Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Buffetti: Lavoro

Corso di paghe e contributi

Corso di paghe e contributi

Nevio Bianchi, Alessandra Gerbaldi

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Un manuale di apprendimento e di approfondimento per neofiti della materia e operatori del settore, "Il Corso di paghe e contributi" nasce dall'esperienza degli autori e dallo studio delle esigenze reali e ricorrenti nella pratica quotidiana. Il risultato è un testo funzionale e rigoroso, punto di riferimento per professionisti e praticanti, che spiega, in maniera dettagliata, tutti gli adempimenti necessari ad una corretta gestione del rapporto di lavoro. La busta paga viene analizzata in ogni singola voce e sono approfonditi gli aspetti connessi, dalle dichiarazioni annuali, ai contratti di lavoro, alla gestione delle assenze. Esempi e schemi guidano il lettore nelle attività fondamentali: come fare una busta paga; come compilare il modulo di autoliquidazione INAIL; come fare il modello 770; come trattare il TFR (calcolo, definizione dell'aliquota, ecc). Contiene inoltre le tabelle delle aliquote contributive e delle retribuzioni aggiornate per il 2014. Il testo è stato inoltre aggiornato a seguito dell'introduzione D.L. n. 34/2014, cd. "Jobs Act" e del D.L. n. 66/2014 che reca "Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale" e introduce il bonus per lavoratori dipendenti e assimilati. Il Corso di paghe e contributi è ideale per corsi di formazione e altre attività didattiche, ma è utile anche a professionisti esperti, grazie alla completezza e agli approfondimenti normativi.
38,00

Contributi e ritenute

Contributi e ritenute

N. Bianchi, A. Gerbali

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Punto di riferimento per Consulenti del lavoro, addetti all'ufficio del personale e responsabili aziendali, Contributi e ritenute guida il lettore alla corretta conoscenza degli adempimenti e alla loro applicazione nella pratica quotidiana. Contiene una serie di preziose tabelle riepilogative aggiornate riguardanti: somme e valori esenti da contribuzione; minimali, massimali, fasce contributive; aliquote contributive Inps; riduzioni contributive; retribuzioni convenzionali; somme e valori esenti da imposizioni fiscali; aliquote e scaglioni di reddito; detrazioni di imposta. Il volume è aggiornato con le più importanti disposizioni normative e di prassi amministrativa e, per la chiarezza espositiva e la capacità di analizzare in modo semplice argomenti assai complessi, è adottato dai più quotati enti per i corsi di formazione e di aggiornamento professionale.
38,00

Invalidità, minorazioni civili, handicap e disabilità

Invalidità, minorazioni civili, handicap e disabilità

G. Ledda, M. Bruno

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2012

Un'opera unica, che affronta in maniera multidisciplinare una materia complessa, che spazia dall'ambito più strettamente medico-legale agli aspetti della tutela amministrativa e giudiziaria di invalidità e minorazioni civili, handicap e disabilità. L'approccio è estremamente pratico: gli autori analizzano i problemi di interpretazione della normativa, per poi fornire risposte concrete ad una serie di questioni che operatori del settore e soggetti coinvolti si trovano ad affrontare nel quotidiano. Oltre alle nozioni di carattere più generale, vengono esposti temi di natura operativa: quali i soggetti aventi diritto; le provvidenze economiche; l'assistenza sanitaria; il collocamento al lavoro; le agevolazioni. Contiene la tabella indicativa delle percentuali di invalidità. Su CD-Rom, un'ampia appendice legislativa e un formulario che include: la modulistica INPS (per il riconoscimento delle minorazioni civili, per il collocamento mirato e per le agevolazioni lavorative); la modulistica per la richiesta delle agevolazioni fiscali; i test di valutazione dell'autonomia; i modelli per l'elaborazione dei ricorsi giudiziari.
44,00

INPS lavoratori autonomi

INPS lavoratori autonomi

Cesare Caramelli

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2012

Il testo analizza la genesi e l'evoluzione normativa dell'assicurazione obbligatoria dei lavoratori autonomi, già iscritti o che si iscrivono per la prima volta ad una delle gestioni speciali dell'Inps. La particolare prerogativa dell'opera è quella di garantire alla platea dei soggetti interessati preziose fonti di conoscenza attraverso il richiamo e il collegamento delle disposizioni interpretative e operative (Circolari e Messaggi) dell'Ente previdenziale con la normativa di riferimento che disciplina le singole tipologie del lavoro autonomo, in particolare: artigiani; commercianti; collaboratori coordinati e continuativi; coltivatori diretti, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Arricchito da tabelle e prospetti in ordine agli obblighi contributivi, una rilevante parte del testo è dedicata agli istituti di tutela soggettiva con particolare richiamo alla novellata disciplina di accesso ai trattamenti pensionistici introdotta dalla recente riforma del sistema pensionistico.
25,00

