Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

La paga del prof. Ritratti, storie e memorie della scuola torinese

La paga del prof. Ritratti, storie e memorie della scuola torinese

Salvatore Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2015

pagine: 210

"La paga del prof" è un insieme di storie personali: ha come finalità quella di "fare memoria" di un mestiere, quello dell'insegnante, in una fase storico-politica in cui è sottovalutato e spesso anche umiliato, e vuole aiutare a comprendere meglio l'importanza sociale del ruolo docente e il suo cambiamento. A tale proposito è stato inviato un questionario-intervista a decine di insegnanti, taluni ancora in servizio e altri in pensione da più o meno tempo; sono state elaborate le loro risposte e ne sono scaturiti alcuni ritratti importanti di docenti.
18,00

Riscrivi la tua vita. Gioca con la tua immaginazione e realizza il tuo destino

Riscrivi la tua vita. Gioca con la tua immaginazione e realizza il tuo destino

Daniele Cutroni

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2015

pagine: 248

Denaro e tenore di vita, salute e forma fisica, amore e relazioni, felicità e appagamento, saggezza e illuminazione spirituale, sono tutti aspetti che per il 95% sono guidati dalla parte più profonda e sconosciuta del nostro inconscio. La consapevolezza donata della 19 metafore racchiuse in questo manuale di trasformazione ti consentirà di creare un'esistenza che risponda perfettamente a ogni tua aspirazione conducendoti allo stato della tua "sveglitudine". Da questo stato di massima consapevolezza è facile abbandonare lo stato di dormiveglia e inconsapevolezza e trasformarti in artefice della tua life story. Attraverso questa guida pratica e concreta scoprirai che il miracolo della trasformazione della tua storia personale è vero e realizzabile da chiunque e in qualunque momento.
22,00

In viaggio con Dante

In viaggio con Dante

Paolo Battaglia La Terra Borgese

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2015

pagine: 88

La sete di Trovato, quella di arte, è il segno di un percorso di ricerca interiore con cui il pittore scava dentro di sé, e dove, individuati i vizi, trova quelle maggiori libertà di saggezza che concedono di percepire un mondo diverso e migliore, cose che appaiono e sono più belle di prima, nuove armonie: le dipinge con una pittura antica che il critico d'arte rivela in questo suo ultimo libro.
15,00

Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino

Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino

Susanna Valpreda

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2015

pagine: 176

La cultura fiorita nell'Impero di Bisanzio, che affondava le sue radici nella filosofia greca, dando vita alle sottili speculazioni teologiche, era lontana ed estranea all'Occidente, ma non alla Sicilia; la tendenza a concepire la vita monastica come isolamento ascetico dal mondo accomunava i monaci siciliani e quelli greci; tutte le manifestazioni artistiche prodotte in Sicilia, dall'architettura alla miniatura, dall'oreficeria alla scultura, anche le meno raffinate, erano molto più simili alle opere prodotte dai popoli mediorientali che non a quelle più europee della penisola italiana, dominata prima dai goti, poi dai longobardi e dai franchi. Diviene perciò plausibile considerare la Sicilia di quel periodo come l'estrema propaggine dell'Impero bizantino piuttosto che della penisola italica.
16,00

Maestri cercando. Per i quarant'anni di insegnamento di Antonio Di Grado

Maestri cercando. Per i quarant'anni di insegnamento di Antonio Di Grado

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2015

pagine: 268

Gli studiosi più giovani che affettuosamente dedicano i loro studi a chi ritengono un loro maestro sono gli stessi cui Antonio Di Grado consegna un'idea della letteratura come sfida e tormentosa responsabilità, della ricerca come serbatoio di curiosità e congetture. Nel segno dell'irrequietezza ermeneutica che ha contraddistinto i suoi primi quarant'anni di docenza, sono qui raccolti contributi su autori e temi da lui pedinati nel tempo e diventati, per i suoi allievi, occasioni di ulteriori sondaggi, nella comune fedeltà all'idea che i maestri non si scelgono, ma lievitano dentro e, come gli scrittori di cui parlava Gesualdo Bufalino, sono colombi viaggiatori che portano sotto l'ala un messaggio che ignorano.
25,00

Confini in movimento. Studi di letterature, culture e lingue moderne

Confini in movimento. Studi di letterature, culture e lingue moderne

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 384

32,00

Integrazione sociale e occupazione giovanile. Il mercato della ristorazione come risorsa locale

Integrazione sociale e occupazione giovanile. Il mercato della ristorazione come risorsa locale

