Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cadmo: Scritture in corso

Giuseppe Pontiggia

Giuseppe Pontiggia

Giovanni Maccari

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2003

pagine: 131

Giuseppe Pontiggia è stato per cinquant'anni, dagli esordi nel clima della neovanguardia al successo di "Nati due volte" (2000), una presenza sicura e discreta nella nostra letteratura. Scrittore ironico e dolce, affabile e raffinato, ha contribuito a tener viva la tradizione del romanzo in un'epoca in cui se ne proclamava la morte o se ne piegava la struttura a propositi di pura evasione e d'intrattenimento. Questo libro segue la sua carriera con puntualità, situandone i momenti nel cangiante contesto culturale del secondo Novecento e seguendola nelle sue varie manifestazioni: critico letterario, giornalista, consulente editoriale, insegnante di creative writing.
12,00

Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

Alessandro Scarsella

Libro: Copertina morbida

editore: Cadmo

anno edizione: 2003

pagine: 138

Partendo dall'imprescindibile contributo delle comunicazioni di massa e del cinema nella genesi dei fortunati romanzi e nell'attività di insegnamento e di promozione della lettura, Alessandro Scarsella fa emergere la complessa fisionomia di Alessandro Baricco, uno scrittore che, unitamente a una formazione colta, resa esplicita dalla raffinata selezione delle opzioni letterarie, dimostra l'indiscutibile incidenza di estetiche di matrice extraletteraria, che oltre alla musica, si allarga ecletticamente alle pratiche linguistiche dominanti nel sistema culturale. Si delinea così una personalità di narratore e operatore culturale che nella fascinosa capacità affabulatoria trova il suo tratto più distintivo.
12,00

Dacia Maraini

Dacia Maraini

M. Antonietta Cruciata

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2003

pagine: 157

12,00

Pier Vittorio Tondelli

Pier Vittorio Tondelli

Enrico Minardi

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2003

pagine: 155

12,00

Luigi Meneghello

Luigi Meneghello

Ernestina Pellegrini

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2002

pagine: 154

12,00

Isabella Santacroce

Isabella Santacroce

Stefania Lucamante

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2002

pagine: 147

12,00

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Giovanni Capecchi

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2001

pagine: 110

Arricchito da una bibliografia che raccoglie tutti gli interventi su e di Camilleri, il testo passa in rassegna le opere dello scrittore, dopo avercelo presentato con un esauriente profilo critico-bibliografico. Un'intervista originale rilasciata per l'occasione da Camilleri stesso conclude il volume con la voce del diretto interessato.
9,30

Marco Lodoli

Marco Lodoli

Anna Nelli

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2001

pagine: 141

Marco Lodoli è autore di romanzi di successo. Attraverso una scrittura moderna, Lodoli non manca di manifestare nelle sue opere una fiducia esplicita nell'energia della letteratura. Anna Nelli ci conduce attraverso il mondo narrativo di Lodoli, un mondo popolato da personaggi marginali, ultimi o penultimi di una società che non sono guardati dall'autore come casi sociali, ma trattati come categorie dello spirito, come ulteriori punti di vista sulla realtà.
9,30

Tiziano Sclavi

Tiziano Sclavi

Daniele Bertusi

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2001

pagine: 115

Tiziano Sclavi è l'autore di Dylan Dog, il celebre fumetto per il quale lo scrittore è diventato famoso. E' la narrativa di Sclavi a essere presentata in questo volumetto che ci consente di comprendere l'originalità di un autore in rapporto costante con cinema e fumetto. Conclude un'intervista originale rilasciata da Sclavi.
9,30

Erri De Luca

Erri De Luca

Attilio Scuderi

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2001

pagine: 134

10,12

Michele Mari

Michele Mari

Carlo Mazza Galanti

Libro: Copertina morbida

editore: Cadmo

anno edizione: 2011

pagine: 191

La cifra di Michele Mari si riconosce subito, fin dalla prima pagina del primo libro: la costante autobiografica, l'insistenza sull'unicità quasi solipsistica di ogni autentica vocazione poetica, i conflitti tra Storia e letteratura assunti in una scrittura impregnata di letterarietà. Una cifra intima, sostanziale, sciolta in queste pagine per presentare una delle voci più interessanti della nostra attuale narrativa.
12,00

Enrico Palandri

Enrico Palandri

Monica Francioso, Enrico Minardi

Libro: Copertina morbida

editore: Cadmo

anno edizione: 2010

pagine: 214

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.