Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Capponi Editore: Saggi

Adolf Loos e la negazione dello stile. L'influenza di Friedrich Nietzsche sull'opera di Adolf Loos e il confronto con la Metafisica di Giorgio de Chirico

Adolf Loos e la negazione dello stile. L'influenza di Friedrich Nietzsche sull'opera di Adolf Loos e il confronto con la Metafisica di Giorgio de Chirico

Domenico Cornacchione

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 190

Forse per capire Adolf Loos potrebbe essere utile partire da Giorgio de Chirico. Il padre della Metafisica, esattamente come Loos, si è trovato stretto tra il mondo delle avanguardie e il classicismo, ed esattamente come Loos non scelse né l’una né l’altra strada, ma ne tracciò una nuova che non era né classica né moderna, ma entrambe le cose allo stesso tempo. De Chirico segnò una strada fatta di invenzioni nuove ma anche di secolari tradizioni, e lo stesso fece Loos. Insieme inaugurarono, senza mai incontrarsi, e in maniera del tutto indipendente l’uno dall’altro, un approccio originale e inedito al mondo moderno che si era ormai mostrato prima con le vitalistiche e stilizzanti innovazioni estetiche della fase Art Nouveau/simbolista, poi con la forza distruttrice, riduttiva e artificializzante delle avanguardie, anzitutto del cubismo. Una terza via, quindi, un nuovo modo di intendere il tempo moderno; ma da cosa trae origine questa visione del mondo? Che cosa ha spinto il pittore e l’architetto a orientarsi nella medesima direzione? Il presente volume cerca di rispondere a queste domande e identifica nella filosofia di Friedrich Nietzsche una probabile risposta.
16,00

Come chiedere soldi e farseli dare. Consigli e trucchi per migliorare il tuo rating bancario

Come chiedere soldi e farseli dare. Consigli e trucchi per migliorare il tuo rating bancario

Luca Pacini

Libro: Copertina morbida

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

Esiste un modo giusto per chiedere soldi alle banche e farseli dare; non conoscerlo espone al rischio concreto di girare a vuoto e collezionare rifiuti. Il vero problema, infatti, non è da cercare nella mancanza di fondi a disposizione delle aziende o delle persone, ma nella loro capacità di saperli chiedere alle banche, alle assicurazioni e in genere a tutti gli enti pubblici o privati erogatori di risorse economiche. È qui che entra in gioco Luca Pacini, rating advisor fra i più conosciuti in Italia, già intervistato dal programma di RAI 3 "Presa Diretta", che da anni insegna cosa e come fare per ottenere i beni più preziosi del terzo millennio, quelli che più interessano alle banche: la credibilità e la reputazione. Perché per chiedere soldi devi sapere come fare, non quanto ti serve. Nasce così il "metodo Pacini", un mix di errori da evitare, competenze e strategie da acquisire per far crescere un imprenditore velocemente e al minor costo possibile, per trasformare ogni problema in altrettante opportunità.
17,00

Fedele, a modo mio. Saggi sulla traduzione poetica

Fedele, a modo mio. Saggi sulla traduzione poetica

Michael Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Saggistica letteraria. Critica letteraria. Traduzione. Michael Palma, uno dei più rilevanti traduttori contemporanei di Dante, discute l’arte della traduzione e l’amicizia letteraria in undici saggi geniali e arguti, e in un’intervista. Nella prima sezione, Palma parla del proprio retaggio italiano e dell’influsso dello stesso nella sua scelta di diventare traduttore, parla dei pregi comparativi di diversi stili di traduzione e dei propri metodi nel tradurre la poesia da una lingua all’altra. La seconda sezione consta di omaggi a quattro amici e mentori, tra cui gli illustri poeti-traduttori John Frederick Nims e Daniel Hoffman. La terza sezione è un’intervista all’autore di Marc Alan Di Martino.
16,00

Talento. La via del senso

Talento. La via del senso

Mauro Luciani

Libro: Copertina morbida

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 365

Una vita, tante strade e una bussola: il talento. Per «non morire con la tua musica ancora dentro», come suggeriva Wayne Dyer, e perché, parafrasando Rodrigo de Souza in "Mozart in the jungle", «sei solo una nota nella sinfonia della vita: se non la suoni tu, nessuno lo farà per te». Il talento non ha alcuna unità di misura: è personale, unico, irripetibile. È fatto di confronto con se stessi, risonanza, passione, restituzione e dell'intima convinzione che quella cosa, in quella specifica circostanza, "posso farla solo io: tocca a me e nessuno potrà farla al posto mio".
17,00

