Capponi Editore: Saggi
Iscrizioni medievali nel territorio ascolano. Documenti epigrafici con relative note storiche
Antonio Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 340
Questo lavoro, frutto dell'impegno di uno studioso attento quale è padre Antonio Salvi, oltre a rappresentare la naturale prosecuzione del suo precedente libro (Iscrizioni medievali di Ascoli, 1999), porta con sé un valore culturale enorme in quanto raccoglie le iscrizioni medievali presenti nell'intero territorio ascolano, come si configurava nel Medioevo ed entro un limite cronologico stabilito convenzionalmente con il 1510.
I guerrieri della Terra di Mezzo. Eserciti, equipaggiamenti e abbigliamento. Volume Vol. 1
Luciano Verzola
Libro: Libro rilegato
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 204
In questo libro esamineremo dettagliatamente i combattenti che si affrontarono durante la Terza Era, descrivendo eserciti, battaglie ed equipaggiamenti. Questo primo libro rivolge la sua attenzione ai “popoli del Nord” in un’area della Terra di Mezzo che abbraccia il Rhovanion, l’Enedwaith e l’Eriador. Gli eserciti su cui focalizzeremo il nostro interesse saranno quelli che presero parte alla Guerra dell’Anello, affrontandosi in quegli scontri legati all’Anello del Potere forgiato da Sauron. Quelli di cui parleremo sono quindi gli uomini di Dale (e di Esgaroth) che combatterono contro gli orchi e contro gli Easterling; gli Hillmen del Dunland corrotti da Saruman e gli Hobbit della Contea, che pur non avendo un vero e proprio esercito, furono costretti a ribellarsi e a impugnare le armi per cacciare i Ruffiani di Saruman dai quattro decumani.
Teneri lupi
Paolo Di Mizio
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 428
Un diario sorprendente, scritto nell’arco di alcuni decenni a partire dall’adolescenza, su fogli sparsi, nelle situazioni più diverse, talvolta nel mezzo di guerre e crisi diplomatiche durante le missioni dell’autore come giornalista, talvolta invece in solitudine su spiagge battute dal vento o dalla pioggia, spesso appuntando le frasi sul telefono cellulare, ora in prosa, ora in versi. È questo, Teneri lupi: libro singolare, che forse non ha antesignani, diario istintivo e pre-razionale, sgorgato dalla vita nel suo impetuoso divenire. L’autore spiega a sé stesso ciò di cui è testimone, ne rielabora il senso, e lo fa con un ventaglio linguistico mutevole, che si conforma alle circostanze: colloquiale o lirico o ironico, talvolta giornalistico, talvolta sensuale, talvolta carico di ethos. La scrittura è ricordo, interpretazione, filosofia, giudizio morale, e a tratti si sublima in un racconto letterario allusivo, allegorico. È il libro di un uomo che, senza nulla nascondersi, osserva le metamorfosi della vita come una serie di eventi spesso in contraddizione con i suoi desideri e i suoi sogni, e da “involontario guerriero” s’interroga sulla “incalibrata ira” del destino e del suo padrone, il Fato.
Monteprandone Porto d'Ascoli. Storia di un territorio
Saturnino Loggi
Libro: Copertina rigida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 416
Nel 1935 Monteprandone era diversa da quella che conosciamo ora. Centobuchi non era quel cuore economico e quella pletora d'industrie lungo la via Salaria. Fino a 71 anni fa Monteprandone aveva in Porto d'Ascoli il suo sbocco a mare, fin quando l'ultimo nucleo abitato prima del Tronto fu annesso alla potenza di San Benedetto. Una storia particolare, incentrata non solo nella figura di San Giacomo della Marca, nell'ultima fatica letteraria di Saturino Loggi, intitolata "Monteprandone Porto d'Ascoli, storia di un territorio" . Il libro vuole essere un importante compendio di storia territoriale, fatta con grande attenzione e dedizione, un contributo attraverso il quale è possibile lasciare una traccia definita di quella che è la storia di Monteprandone e Porto d'Ascoli attraverso le testimonianze documentali fino ad oggi conosciute.
«Vero da l'esse finto». Il bove di Offida fra vita e memoria storica
Lorenza Di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
Questo volume nasce da più passioni, quella dell'autrice di tradurre una tradizione, di interpretarla ed esprimerla a parole, e poi, nasce dalla passione di chi quella tradizione la vive e la fa vivere. Tradurre senza tradire, potrebbe sembrare un gioco di parole, ma non è così. Ecco allora che la Dott.ssa Di Luca attraverso un lavoro di ricerca attento e meticoloso sul "campo" antropologico della tradizione, ci conduce attraverso il Bove finto di Offida, manifestazione principe del carnevale offidano. E lo fa sia attraverso una ricerca storica, seppure le fonti non siano molte, e soprattutto attraverso una ricerca antropologica, vivendo la tradizione e raccontandola per voce dei protagonisti. L'autrice ha dato così voce alla memoria, aspetto fondamentale in una tradizione così sentita a livello popolare, tradizione che se non studiata, codificata e tramandata il tempo rischia di far scomparire modificandone i connotati più caratterizzanti.
