Bompiani: Overlook
Otto braccia per abbracciarti. Riflessioni sulla politica
Hanif Kureishi
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 175
Il libro riporta le riflessioni dell'autore in cui fa il punto su alcune delle situazioni più scottanti e contraddittorie dei nostri anni. Dal fanatismo religioso al fenomeno razzista, dalla politica conservatrice all'attentato al World Trade Center.
Superalbo. Le storie complete
Sandro Veronesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 382
Il libro raccoglie la summa della prosa non narrativa di Sandro Veronesi. Racconti in forma di reportage, storie di cronaca apparentemente inverosimili, incursioni in territori dove la realtà sfiora l'assurdo. Dalle Madonne piangenti in campagna elettorale alla frenesia del "gratta e vinci", dal Giubileo alla festa dell'orgoglio gay, da un esame di maturità in cui si discute con cognizione di causa sul suino pesante, fino alla tragedia delle Twin Towers: una guida alla scoperta dell'assurdo nel mondo.
Strade d'amore
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 148
Fin dall'inizio del suo pontificato, papa Giovanni Paolo II ha saputo trovare una via di comunicazione diretta, aperta e semplice con i fedeli e, più in generale, con gli uomini moderni. Dal suo invito a non temere, con cui si è presentato al mondo all'inizio del mandato, fino alle meditazioni più recenti, questo volume raccoglie i pensieri, le riflessioni, le esortazioni che hanno fatto di Giovanni Paolo II uno dei papi forse più amati nella storia della Chiesa.
Gli Apache. Storia di un popolo di guerrieri
Frank C. Lockwood
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 291
Fino al 1938, gli Apache costituivano uno spauracchio, una leggenda grandiosa e terribile che trasfigurava un popolo di guerrieri in un'orda di spietati selvaggi. Questo libro, che raccoglie le testimonianze degli ultimi protagonisti, mette ordine nella cronologia e offre un'interpretazione nuova della guerra che, per tre secoli, ha contrapposto una piccola e sparpagliata tribù di Indiani allo strapotere dell'Uomo Bianco.
Polo Sud 2000. Cinque donne alla ricerca di un'avventura
Caroline Hamilton
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 334
I sette pilastri della saggezza
Thomas Edward Lawrence
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 832
T.E. Lawrence, il leggendario Lawrence d'Arabia, in due anni - dal 1916 al 1918 - riuscì ad organizzare un esercito arabo sotto il comando dell'emiro Feisal e a portarlo vittorioso fino a Damasco; ma per il governo inglese la guerra serviva solo a distruggere l'impero ottomano e a consolidare la propria posizione nel Medio Oriente. Alla fine della guerra T.E. Lawrence raccontò gli avvenimenti di quegli anni in un libro che non è un resoconto di guerra. "I sette pilastri" è un racconto epico poetico e avventuroso, un libro di saggezza, un ritratto dell'Arabia, della sua gente e dei suoi misteri ed è il diario intimo di un uomo, forse l'ultimo eroe romantico, che con il nome Lawrence d'Arabia è entrato nella leggenda.
Interviste 1989-2000
Alain Elkann
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: XVI-734
Una vastissima galleria, quasi un repertorio di personaggi che hanno fatto e fanno la storia della letteratura, del costume, dell'arte e della politica di questo ultimo decennio. Curiosità, stranezze, aneddoti, risposte imprevedibili, una raccolta varia che è nello stesso tempo lettura e strumento per conoscere il lato nascosto delle personalità costantemente al centro della scena pubblica, sotto i riflettori italiani e internazionali.
La sacra pipa
Alce Nero
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 186
La storia della sacra pipa venne tramandata da Testa d'Alce, a tre uomini: di questi solo Alce Nero era ancora vivo, più che ottantenne, all'epoca in cui la storia venne trascritta. "Per volere di Wakan-Tanka, il Grande Spirito", narra Alce Nero, "un animale si trasformò in una persona con due gambe per portare la sacra pipa alla sua gente". La Donna-Bisonte Bianca, consegnandola ai progenitori, insegnò a usarla ritualmente. "Tutti i popoli e tutte le cose dell'Universo", disse, "si uniscono a voi che fumate la pipa, tutti mandano le loro voci a Wakan-Tanka, il Grande Spirito. Quando pregherete con questa pipa pregherete per e con ogni cosa". Alce Nero rivela in questo libro i sette riti della sacra pipa che legano i Sioux al Grande Spirito.
Mal de' fiori ('L)
Carmelo Bene
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 192
"Costringere l'orale nel corpo scritto obbliga l'Autore ad un uso magistrale di soluzioni linguistiche e tecniche prosodiche apparentate ai rarissimi fulgidi esiti di certa straordinaria lirica (S. Esenin in Pugacev, A. Blok ne I dodici) tessute pazientemente in un mosaico plurilinguistico che solamente il lettore più avveduto rileverà nelle loro varianti bengaliche e non confonderà con un'esibizione virtuosistica tout-court o, peggio, con certo equivoco "poundismo"..." Presentazione di Sergio Fava.
La bustina di Minerva
Umberto Eco
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 354
La Bustina di Minerva è una rubrica iniziata sull'ultima pagina dell'Espresso nel marzo 1985 e continua ancora oggi, con cadenza quindicinale. Benché volutamente occasionali e disposti a vistosi salti di registro, dall'ironia alla riflessione moralistica, dall'irritazione alla profezia sarcastica, queste Bustine raccontano più di dieci anni di storia nostra, coi suoi paradossi, le sue miserie, le sue follie.
Cavallo pazzo
Mari Sandoz
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 500
La vita di Cavallo Pazzo, il valoroso capo dei Sioux Oglala, che Mari Sandoz narra sulla scorta di documenti e testimonianze di prima mano, è in realtà la storia di un intero popolo che nella seconda metà dell'Ottocento viene sconfitto e decimato barbaramente dagli invasori yankees. Cavallo Pazzo è una delle figure leggendarie della resistenza pellerossa. Uomo religioso e guerriero valoroso, sempre in prima fila in ogni battaglia, diventa nel 1876 il capo supremo degli Oglala "ostili", quelli che vivono fuori dalle riserve e combattono gli invasori. Ma nel maggio 1877 Cavallo Pazzo si arrende a Forte Robinson. Accusato ingiustamente di tramare una rivolta, viene colpito da un soldato mentre cerca di fuggire.
Cosa vogliono le donne. Potere, sesso, pane, rose
Erica Jong
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1999
pagine: 248
Potere, sesso, pane e rose: in questo suo nuovo libro Erica Jong affronta il tema della posizione e del ruolo della donna nella società contemporanea. Aneddoti autobiografici, ritratti di personaggi, reali e letterari, ed episodi di cronaca sono riuniti ad illustrare temi come la maternità, il sesso, il potere, i mass media, le difficoltà di essere donna e scrittrice, l'Italia e gli italiani, il senso e i limiti della chirurgia plastica. Un viaggio dissacrante e anticonformista nell'universo femminile dei nostri giorni alla scoperta delle donne di oggi: chi sono, cosa vogliono e soprattutto cosa non vogliono.