Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Fernandez

Klara e il fantastico villaggio di Erleben

Klara e il fantastico villaggio di Erleben

Elisabetta Fernandez

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2023

pagine: 42

Insieme a Klara vivremo un’avventura emozionante alla ricerca del magico albero parlante. Pieno di fiori ognuno diverso dall’altro, saprà rispondere alla più difficile delle domande! Klara dovrà affrontare onde impetuose e raggiungere un’isola con la sabbia dorata per conoscere la verità e sentirsi orgogliosa della sua diversità! Potete fidarvi, Klara avrà un sacco di cose da svelarvi! Età di lettura: da 4 anni.
15,00

La silenziosa complice

La silenziosa complice

Elisabetta Fernandez

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 134

Attese, progetti, sogni, desideri, inquietudini, il senso della precarietà stemperato dal gusto della vita, una vita che dà ma può togliere, lasciando sgomenti. La silenziosa complice è una storia in bilico tra presente e passato, in cui la forza della memoria, crudele o benevola, tutto sovrasta. È il ricordo di un Amore che sfida il tempo, oltre ogni limite, in un’adesione profonda vissuta in un fondersi senza confondersi.
16,00

Comunicam@ndo. Sesso e sentimento dai vecchi miti ai nuovi media

Comunicam@ndo. Sesso e sentimento dai vecchi miti ai nuovi media

Elisabetta Fernandez

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 112

L'attenzione nei riguardi della diversità sessuale rappresenta un passo importante in un cammino di libertà o tale riconoscimento sottende un'ulteriore forma di controllo? Divorzi e separazioni sono in aumento, il numero dei matrimoni è in calo. È definitivamente tramontato l'ideale dell'amore romantico o si tende al recupero di alcuni aspetti che lo caratterizzavano anche attraverso l'utilizzo dei nuovi media? Il passaggio dal sesso "interdetto" al sesso "troppo detto" ha come conseguenza un calo del desiderio o un suo potenziamento? Queste e altre domande alle quali si è cercato di dare risposta in un percorso lastricato di oscillazioni tra passato e presente.
17,00

L'apparenza dell'apparire

L'apparenza dell'apparire

Elisabetta Fernandez, Massimiliano Miggiani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 128

20,00

Sesso in società

Sesso in società

Elisabetta Fernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2001

pagine: 139

Quale scenario si propsetta per la sessualità nell'Occidente industrializzato? Elisabetta Fernandez, sociologa e consulente di sessuologia, percorre alcune tappe della storia della sessualità fino ai giorni nostri, riagganciando pratiche e immagini del sesso al loro riflettersi nella struttura e nei costumi della società.
13,43

Appassionatamente corpo

Appassionatamente corpo

Elisabetta Fernandez

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2012

Il libro è una riflessione sul corpo oltre le convenzioni culturali in un itinerario che collega temi di grande attualità, quali tecnologia, bioetica, chirurgia estetica, transessualismo, fisiognomica, pubblicità, moda, body art, erotismo. Il testo, ricco di citazioni storiche, filosofiche e medico-biologiche, è quindi una riflessione sulle dinamiche sociali che definiscono la realtà della persona, osservando il corpo con gli occhi del presente, senza dimenticare di volgere uno sguardo al passato, per comprendere meglio l'epoca attuale, in cui gli incontri tra culture diverse lentamente partoriscono nuove realtà, con nuove ricchezze emozionali e intensità spirituali. Prefazione di Franco Ferrarotti.
13,00

Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

Arte sesso società. Per una lettura sociologica dell'erotismo nella storia dell'arte

Elisabetta Fernandez, Massimiliano Miggiani

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 144

L'eros ha sempre avuto con l'opera d'arte un rapporto privilegiato. Nell'espressione artistica la metafora e il segno di un erotismo suggerito o esplicito offrono una possibilità, forte ma raramente utilizzata, per comprendere in profondità il sistema di norme e valori delle realtà sociali. Questo volume analizza alcuni momenti chiave dell'arte figurativa sia per cogliere i cambiamenti di forma e significato che si sono verificati nel modo di rappresentare l'elemento erotico, sia per dimostrare come a questi cambiamenti corrispondano altrettanto nette trasformazioni della realtà sociale, in particolare nel modo di concepire il rapporto tra i sessi, la struttura familiare, la condizione della donna.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.