Clown Celeste è un saggio nella forma di diario di bordo scritto da un maestro durante un intero anno accademico in una scuola di teatro. La materia teatrale che viene approfondita è il clown teatrale e circense. La tesi di questo libro è che attraverso il personaggio del clown l'uomo possa liberarsi dalle maschere e dalle costrizioni sociali e comportamentali. Secondo l'autore, se la conoscenza del teatro è la conoscenza dei teatri interiori, allora è possibile considerare il mondo un gran teatro, in virtù del profondo legame che intercorre tra lo studio teatrale e la vita stessa. Il libro è strutturato in tre parti, suddivise in brevi capitoli. Lezioni teatrali e riflessioni si intrecciano in un testo utile per gli studenti di teatro, piacevole, intenso e delicato come una bella favola d'altri tempi e luoghi lontani.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- Clown celeste. Pedagogia creativa per un teatro comico
Clown celeste. Pedagogia creativa per un teatro comico
Titolo | Clown celeste. Pedagogia creativa per un teatro comico |
Autore | Emmanuel Gallot-Lavallée |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | Karma |
Editore | Cartman |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788889671245 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
L'arte di meravigliarsi. Fantasia e stupore in un percorso didattico
Emmanuel Gallot-Lavallée
Cartman
€14,00
Manuale dell'Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Un viaggio pedagogico
Emmanuel Gallot-Lavallée, Fiammetta Bianconi, Silvia Marcotullio
Cartman
€15,00