Chi ha più diritti li adoperi

Chi ha più diritti li adoperi

Giacomo Scortichini

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

Per i giovani stare insieme è la risposta alla paura di una vita negata, ad un disagio così difficile da raccontare. Tutto quell’avvenire non appare certo come un dono, piuttosto come un vuoto da riempire, con tanti oggetti e poche emozioni. Paradossalmente questi ragazzi ottengono dei buoni risultati scolastici; purtroppo completamente decontestualizzati da ogni progettualità; studiano per le loro famiglie, per non perdere i compagni di classe, per quegli straordinari visionari che sono i loro insegnanti, persino per un apparire sociale; mai per loro stessi. Il perché ce lo spiega Nietzsche: non studiano mai per loro perché «manca lo scopo»; manca il «perché farlo». L’impegno non è rivolto al loro domani perché ciò vorrebbe dire scendere a patti con un mondo adulto che hanno deciso di ignorare.
15,00

Emozioni e competenze. Esperienze di leadership emozionale a scuola

Emozioni e competenze. Esperienze di leadership emozionale a scuola

Silvia Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 76

Quali sono i bisogni educativi oggi emergenti nella società e quali le sfide a cui la scuola è chiamata a rispondere? Quali sono le competenze che il mondo del lavoro richiede e come costruirle? Come superare indenni questo tempo di pandemia così traumatico per gli alunni, per gli operatori scolastici e per le famiglie? Attraverso i concetti di intelligenza emotiva, soft skills, motivazione, benessere e unendo autorevoli spunti teorici alla propria esperienza personale nella scuola, l’autrice condivide con convinzione l’idea che la crescita delle competenze emotive nell’ambito della comunità scolastica sia oggi una necessità che chiede urgentemente risposta. Sia che si parli di educazione, crescita e apprendimento sia che si affronti il tema della governance e del management di un’istituzione scolastica, riconoscere la centralità delle emozioni è essenziale e per questo nella scuola si sente il bisogno di una “leadership emozionale diffusa” in grado di “contagiare” tutti positivamente migliorando i livelli di ascolto, empatia, compassione, gentilezza e consapevolezza.
14,00

Oltre il doping. Aumenta la massa muscolare in modo sano e sostenibile scegliendo una strada «natural»

Oltre il doping. Aumenta la massa muscolare in modo sano e sostenibile scegliendo una strada «natural»

Vincenzo Cozzolino

Libro: Copertina morbida

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 196

Il doping non rappresenta la soluzione per il raggiungimento di un corpo muscoloso e definito ma una scorciatoia da evitare per salvaguardare lo stato di salute dell'atleta, amatoriale o agonista. La concezione di bodybuilding natural si è largamente diffusa nelle ultime decadi e prevede che gli atleti possano scegliere di praticare bodybuilding rispettando la propria salute e valorizzando i principi che sono alla base di uno sport pulito ed equo senza fare ricorso a sostanze anabolizzanti. Costruire un fisico da natural è sicuramente più difficile e richiede un tempo maggiore ma per ottenere risultati concreti e duraturi è necessario focalizzarsi sul lungo periodo, comprendendo che ciò che costa fatica permette di ottenere una soddisfazione finale che non ha eguali.
15,00

Luca Alinari. L'artista dell'immaginifico

Luca Alinari. L'artista dell'immaginifico

Viktorija Čarkina

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 120

Il saggio è un excursus nel mondo di uno dei più grandi artisti del Novecento italiano: Luca Alinari. La molteplicità e varietà linguistico-formale della sua produzione evidenzia l'impossibilità di racchiudere il pittore all'interno di una corrente specifica. Essendo stata una persona introversa, le sue opere fungono da specchio, celando contenuti impliciti. La maturazione artistica va di pari passo con la crescita personale e viceversa, perciò l'analisi della vita del pittore è indispensabile per capire meglio la sua produzione artistica. Attraverso varie fonti come la Video Art creata dal pittore, interviste, lettere, testi scritti, testimonianze dirette di familiari, amici pittori, storici dell'arte e rappresentanti di varie istituzioni, il saggio ricostruisce il suo percorso sia artistico che personale. L'eterogeneità delle sperimentazioni nei generi e nei linguaggi porta alla luce un affresco che spazia dalla Pop Art degli ambienti domestici ai fantasiosi paesaggi interiori, per concludere nell'arte più concettuale verso la fine della vita, mentre l'attenzione al lato umano svela gli aspetti della sua personalità fino ad ora nascosti e imprevedibili.
20,00