L'ispezione in materia di lavoro

L'ispezione in materia di lavoro

Gianfranco Cioffi

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2011

Il volume trae origine dall'esperienza lavorativa dell'autore e nasce dal confronto, continuo e critico, sugli aspetti giuslavoristici dell'ispezione in materia di lavoro, con professionisti della materia. Il testo, estremamente pratico, intende rivolgersi ai datori di lavoro, ai consulenti aziendali ed, anche, ai funzionari ispettivi, per dare conto dei notevoli cambiamenti, anche alla luce del recente "Collegato Lavoro", che hanno modificato: la programmazione e l'esecuzione dei controlli in materia di lavoro; i ruoli dei vari soggetti; gli istituti, sia nel campo dell'ispezione del lavoro che della difesa datoriale. Il presente lavoro si sofferma, in particolare, sulle novità in materia di verbalizzazione e di notificazione, sulle modifiche riguardanti gli istituti giuridici dell'ispezione, nonché sulle modalità di difesa, da parte del datore di lavoro e dei propri consulenti. L'opera, infine, è impreziosita da un apposito Capitolo, dedicato ad alcune particolari tipologie di ispezione in materia di lavoro, ed è corredato da una ricca documentazione di formule e modelli di atti ispettivi.
39,00

Lavoro occasionale accessorio. Guida all'uso dei voucher

Lavoro occasionale accessorio. Guida all'uso dei voucher

David Trotti

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2010

Il lavoro occasionale accessorio viene introdotto in Italia in via sperimentale nel 2003, con la cosiddetta «Legge Biagi». Scopo dichiarato è quello di contrastare il lavoro nero e di agevolare l'accesso al mercato del lavoro ai soggetti svantaggiati. La Finanziaria 2010 ha rilanciato e dato sostanza a questa speciale forma di lavoro, anche al di fuori del settore agricolo cui sembrava essere stata relegata. La volontà del legislatore è andata nella direzione di una sempre maggiore semplificazione delle procedure e diffusione degli strumenti (l'acquisto dei buoni lavoro o voucher può avvenire anche telematicamente o presso tabaccai autorizzati). Il presente volume nasce dall'esigenza di fornire risposte immediate ad un pubblico con bisogni differenti - committenti, lavoratori, consulenti - ed esamina gli aspetti gestionali, amministrativi, burocratici focalizzandosi di volta in volta sui soggetti coinvolti. I riferimenti alla normativa e alla prassi contribuiscono a sostanziare e rendere l'esposizione più concreta. Numerose le esemplificazioni, che guidano il lettore ad una corretta applicazione dell'istituto e forniscono un modus operandi efficace e intuitivo.
16,00

Guida alle registrazioni obbligatorie HACCP

Guida alle registrazioni obbligatorie HACCP

Domenico Spaziani

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2010

Con l'entrata in vigore del "Pacchetto d'igiene", che ha recepito con modifiche la normativa comunitaria, non basta pianificare ed attuare i controlli previsti per garantire la sicurezza alimentare, ma occorre tenere traccia scritta delle operazioni effettuate. Questo volume rappresenta l'applicazione pratica e quotidiana del Manuale aziendale di autocontrollo e contiene una vera e propria agenda per le registrazioni giornaliere e periodiche che raccoglie i controlli effettuati sui punti critici di controllo (CCP) - specifici per tipo di attività - secondo i principi del sistema HACCP. La "Guida alle registrazioni obbligatorie HACCP", pensata specificamente per le piccole e medie attività (bar, ristoranti, commercianti al minuto ed all'ingrosso, supermercati, pizzerie, rosticcerie, panifici, pasticcerie, gelaterie), offre una metodologia di lavoro per adempiere agli obblighi di legge in modo intuitivo ed efficace e permettere agli organi di controllo di verificare in maniera trasparente la corrispondenza dei dati aziendali comunicati. Per l'elaborazione del Manuale di Autocontrollo aziendale, si consiglia l'uso combinato della presente Guida con il volume "Sicurezza alimentare e HACCP", un manuale di taglio tecnico-operativo, che riporta su cd-rom la normativa rilevante e un tracciato del piano HACCP, personalizzabile e stampabile.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.