Libri di Marco De Angelis
Sorprese di Natale
Maria Messina, Giovanni Dozzini
Libro: Libro in brossura
editore: Graphe.it
anno edizione: 2024
pagine: 48
Dodicesimo della collana, questo volumetto affianca due racconti collegati al tema del Natale, uno appartenente alla letteratura del passato e uno, invece, contemporaneo e inedito. Siamo all’inizio del Novecento: un dicembre di guerra e di malinconia, nel quale il Bambino non può occuparsi di portare doni ai poveri, impegnato – mente Elia alla sorellina – a consegnare coperte di lana ai soldati in trincea. Ma sulla Terra rimangono gli uomini, i bambini specialmente: la loro capacità di desiderare la gioia, nonostante tutto, scavalca la Storia, la diffidenza e la solitudine per creare nuovi legami. In capo a un secolo eccoci invece di fronte a un’umanità agiata e sfiorita, priva di una direzione comune. Gente schiacciata dal peso monetario delle cose, infastidita dallo scarto, pervasa dal senso di un qualcosa che cade sprecato, calpestato. Eppure, al di sotto di questa patina greve, brilla un istinto che non si può del tutto spegnere: quello di portare insieme un carico; di condividere, almeno per un istante, un significato. L’accostamento fra ieri e oggi stempera e rimarca insieme le contraddizioni della festa, portatrice di “un gelo / più caldo del calore di giugno, di una bellezza / più bella di quanto il mondo possa mostrare”, come recita la poesia di Christina Rossetti in apertura.
L'attesa
Marco De Angelis, Antonio Di Trapani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2010
pagine: 120
Marco De Angeli e Antonio Di Trapani collaborano dal 2003: oltre alla sceneggiatura de "L'attesa", realizzato i cortometraggi "Il cuore sospeso" e "Voci di rugiada" e il loro primo lungometraggio "Tarda estate" (2010).
Lettera aperta a sua santità Benedetto XVI in occasione del suo genetliaco
Marco De Angelis
Libro
editore: Fas Editore
anno edizione: 2010
Presepe morente. Cos'è il presepe e cosa l'abbiamo fatto diventare
Marco De Angelis
Libro: Libro rilegato
editore: Fas Editore
anno edizione: 2010
Indovina! Il club degli indovinelli
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
Oltre 300 divertentissimi indovinelli raccolti per te! Con questo libro potrai mettere alla prova i tuoi amici sugli argomenti che preferisci: l'alfabeto, gli animali, il mondo, gli oggetti, il cibo e l'alimentazione, i grandi personaggi, le piante, i fiori e la frutta, il tempo e le stagioni. E oltre agli indovinelli, anche colmi, giochi e curiosità! Età di lettura: da 8 anni.
Accensioni, contumelie e altre bagattelle
Marco De Angelis
Libro
editore: Effigie
anno edizione: 2024
pagine: 88
Lampi di vita
Francesca Cerreoni, Furio Capozzi, Alessandro Bellatreccia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Studios Academy
anno edizione: 2019
pagine: 142
Un libro irriverente e scanzonato di storie quotidiane. Ad ogni storia è abbinata una musica inedita che farà da colonna sonora al racconto. Le musiche possono essere ascoltate mediante codice IQ presente all'inizio di ogni racconto. Una edizione dello Studios Academy.
Il canto del lamantino
Marco De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 199
M. è un giovane di venticinque anni, dolente e ironico osservatore della realtà che lo circonda. La sua professione è assistere a domicilio malati con varie tipologie di disabilità. Un giorno parte per far visita alla madre malata, oltreconfine. Sarà l’inizio di un viaggio che lo porterà, attraverso altrettante “stazioni”, (l’ospedale, i ricordi d’infanzia, un professore di liceo, i sogni, i personaggi dei libri che ama, un amico, una giovane donna) a prendere coscienza del suo stare al mondo. Ecco allora che all’acribia e al risentimento di certe osservazioni si affiancano il lirismo di taluni incontri, il calore, la risonanza con le cose, il tentativo di colmare la distanza ineffabile con la propria vita.
Ucciderò l'editoria nazional popolare
Gianluca Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Bestseller Books & Co.
anno edizione: 2020
La storia della scienza raccontata ai bambini. I primi passi dell'uomo nel mondo della conoscenza
Anna Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 192
Da sempre l’umanità si interroga sul mondo che la circonda. Com'è fatto l’universo? Quali leggi lo regolano? Perché le stelle brillano nel cielo? Le domande che si sono posti gli uomini dell’antichità sono le stesse che ci facciamo anche noi oggi. Per capire come si è arrivati a rispondere a queste domande, dobbiamo partire da lontano, interrogando i grandi pensatori del passato in persona. Scopriremo come Pitagora ha inventato il suo teorema, in che modo Leucippo e Democrito hanno capito che la materia è composta da atomi, come Aristarco è riuscito a misurare la distanza della Terra dal Sole e dalla Luna. Con un linguaggio semplice e chiaro, Anna Parisi, divulgatrice di fama internazionale, introduce i ragazzi al mondo della fisica, insegnando loro a guardare sempre oltre, perché dietro ogni domanda si nasconde una possibile scoperta, e ogni scoperta non è mai definitiva. È solo un piccolo passo sul lungo cammino della conoscenza. Età di lettura: da 9 anni.
La morte innamorata
Marco De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 82
Si dice che la morte non possa innamorarsi, del resto sarebbe strano se accadesse: la morte non può amare, la morte è indifferente a tutto quanto le accade intorno. E poi sarebbe un controsenso, non trovate? Amare qualcuno significa innanzi tutto amare la vita, e la morte che ama la vita cosa può produrre se non dolore, angoscia, tormenti? Se la morte ama la vita non può desiderare di toglierla, ma così il mondo come andrebbe avanti? È questo il motivo per cui, assolutamente, la morte non può innamorarsi; lo prova una vecchia leggenda, sentita chissà dove, ma che racconta di come, anni e anni fa, quando ancora gli uomini vivevano in lande selvagge e senza legge, dominate dalla natura, dal colore degli alberi, dal grigio delle montagne e dall’azzurro dei cieli immensi, la morte si innamorò.