Il frutto intero. Appunti per insegnanti su comunicazione e relazione educativa

Il frutto intero. Appunti per insegnanti su comunicazione e relazione educativa

Michele Palazzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 167

Il libro nasce dal confronto con gli insegnanti, dall’analisi di casi da loro proposti, dall’osservazione sviluppata insieme su modalità inconsapevoli che condizionano la comunicazione e si rivelano disfunzionali. Siamo parte di una cultura che separa mente e corpo, che riduce la relazione alla visione dell’efficientismo, che rifugge la complessità, che sviluppa ipertrofia cognitiva e analfabetismo emotivo. Condizioni che agiscono in noi e contribuiscono a frustrazione e malessere. Possiamo riscoprire l’importanza della consapevolezza, dell’autenticità, della congruità; della concretezza di sensazioni ed emozioni come sostanza della comunicazione e della relazione, in un percorso di ricerca personale di auto-osservazione e di auto-ascolto, basato sul piacere di affermare il frutto intero della nostra identità. Perché l’aula sia lo spazio dove l’allievo, mentre si relaziona con l’insegnante, con i coetanei e le discipline di studio, faccia esperienza di sé, scopra le proprie qualità e abbia desiderio di usarle consapevolmente, dentro e fuori la scuola.
15,00

Gli ultimi dieci giorni di Hitler. Quando la maschera abbandonò il volto

Gli ultimi dieci giorni di Hitler. Quando la maschera abbandonò il volto

Giorgio Bertolizio

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Su Hitler sono stati versati oceani d'inchiostro. Eppure, rimane un enigma. Tanto che Joachim Fest, autore di una monumentale biografia del dittatore, è giunto ad affermare che qualsiasi rappresentazione storica di Hitler sarebbe arbitraria perché vorrebbe rendere comprensibile l'incomprensibile per antonomasia. Oggettivamente, Hitler rimase sempre uno sconosciuto anche per coloro che gli furono molto vicini, spesso stupefatti dalle sue decisioni improvvise, impreviste e imprevedibili. Sicché, di Hitler è rimasta soltanto una maschera impenetrabile dopo tre quarti di secolo dalla sua morte. Le maschere, però, ricoprono sempre un volto.
15,00

Anche le scimmie ascoltano i Beatles. Ovvero, un'ode al caso

Anche le scimmie ascoltano i Beatles. Ovvero, un'ode al caso

Quirino Lai

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 216

Le nuvole possono decretare la distruzione di una città risparmiandone un'altra? L'eruzione di un vulcano può far vincere un esercito durante una battaglia, favorendo l'annientamento di quello avversario? Può una pietanza antichissima influenzare lo sviluppo di una lingua? O una canzone che risuona in una tenda da campo avere un ruolo in una scienza sofisticata come la paleoantropologia? Come recita il suo sottotitolo, quest'opera rappresenta una dedica al caso. Ogni suo capitolo è slegato dall'altro, se non per questo sottile filo rosso che li unisce. I capitoli trattano di differenti branche dello scibile umano, come la storia, la paleoantropologia, la linguistica comparata, o l'esobiologia, mostrando come la casualità possa influenzare concetti che noi consideriamo fissi e inamovibili come il tempo, la nascita di una lingua, le basi del nostro sviluppo tecnologico, e perfino la comparsa della vita stessa nell'Universo.
16,00

Storia di un cuore resiliente

Storia di un cuore resiliente

Cristiana Serangeli

Libro: Copertina morbida

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

Quante volte abbiamo parlato a cuore aperto e quante abbiamo sperato che ci venissero regalate parole solo dettate dal cuore? Quante invece è stato proprio il nostro cuore a parlarci in modo sfacciatamente sincero? Lui è sempre pronto al dialogo con noi ma siamo diventati molto bravi ad essere sordi di fronte alle sue verità perché troppo scomode o lontane dai nostri desideri. Lui non ha sempre ragione, però ci conosce alla perfezione. Imparando ad ascoltarlo non eviteremo le cadute perché ci renderemo conto che sono necessarie, impareremo bensì ad andare incontro con serenità a questa meravigliosa giostra che è la vita anche quando sentiremo di non riuscire a viverla fino in fondo. In questo libro, sarà proprio il cuore a parlarti attraverso poesie e aforismi, a te è richiesto solo di avere il coraggio di ascoltarlo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.