Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Booklet Milano: Meltemi ricerche. Sociologica

Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

Elisabetta Fernandez, Massimiliano Miggiani

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 144

L'eros ha sempre avuto con l'opera d'arte un rapporto privilegiato. Nell'espressione artistica la metafora e il segno di un erotismo suggerito o esplicito offrono una possibilità, forte ma raramente utilizzata, per comprendere in profondità il sistema di norme e valori delle realtà sociali. Questo volume analizza alcuni momenti chiave dell'arte figurativa sia per cogliere i cambiamenti di forma e significato che si sono verificati nel modo di rappresentare l'elemento erotico, sia per dimostrare come a questi cambiamenti corrispondano altrettanto nette trasformazioni della realtà sociale, in particolare nel modo di concepire il rapporto tra i sessi, la struttura familiare, la condizione della donna.
12,00

Introduzione a una politica dell'uomo

Introduzione a una politica dell'uomo

Edgar Morin

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 168

In quest'opera Morin riesamina criticamente pregi e limiti del marxismo, del freudismo e di altre correnti intellettuali che hanno plasmato una visione politica dell'uomo nella sua complessità. In questa versione, aggiornata al '99, il filosofo ripercorre gli avvenimenti epocali che hanno cambiato la storia sino agli anni '90, sviluppando una critica contro le illusioni derivate dalla fine delle ideologie.
14,00

L'invidia. Un rompicapo per le scienze sociali

L'invidia. Un rompicapo per le scienze sociali

Paolo De Nardis

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 120

Per la prima volta l'invidia viene analizzata come categoria sociologica basata sulla pena esistenziale della sofferenza che si prova per la gioia degli altri o per il loro successo, mettendo a confronto due diversi sistemi di valore socio-religiosi: il cattolicesimo e il protestantesimo. Se la mentalità protestante trasforma l'invidia in competitività, cioè nel poderoso collante del capitalismo, quella cattolica la reprime nel disprezzo, alimentandola in ogni sfera della vita sociale.
8,00

La mente esiste

La mente esiste

Fabio Bacchini

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 168

Mente-corpo: per tanti non è un problema, invece dovrebbe esserlo. Sostenerlo significa vedersela con le teorie riduzioniste dell'identità - uno stato mentale è identico a uno cerebrale, ovvero la mente altro non è che il corpo e addirittura le teorie eliminativistiche - la mente non esiste. Significa anche colpire la cieca fede nella scienza, criticare e rifondare discipline: non solo la filosofia, ma anche la nostra medicina ufficiale e riduzionista, e la sociologia dell'emergenza del mentale. Finché il rapporto mente-corpo non ci apparirà più un mistero insoluto, ma un destino cui non si può sfuggire, perché le contraddizioni in cui cade chi vuole eliminare la mente sono davvero ineliminabili.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.