Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carabba: Cultura dell'anima

Scienza e filosofia

Scienza e filosofia

Edouard Le Roy

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 140

Con un'appendice sulla nozione di verità.
25,00

Lettere scelte e frammenti epistolari

Lettere scelte e frammenti epistolari

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 138

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. La presente traduzione di brani scelti dalle lettere di Federico Nietzsche non serve a soddisfare la solita smania curiosa del pettegolezzo su uomini grandi, ma a gettare un po' di luce sull'anima complessa del nostro filosofo. Prefazione e traduzione di Valerio Benuzzi.
25,00

Taoismo. Filosofia e religione

Taoismo. Filosofia e religione

Carlo Puini

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 140

25,00

Polemiche religiose (1908-1914)

Polemiche religiose (1908-1914)

Giovanni Papini

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 140

25,00

Il libro della morte. Volgarizzamento trecentesco

Il libro della morte. Volgarizzamento trecentesco

Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 145

25,00

Pensieri

Pensieri

Galileo Galilei

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 117

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Frammenti filosofici scelti e ordinati da G. Papini. «È la raccolta completa dei pensieri in largo senso filosofici che si trovano in tutte le opere di Galileo, comprese le lettere e le postille ai libri altrui». (G.Papini)
25,00

La natura e lo spirito e altri saggi

La natura e lo spirito e altri saggi

Emile Boutroux

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 158

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione dal francese con introduzione di Giovanni Papini e un'appendice bibliografica. «Questo volumetto presenta per la prima volta al pubblico il riassunto, fatto dallo stesso B., del celebre corso di filosofia da lui tenuto a Edinburgo. Seguono altri saggi del medesimo, fra i quali è particolarmente notevole quello sulla psicologia del misticismo». (G.Papini)
25,00

Religione

Religione

Africano Spir

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione dal tedesco con prefazione e una bibliografia di Od. Campa. «Lo Spir è un filosofo russo sin qui pochissimo noto e apprezzato in Italia, ma i suoi libri francesi e tedeschi da qualche anno attirano l'attenzione degli studiosi e se ne vanno facendo nuove edizioni. Il Campa, che da tempo se n'occupa con amore, ha tradotto una delle parti più importanti dell'opera sua». (G. Papini)
25,00

Diario

Diario

Friedrich Hebbel

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 134

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione e introduzione di Scipio Slataper. «Hebbel è celebre soprattutto come poeta drammatico, ma non si comprende l'uomo e l'animo suo senza conoscere i famosi Tagebicher che riboccano di pensieri grandiosi e inusitati. Lo Slataper - che già aveva tradotta la Giuditta dello stesso H. - offre qui agli italiani le parti più salienti dei diarii ed ha fatto precedere al suo lavoro un buon profilo di H. e una ricca bibliografia». (G. Papini)
25,00

L'essenza della libertà in Martin Heidegger

L'essenza della libertà in Martin Heidegger

Marco Casucci

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2007

pagine: 310

L'autore si propone di cogliere nel tema di libertà l'essenza del fondamento del pensare che costituisce il perno dell'interrogazione heideggeriana. In particolare l'autore del saggio individua nella libertà quel pensiero "abissale" che costituisce il luogo in cui si raccoglie la meditazione heideggeriana a partire da essere tempo. Nell'"essenza della libertà" si può dunque indicare quella dimensione originaria del darsi dell'essere a partire da cui si esprime tutta l'intima dinamicità del pensare heideggeriano, che ancora oggi ci interroga e ci sollecita in maniera radicale.
22,50

In vino veritas

In vino veritas

Søren Kierkegaard

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2003

pagine: 120

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.