesa ai piedi di una grandiosa scalinata di pietra, sotto una vetrata che raffigura un drammatico cacatua bianco. Indossa un abito di pizzo nero di sua madre. È morta. Aveva sedici anni. È la fine della sua storia e l'inizio di un romanzo stupefacente per ferocia, lucidità e pura poesia. Torniamo indietro nel tempo e vediamo Janet crescere in una bizzarra famiglia scozzese, prima in una canonica poi in un castello, con una madre svagata, un padre sarcastico e distante, un fratello e tre sorelle che hanno tutti qualcosa in più di lei. Amata dai nonni finché sono al mondo, non capita dai genitori, sempre ignorata o dileggiata (ha due difetti fondamentali: non è un maschio e non è bella), Janet possiede un'intelligenza feroce e trova consolazione nella natura e nei libri. Scoprire la sua storia è crescere, soffrire, esaltarsi insieme a lei: la vediamo passare da un'infanzia strana, forse quasi felice, a un'adolescenza di torture e goffaggini, amare il latino e detestare le incomprensibili compagne di collegio, cercare un legame improbabile con la spettrale cugina Lila, innamorarsi, illudersi. E correre verso la fine, inevitabile e terribile, amando con indomita passione la sua amica gazza, i classici, le colline e la valle che sono il confine del suo mondo. Una storia breve e lancinante, che strappa sorrisi e fa male al cuore.
Le nostre mogli negli abissi
Julia Armfield
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 240
Leah, biologa marina, torna a casa dopo una missione sul fondo dell'oceano che si è conclusa in tragedia. Miri la accoglie a braccia aperte: finalmente ha sua moglie tutta per sé. Ma appare subito chiaro che ciò che è successo negli abissi con i compagni di missione non è stato un incidente, e che Leah ha portato con sé un bagaglio di ansia, dolore, solitudine: riadattarsi a una vita normale le è impossibile. Il ricordo di quello che avevano prima – i loro scherzi segreti, i film che guardavano insieme, tutte le piccole cose che le univano – serve soltanto ad acuire il senso doloroso di quanto è andato perduto sotto il mare. Perché? E come? C'è speranza per Leah e Miri? Una storia romantica e dolente, una scrittura fluida come l'acqua e buia come gli abissi in cui ci conduce.