Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Tascabili Bonanno. Pedagogia

Biologia evolutiva e pedagogia

Biologia evolutiva e pedagogia

Gabriella D'Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il volume consegna un contributo di riflessione all'attenzione di quanti con interesse seguono il dibattito intorno al controverso versante d'indagine situato al crocevia di pedagogia e biologia. Nella volontà di accedere ad una comprensione multiprospettica dell'uomo e delle dinamiche che ne regolano sviluppo ed evoluzione, la scienza pedagogica, nella recente stagione di riflessione, ha infatti intrecciato un fecondo legame con la biologia che presenta quale oggetto di studio privilegiato l'organismo vivente e le relazioni che esso attiva con l'ambiente.
12,00

La pedagogia in corsia. Gioco e drammatizzazione in ospedale

La pedagogia in corsia. Gioco e drammatizzazione in ospedale

Elisa Maiorca

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2007

pagine: 116

Questo volume offre agli educatori suggerimenti, indicazioni, metodi e strategie per guidare i bambini a rielaborare l'esperienza, drammatica e traumatica, dell'ospedalizzazione e della malattia. Il gioco e l'animazione con i burattini non costituiscono un semplice fattore di intrattenimento o una temporanea via di fuga da una situazione in sé difficile, ma rappresentano e promuovono, sotto il profilo educativo, un percorso di crescita che favorisce un più consapevole confronto con la malattia.
12,00

Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica

Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica

Viviana La Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 148

Il volume offre una lettura in chiave pedagogica del contributo dei neopiagetiani Donata Fabbri e Alberto Munari. Attraverso il progetto di psicologia culturale, la cui epistemologia si caratterizza per essere operativa, e in riferimento a recenti suggestioni prodotte da pensiero sistemico e paradigma di complessità, i due studiosi indagano il rapporto che l'individuo elabora con il proprio sapere, espressione delle interrelazioni e interdipendenze tra sistemi di concettualizzazione e sistemi di valori.
12,00

L'insegnante e il computer

L'insegnante e il computer

Piero Floris

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2004

pagine: 80

9,00

I percorsi della differenza: ermeneutica e pedagogia

I percorsi della differenza: ermeneutica e pedagogia

Stefano Salmeri

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2003

pagine: 112

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.