Cartman: Karma
Ruote parallele. Un incontro del destino
Gianfranco Mogliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2022
pagine: 128
“Ruote parallele” racconta la storia di Francesco Moretti e Giovanni Gigliotti. Quella di Francesco, torinese di nascita che, trasferitosi ragazzo nel Monferrato, vive una giovinezza intensa, fedele alle proprie inclinazioni: sportivo entusiasta, con la stessa passione si dedica alle amicizie, quelle che fedelmente lo accompagneranno anche nell’età adulta, e al giornalismo nel quale, dopo i primi passi da studente universitario, approderà definitivamente, grazie alla sua tenace dedizione, diventandone un importante riferimento. È correndo la Maratona di Roma che il destino porta la sua strada a incrociarsi con quella di Giovanni, suo coetaneo, che come lui sta gareggiando, circondato dagli amici “Running Angels” e supportato da un particolare ausilio, perché malato di sclerosi multipla. Sarà soltanto uno sfiorarsi, ma Francesco non dimenticherà l’impresa del “Grillo”. Dopo averlo cercato nella vastità dei social media, seguendo il fiuto giornalistico e sfruttando l’indizio prezioso del suo numero di pettorale, finalmente lo trova e lo incontra. Le loro personalità, così somiglianti e vicine, diventeranno la trama condivisa di un’amicizia nata da un’intesa naturale. Ne scaturirà subito l’idea di un libro da scrivere a quattro mani, strabordante di volti, emozioni, vite intessute l’una con l’altra in un intreccio di realtà, cristallina nella bellezza come nella sofferenza, e di desiderio di vita.
Scuola di teatro. Scuola di vita
Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2019
pagine: 144
La full immersion di un insegnante, co-fondatore con Silvia Marcotullio e Fiammetta Bianconi della Scuola Internazionale di Teatro di Roma, nel mondo della comunicazione con il corpo, lo sguardo, le parole, la pantomima, le emozioni, il silenzio e molto altro, attraverso lo studio di Molière, di Shakespeare, ma anche l'osservazione di un melo... Una storia che diventa diario, a volte romanzo, che ripercorre la nascita della Scuola Internazionale di Teatro di Roma, intervallato da interviste, flash back e aneddoti raccolti dall'autore nel corso degli anni.
Clown celeste. Pedagogia creativa per un teatro comico
Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2010
Clown Celeste è un saggio nella forma di diario di bordo scritto da un maestro durante un intero anno accademico in una scuola di teatro. La materia teatrale che viene approfondita è il clown teatrale e circense. La tesi di questo libro è che attraverso il personaggio del clown l'uomo possa liberarsi dalle maschere e dalle costrizioni sociali e comportamentali. Secondo l'autore, se la conoscenza del teatro è la conoscenza dei teatri interiori, allora è possibile considerare il mondo un gran teatro, in virtù del profondo legame che intercorre tra lo studio teatrale e la vita stessa. Il libro è strutturato in tre parti, suddivise in brevi capitoli. Lezioni teatrali e riflessioni si intrecciano in un testo utile per gli studenti di teatro, piacevole, intenso e delicato come una bella favola d'altri tempi e luoghi lontani.
L'inquilina dell'attico. Una storia di coraggio
Gianfranco Mogliotti
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2019
pagine: 160
Ogni vita merita di essere raccontata. Alcune storie, poi, più di altre, sono destinate a imprimersi nell’immaginario narrativo con una forza rara e concedono a chi legge e a chi ascolta di partecipare agli eventi, componendo pagina dopo pagina il mosaico di una narrazione tangibile e realistica. La vita di Giovanni scorre ritmata da un incedere di giorni che si susseguono semplici, vitali, giovani e spensierati. C’è qualcosa nel ritratto del protagonista e dei suoi amici, attori principali di questo racconto fresco e dinamico, che molto rimanda alla scenografia di un film: l’autore, con uno spiccato stile da cronista, dà vita alla trama attraverso la voce dei personaggi. Il lettore, in questo modo, può immergersi in una storia semplice che, lentamente, prende la forma di un esempio di coraggio. E così, con una naturalezza narrativa che incanta, perché costruita sulla spontaneità e sulla freschezza di una penna autobiografica, l’autore, candidamente, si svela e lasciandosi intravedere, commuove. C'è sempre un cielo stellato sopra le storie che emozionano, anche le più tristi. Basta saperlo vedere e cogliere l’essenza di ciò che vuole comunicarci. È quello che emerge leggendo pagina dopo pagina la storia narrata in questo libro, affascinante e difficoltosa sotto certi aspetti, una storia che come in un climax ascendente coinvolge e stravolge, fino a farci scorgere quel cielo stellato che illumina lo sguardo di Giovanni sulla vita. Una storia di dolore e vittoria insieme, di tristezza e speranza, di grande determinazione che consegna al lettore il senso di un inno alla vita: Giovanni, come un mago, attinge al suo cappello magico per scoprire nuove risorse e rintracciare così uno spiccato talento sportivo, compiendo con grande onore la sua missione di coraggio sulla terra.