Il divorzio collaborativo
Olga Anastasi
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 100
"Il divorzio collaborativo" di Olga Anastasi, spiega in uno stile piano e agevole, eppure preciso negli approfondimenti tecnici e giuridici, in che cosa consista questo metodo rivoluzionario che coinvolge attivamente la coppia in crisi per aiutarla a vincere la paura, il dolore e il senso di perdita connessi a una separazione, sostenendola verso il raggiungimento di obiettivi condivisi. Vivere una separazione o un divorzio è come affrontare un viaggio in terra straniera, un luogo dove non si è mai stati e in cui le abitudini e il linguaggio appaiono completamente sconosciuti: i protagonisti del viaggio non sono sempre in grado di intuire dove vorranno essere emotivamente e fisicamente quando la vicenda si sarà conclusa.
Castignano e i Templari
Gerolamo Patrignani
Libro: Copertina rigida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 80
In meno di due secoli i Templari raggiunsero il prestigio, erano forti e coraggiosi, protettori delle vie che portavano in Terra Santa, guerrieri quindi, ma anche abili bancari, accumularono ricchezza e potere sotto il segno della croce e della loro incrollabile fede. Ciò fece di loro un ordine mitico già al tempo, un ordine a qualcuno comodo ma scomodo a molti. Furono perseguitati, e distrutti, i loro beni confiscati, papa Clemente V con l'aiuto del re Filippo il Bello cercò di cancellare ogni loro traccia. Questo lavoro di ricerca, in modo diretto e chiaro, cerca con dovizia di particolari di rintracciare e valutare i segni e le prove di come anche nella marca e nello specifico a Castignano, i templari abbiano intrecciato la loro storia con quella di questo splendido borgo.
Pietro Vannini scultore orafo del Quattrocento
Giuseppe Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 137
Il libro, frutto di un approfondito lavoro di ricerca effettuato in occasione della tesi di laurea dell'autore Giuseppe Clerici, tratta di un'interessante analisi sulla cosiddetta arte "minore", la scultura orafa, e su uno dei suoi maggiori esponenti, l'ascolano Pietro Vannini. Dopo un primo capitolo dedicato alla contrapposizione tra arti "maggiori" (pittura, scultura e architettura), finalizzate al puro godimento estetico; e arti "minori", finalizzate alla realizzazione di un oggetto d'uso, Giuseppe Clerici si dedica alla descrizione della scuola orafa ascolana, focalizzando il suo studio sulla figura di Pietro Vannini e sull'analisi stilistica delle sue opere.
Vita e opere di Marco Dal Monte da Santa Maria in Gallo (1425-1496)
Elide Mercatili Indelicato
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 816
Il voluminoso testo di Elide Mercatili Indelicato, "Vita e opere di Marco dal Monte Santa Maria (1425-1496)", edito nel 2001, è un lavoro incentrato sulla figura di Marco dal Monte Santa Maria, meglio conosciuto come Marco da Montegallo, minore osservante dell'Ordine francescano. Il testo, pubblicato all'interno della prestigiosa collana Testi e Documenti dell'Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli", raccoglie il materiale di un convegno organizzato dal francescano padre Silvano Bracci, devoto e studioso del Beato. La Mercatili Indelicato ha articolato il volume in due parti: la prima riguarda la vita di Marco da Montegallo; la seconda contiene la riedizione delle opere manoscritte del frate e una riproduzione di quelle incunabole.
Dio benedica l'Islam
Marco De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 240
"... È possibile varcare i confini delle anime per sostare un momento insieme, anche se stranieri, e provare a capirsi? Esisterà mai un interprete che conosca entrambe le lingue e sia in gradi di tradurle senza tradirle? Nietzsche parlava di amicizie stellari: quelle che uniscono le orbite di astri apparentemente lontanissimi, ma i cui percorsi cosmici disegnano danze d'amore...".
Professione consumatore. Guadagnare spendendo
Mauro Artibani
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
Una nuova identità per chi compra. Una prospettiva economica rivoluzionaria al servizio della persona. Mauro Artibani restituisce dignità, potere e libertà, trasformando l'individuo da un oggetto passivo in un soggetto attivo nei meccanismi del mercato. Una teoria che diventa immediatamente pratica già nel momento in cui si comprende di essere diventati "consumatori professionisti".
San Marone. Primo vescovo e martire del Piceno
Umberto Picciafuoco
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
Questo libro è un atto dovuto, nei confronti di un uomo di chiesa, di uno studioso attento e meticoloso che ha dedicato con passione fervida, venti anni della sua vita a cercare di fare luce su un mistero avvincente, dove veramente è morto San Marone? Dove è stato consumato il suo martirio, e perché? Per cercare di dare una risposta a queste domande, Padre Umberto Picciafuoco, ha ricostruito, attraverso una avvincente e comprensibile narrazione, la storia del Santo, e del territorio in cui si spostò ad evangelizzare, arrivando a scoperte sorprendenti sia dal punto di vista storico, che da quello urbanistico, per giungere infine ad una conclusione che potrebbe modificare ciò che fino ad ora si è creduto, sulla venerazione del suo culto.