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 168

La prolungata e, in alcuni casi, permanente esclusione dal mondo del lavoro rappresenta oggi nel nostro paese un problema sociale che colpisce in particolar modo alcune delle fasce più deboli della popolazione in specifiche aree territoriali. La ricerca, realizzata per orientare in maniera consapevole scelte e azioni progettuali finalizzate a facilitare l'inserimento lavorativo nel mercato della ristorazione di giovani in particolare stato di svantaggio, è stata strutturata rispetto a due obiettivi di fondo. Il primo, più generale, era ricostruire gli elementi principali che caratterizzano il mercato della ristorazione su diversi livelli territoriali, facendo ricorso all'analisi secondaria di fonti e dati istituzionali. Il secondo obiettivo, più specifico, è stato rilevare attraverso interviste sul campo, da un lato il punto di vista delle aziende e dei ristoratori catanesi in merito alle caratteristiche e opportunità offerte dal mercato della ristorazione locale, dall'altro i bisogni e le principali aspettative dei giovani coinvolti nel progetto.
15,00

L'urgenza europea

L'urgenza europea

Sandro Gozi, Marielle de Sarnez

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 88

In Ucraina milioni di cittadini sognano l'Europa, la nostra libertà e la nostra democrazia, e non esitano a resistere alle minacce della Russia di Putin. Nei nostri paesi, milioni di cittadini abbracciano l'euroscetticismo, tentati da un ritorno al passato. Nel mondo, nuove potenze guidate dall'immensa Cina crescono in modo impressionante, ridisegnando l'antico ordine mondiale. Ecco l'urgenza europea: le risposte dell'Europa devono arrivare subito. E devono riguardare sia il funzionamento interno dell'Unione che il ruolo dei cittadini, sia l'economia europea che i valori fondamentali. Tutto si tiene in questo mondo globalizzato. L'urgenza europea è al centro del dialogo tra due storie politiche nate l'una in Italia e l'altra in Francia, ma unite nel cuore dell'Europa. Sandro Gozi e Marielle de Sarnez discutono con un linguaggio chiaro e stimolante le sfide dell'Europa del futuro. Un testo estremamente attuale, poiché l'urgenza europea sarà il tema fondamentale delle prossime elezioni europee. Più importanti che mai.
10,00

España al reves. Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali

España al reves. Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 176

Solo uno sguardo imparziale potrà cogliere nella letteratura prodotta all'interno dei confini nazionali spagnoli quella altrimenti insospettata originalità che, se da una parte, ne costituisce la reale cifra, dall'altra ne spiega la capacità di contagio. Di questo si è ragionato nel corso del secondo Convegno Interdisciplinare di "España al revés"; in particolare, come anticipa il sottotitolo "Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali", si è ragionato sul movimento migratorio compiuto da opere ispaniche verso altre realtà, tanto europee, quanto orientali. L'analisi delle politiche culturali ed editoriali messe in atto dai diversi Paesi ha permesso di registrare, un'apprezzabile presenza di testi ispanici nei vari mercati editoriali sui quali si è concentrata l'indagine; ad assicurare, talvolta incrementandola, tale presenza ha contribuito, non di rado, l'attività traduttoria svolta in ambito accademico, senza la quale opere di grande valore letterario sarebbero state sacrificate alla stringente logica del fatturato editoriale.
20,00

La narrazione delle donne. Studi di letteratura italiana moderna e contemporanea dedicati ad Alida D'Aquino

La narrazione delle donne. Studi di letteratura italiana moderna e contemporanea dedicati ad Alida D'Aquino

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 264

Il libro raccoglie saggi di vari autori sulla narrazione 'al femminile' nella letteratura italiana moderna e contemporanea, studi che hanno per oggetto ora la narrazione di donne scrittrici, ora la narrazione di donne personaggi, e che rappresentano un omaggio affettuoso reso da amici e colleghi ad Alida D'Aquino, quasi un'ideale continuazione del progetto di ricerca al quale lei stava lavorando nell'ultimo periodo della sua vita.
23,00

Children's voices. Etnicità e bullismo nella scuola

Children's voices. Etnicità e bullismo nella scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 280

Oggi, nella scuola italiana, il bullismo si caratterizza etnicamente? Quali sono le sue principali espressioni? Chi è la vittima e chi è il carnefice? A questi e ad altri interrogativi un gruppo di ricercatori dell'Università di Trieste cerca di rispondere attraverso i risultati di un'articolata indagine sociologica quali-quantitativa. Con uno sguardo rivolto alle concrete dinamiche interne al mondo della scuola, il libro, nato nell'ambito del progetto europeo Children's Voices: Exploring interethnic violence and Children's Rights in the School Environment, propone un'analisi delle relazioni che intercorrono tra gli studenti delle scuole elementari e superiori che quotidianamente si confrontano con la diversità legata alle appartenenze etniche (colore della pelle, lingua, religione, usi e costumi ecc.). Con questo intento sono state ascoltate le voci degli studenti, dei docenti e dei tecnici ai quali è affidato il compito di organizzare e gestire la qualità della vita scolastica.
24,00

Pensare per governare. Appunti per una destra globale
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.