Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carabba: Vélo

Il postino e altri racconti. Antologia di novelle dal primo certame letterario «Invito alla scrittura»

Il postino e altri racconti. Antologia di novelle dal primo certame letterario «Invito alla scrittura»

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 108

I racconti pubblicati in questo volume sono stati individuati come vincitori del Certame letterario "Invito alla scrittura" promosso dalla Casa Editrice Carabba in collaborazione con il Rotary Club Lanciano. Il concorso, riservato agli alunni degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della regione Abruzzo, è stato ideato con l'obiettivo di promuovere nei giovani il processo creativo e, nel contempo, esaltare l'uso della lingua italiana nella sua espressione più pura.
10,00

Mar'ja Ivànovna Petrova

Mar'ja Ivànovna Petrova

Stelvio Mestrovich

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il Conte moscovita F?dor Michaijlovic Golovkin è innamorato e corrisposto da Mar'ja Ivànovna Petrova, figlia di macellai, popolana, virtuosa del violino e bellissima fanciulla. Il loro amore è mantenuto segreto, perché Olja, la madre di F?dor, al contrario del figlio che è un democratico, mantiene altezzosamente il rango di aristocratica con i suoi quattro quarti di nobiltà. Nel racconto si introduce l'autore (la parte in corsivo della narrazione) che fa ripercorrere la vita precedente ai suoi personaggi molto contrariati di rivivere quella drammatica esperienza e che gli chiedono perché abbia scelto proprio loro. Lui sostiene che "l'abitazione dei Petrov è diventata più importante dell'antica residenza degli Zar", perché lì gli è nata l'idea e l'ispirazione che già covava dentro di sé della drammatica storia non d'amore ma sull'amore tra F?dor e Mar'ja.
13,00

Nella stretta morsa dei ghiacci

Nella stretta morsa dei ghiacci

Roberto Graziani

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2016

pagine: 212

Questo volume ricostruisce la vicenda della nave Jeannette, capitanata da De Long che salpò da San Francisco nel 1879 nel tentativo di soccorrere una spedizione svedese e raggiungere il passaggio a Nord-Ovest. La nave rimase imprigionata nel ghiaccio per venti mesi prima di cedere alla pressione dello stesso, costringendo l'equipaggio superstite ad una disperata marcia a piedi sul ghiaccio verso la costa siberiana. Giunti nei pressi della stessa i tre gruppi formati da De Long, muniti di cani, slitte e scialuppe, furono separati da una tremenda tempesta andando incontro a differenti destini perlopiù tragici, con la perdita di tante preziose vite umane, non prima comunque di aver ingaggiato una strenua lotta contro l'ostile natura dell'Artide.
16,50

Cuba e sport. Evoluzione di una rivoluzione

Cuba e sport. Evoluzione di una rivoluzione

Antonio Rico

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2016

pagine: 142

In questo volume, a proposito della eccezionalità di Cuba, si fa menzione specifica dello sport, perché anche questa dimensione atletica, nell'isola, ha un volto a sé, esprime una diatesi particolare, detiene una funzione nobile, legata, come tutto quello che discende dalla Rivoluzione, al concetto ideale e supremo di valorizzazione della Patria.
16,00

Goodbye Gramsci

Goodbye Gramsci

Giovanni Burali D'Arezzo

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2016

pagine: 80

"Goodbye Gramsci": quattro storie diverse nel genere e nel tono, con un nucleo tematico in comune: la fine di un mondo. I protagonisti dei quattro racconti sono figure disparate: operaie, impiegati, malati psichici, militanti, intellettuali. Figure smarrite, prive ormai di punti di riferimento, tutte accomunate da un destino di fuga volontaria o forzata: fuga dalla storia, dagli affetti, dalla comunità di appartenenza. Esseri sconfitti che conservano tuttavia un remoto senso di dignità e di riscatto e non rinunciano a cercare nelle loro vite un senso rinnovato.
12,00

Il preraffaellismo nell'opera di Gabriele d'Annunzio

Il preraffaellismo nell'opera di Gabriele d'Annunzio

Gaia Staniscia

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2016

pagine: 168

Questo volume intende analizzare il rapporto tra l'arte dei Preraffaeliti e l'opera di Gabriele d'Annunzio, in particolare per i riferimenti alla tipologia della figura femminile.
15,00

Il tallone di Achille. Una storia di Teate

Il tallone di Achille. Una storia di Teate

Antonio Rossini

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2016

pagine: 166

1943-44; un duro inverno di guerra per gli abitanti di Chieti. Un arcivescovo che vuole renderla città aperta'. Un podestà che tenta di proteggere i suoi concittadini dalle vessazioni dei fascisti e di un cinico gerarca. Nel mezzo, facili vittime, le poche decine di ebrei locali e quelli giunti in città con la massa degli sfollati. Un inverno di vicende drammatiche e memorabili nella quali viene coinvolto un giovane ufficiale canadese spintosi suo malgrado oltre le linee nemiche e aiutato dalla gente del luogo. In una tremenda partita a scacchi, in cui la posta in gioco è la vita, chi soccorrerà le forze del bene? Durante i freddi giorni della merla', l'aiuto decisivo giungerà dalle viscere dell'antica Teate e dalla soluzione di un enigma medievale.
15,00

Una questione di spazio

Una questione di spazio

Carlo Spera

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 60

Una preziosa "operetta" dal carattere musicale, ricca di corali che danno una precisa idea di spazio, un problema e, come racconta il titolo, "una questione di spazio". Sovrapposizioni molto sapienti di voci che "liberano" l'azione drammatica; la trama, infatti, non ha bisogno di didascalie né di commenti perché lo spazio, proprio come dovrebbe essere in un radiodramma, è lo spazio della voce.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.