Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calice: Altri titoli

I racconti della sera. La fontana, la luna e altre storie

I racconti della sera. La fontana, la luna e altre storie

Franco Sabia

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2020

pagine: 224

I racconti popolari di una comunità rurale della Basilicata del '900 diventano il racconto della comunità stessa, attraverso le voci e le vicende dei suoi protagonisti: tra emigrazione, alfabetizzazione, trasformazione e occupazione delle terre...
12,00

Al di qua dello Stige. Per una mitologia delle emozioni

Al di qua dello Stige. Per una mitologia delle emozioni

Lucio Tufano

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2019

pagine: 152

"Da quando Psiche abbracciò Eros dormiente, la fiaccola si è spenta e, per questa curiosità, l'anima è diventata mortale. I moralisti sostengono che l'amore è immortale, gli scettici sostengono che non esiste, i sofisti dicono che è la verità ultima, gli impotenti che è un commercio di femmine da conio, i teoretici dicono che è un esercizio ed i pratici che è un fatto venale..."
13,00

Sopra un cielo a comando. Il viaggio nella Basilicata della scienza, dalla Magna Grecia allo sbarco sulla Luna

Sopra un cielo a comando. Il viaggio nella Basilicata della scienza, dalla Magna Grecia allo sbarco sulla Luna

Pierluigi Argoneto

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2018

pagine: 312

Storia di un viaggio in Basilicata, in luoghi apparentemente distribuiti sulla Terra senza una logica. Luoghi che, attraversati, hanno fatto riemergere tutta la loro storia, narrata e abbandonata, ufficiale ed oscena, in quella terna inseparabile che accompagna ogni percorso intellettuale: ignoranza, conoscenza, mistero. Sopra un cielo a comando è il racconto di questo itinerario: è il viaggio nella Basilicata della scienza, dalla Magna Grecia allo sbarco sulla Luna.
15,00

Come nasce una «nazione». Gli Aviglianesi storia di una colonizzazione interna

Come nasce una «nazione». Gli Aviglianesi storia di una colonizzazione interna

Franco Sabia

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2016

pagine: 392

20,00

I pesci non sanno l'acqua. Scritti vaganti

I pesci non sanno l'acqua. Scritti vaganti

Paolo Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 288

Un quaderno, un diario da un osservatorio privilegiato, l'autore è funzionario della Regione Basilicata, dal quale ha raccolto testimonianze e spunti di politici, professionisti, pittori, storici, giornalisti, scrittori, professori universitari e altri ancora, nel corso degli ultimi quindici anni; con l'intento, manifesto, di avviare un dibattito a più voci sul futuro e le prospettive della regione.
12,00

Il venerabile convento di Santo Antonio nella terra del Tito. Viaggio alla scoperta di un antico luogo della fede

Il venerabile convento di Santo Antonio nella terra del Tito. Viaggio alla scoperta di un antico luogo della fede

Libro: Libro rilegato

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 258

Ricostruzione storico-artistica della presenza del francescanesimo in Basilicata nel 1500, in occasione del restauro e recupero pubblico del convento di Sant' Antonio da Padova, nel Comune di Tito, in provincia di Potenza.
40,00

Michele Tedesco. La fiamma che spingeva l'arte

Michele Tedesco. La fiamma che spingeva l'arte

Palmarosa Fuccella

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 28

Racconto illustrato a fumetti della vita e dell'opera di Michele Tedesco e Julia Hoffmann Tedesco. Ambientato nella Napoli del 1903, la storia riprende le fasi salienti dell'esperienza artistica e biografica dei due pittori, con riferimento alla rete di relazioni con i personaggi della cultura dell'epoca, come Fortunato e Di Giacomo.
4,00

Terra promessa. Briganti e migranti

Terra promessa. Briganti e migranti

Marco Baliani, Felice Cappa, Maria Maglietta

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2012

pagine: 127

Il testo, è un esempio di quello che oggi viene indicato come "teatro di narrazione", di cui gli autori possono essere considerati dei precursori, avendo intrapreso questa strada, tra le altre, già venti anni fa. In questo caso si narrano le vicende legate al brigantaggio pre e post-unitario nelle regioni meridionali del paese, attraverso la figura di uno dei suoi rappresentanti più significativi, nel bene e nel male: il brigante Carmine Crocco di Rionero in Vulture, Basilicata. Nel bene e nel male perché, fuori da ogni tentazione revisionista, come sottolineano gli stessi autori, quegli eventi che portarono alla fondazione dello stato unitario sono "una storia emblematicamente italiana, fatta di furbizia, coraggio, speranze, torbidi intrighi, violenza e occasioni mancate".
10,00

Sulle condizioni igieniche della città di Potenza

Sulle condizioni igieniche della città di Potenza

Davide M. Ricciuti

Libro: Libro rilegato

editore: Calice

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il volume presenta le condizioni igieniche e sanitarie della città di Potenza nel 1800, suggerendo una proposta programmatica sanitaria.
15,00

Percorrimi

Percorrimi

Antonella Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2007

pagine: 48

5,00

La Lucania medica. Una rivista sanitaria nella Basilicata di fine Ottocento

La Lucania medica. Una rivista sanitaria nella Basilicata di fine Ottocento

Luigi Luccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2007

pagine: 424

25,00

Dal mondo analogico al mondo digitale: verso la società cognitiva

Dal mondo analogico al mondo digitale: verso la società cognitiva

Libro

editore: Calice

anno edizione: 2003

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.