La Dea dei robot. Un apprendista elettronico nella Torino degli anni Sessanta
Tito Gaudio
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2015
pagine: 256
Lunedì 13 settembre 1965. Lui che arriva dalla Calabria con il Treno del Sole, una valigia di cartone e poche lire in tasca. Lei, l'azienda, che lo accoglie tra le braccia mentre sta per partorire il primo robot di misura al mondo. Sullo sfondo la Torino magica e matrigna degli anni Sessanta. Il libro racconta la prima giornata di lavoro di un adolescente del Sud in una fabbrica del Nord. Un modo per ricordare, mezzo secolo dopo, l'azienda che più di tutte ha segnato la nascita della meccatronica in Italia, la Dea (Digital Electronic Automation). Una cronaca minuziosa e appassionata in cui luoghi, fatti e protagonisti sono del tutto reali, visti attraverso l'occhio analitico dell'autore.
Luce buio luce. Dall'anoressia alla scelta
Benedetta Barberis
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2013
Ci sono pagine che appassionano, da cui non riesci a staccarti, pagine in cui senti la forza dirompente dell'amore per la vita. Pagine di dolore autentico, di sofferenza profonda, che nonostante questo ti fanno stare bene e ti accarezzano; pagine di una penna giovane che riflette e vive da adulta. "Luce buio luce" è tutto questo: un romanzo pieno di passione e di quei legami sinceri che la vita ci regala; un diario di una ventenne che con disarmante abilità e maturità ci rende partecipi della sua malattia; un libro che ci fa osservare la realtà, anche quella più dura, quella in cui hai il coraggio di rialzarti dopo una caduta e in cui non hai paura di farti male, perché sai che la luce che ti attende merita la fatica del percorso. Un messaggio per tutti, un esempio straordinario di energia vitale. Per imparare, riflettere, commuoversi, sorridere e sperare, sperare sempre.
Mamma, quando ti ricrescono i capelli? La mia esperienza con il tumore al seno
Barbara Martinelli Köhler
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2012
"Come si fa a dire ai tuoi figli di sette e quattro anni che hai il cancro, senza turbarli e senza togliere loro la spensieratezza di quell'età? Cosa puoi dir loro? "Bimbi, sapete una cosa: ho un tumore aggressivo". Come se ti capissero fino in fondo... "Ma di morire non se ne parla, vero mamma?" le ha detto una volta la piccola, semplicemente così, come fosse una domanda come un'altra... Come si fa a spiegare loro che dovrai andare via per un po' e che quando tornerai dovrai prendere una medicina che ti farà cadere tutti i capelli? Barbara è riuscita in tutto ciò, combattendo contro il "male oscuro", descrivendo il suo cammino verso la guarigione con schiettezza, senza mezzi termini, a volte anche con umorismo, e con la dignità e l'umiltà di una persona che non può fare a meno di voler continuare a vivere per loro..."
Il giallo del teatro lirico italiano
Piero Guarnera
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2012
Un giallo in chiave umoristica ispirato al mondo dell'Opera e in particolare al Teatro Lirico Italiano. Un racconto in cui ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale e in cui la stessa trama e i nomi diventano pretesto per creare assonanza.
Un clown alla ricerca di Dio
Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2011
pagine: 120
Questo libro narra la storia di uno strano pellegrinaggio all'insegna della leggerezza. Grazie all'attitudine dell'autore di vedere ogni dettaglio della realtà attraverso la lente del sorriso, il libro diventa uno strumento di ricerca, valorizzazione e rinforzo delle emozioni, ma anche di (ri)avvicinamento al senso del divino che ci circonda e che custodiamo dentro di noi.