Cartman
Savasana. Fare spazio al silenzio
Valentina Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2025
pagine: 160
"Savasana. Fare spazio al silenzio" è un viaggio dentro e oltre la pratica dello yoga, alla scoperta della posizione più apparentemente semplice ma anche più complessa: Savasana. L’Autrice accompagna il lettore attraverso riferimenti ai testi antichi dello yoga e delle tradizioni orientali, intrecciandoli a esperienze personali, riflessioni filosofiche e indicazioni pratiche. Ne emerge una guida che non si limita all’aspetto fisico, ma invita ad ascoltare il corpo e la mente per riscoprire la propria voce interiore e il contatto con l’Atman, la coscienza universale. Attraverso Savasana si apre lo spazio del silenzio che diventa possibilità di guarigione, cambiamento e libertà, verso un ascolto autentico di trasformazione interiore.
A questo serve l'amore. Teatro, maschere e dialoghi fantastici
Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2025
pagine: 128
“L’uomo non deve cercare ma lasciarsi trovare da qualcosa che non conosce e che può soltanto intuire, da qualcosa di impercettibile che fischietta al di là delle proprie convinzioni”. Emmanuel Gallot-Lavallée. Il titolo di questo libro spiega il motivo di un viaggio dentro se stessi, quello compiuto da un Maestro di teatro che abbandona i sentieri già battuti della didattica istituzionale per incaricare i suoi studenti del compito più arduo e difficile: quello di diventare esseri umani. Pagina dopo pagina, il modello formativo proposto e sperimentato dall’Autore in decenni di pedagogia del teatro, inizia da un lavoro di ascolto e di ricerca interiore per poi approdare all’incontro, allo scambio, al confronto. Attraverso esercitazioni, dialoghi immaginari e racconti di una vita semplice, l’Autore affida alla figura di una allieva bambina, di un merlo e di una mucca la funzione di guida, in quello che è un vero e proprio percorso alla scoperta “del perché l’amore è come uscire dal porto e scoprire l’oceano”.
Manuale dell'Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Un viaggio pedagogico
Emmanuel Gallot-Lavallée, Fiammetta Bianconi, Silvia Marcotullio
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2024
L’attore si muove, oltre e sopra se stesso. Viaggia verso l’universale. Lo guida il respiro: quando inspira, il mondo lo ispira; quando espira, si esprime nel mondo. Un viaggio attraverso i ritmi della vita, le sue pulsazioni, un viaggio attraverso il movimento che ci porta a riflettere sui nostri modi comuni di essere, ridere, piangere, commuoversi. Nel continuo scambio fra un linguaggio più tecnico e uno più suggestivo, fra ricerca educativa ed esperienze personali, si delineano i profili e i nodi della pedagogia lecoqiana su cui si fondano gli insegnamenti dell’Accademia Internazionale di Teatro. Un manuale che offre una misura pedagogica di un percorso pratico lungo oltre quarant’anni e che va a interessare moltissimi ambiti di tutta la storia del teatro dalle origini a oggi.
Tu sei la mia Poesia
Stefano Budicin
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2024
pagine: 136
"Tu sei la mia Poesia, l'idioma cui discende ogni Bellezza sei l'etimo nativo che nasce ad ogni bivio della Storia il tratto di una mano che non trema o l'ala con cui muoversi nell'aere per dire a chi è in ascolto: sei la mia Poesia". Stefano Budicin è nato a Torino nel 1992. A sette anni capisce che scrivere gli piace talmente tanto da desiderare, un giorno, di farne la sua professione. Copywriter freelance dal 2022, hacollaborato con importanti riviste culturali e sportive. Il suo alterego è "Mèrener", su Instagram @merenernellanotte. "Tu sei la mia Poesia" è la sua prima silloge poetica.
Un giorno saremo rondini. Diario di un prof che insegna a sbagliare
Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2024
pagine: 144
"Per il viaggio avevamo tutto. Ci siamo scordati l'amore." Sintesi perfetta e manifesto delicato di una pedagogia che vuole, attraverso il teatro, spalancare le porte alla sincerità. Un giorno saremo rondini e sapremo come fare, sussurra l'Autore che in questo libro lancia la sfida di imparare a fidarsi. In una forma narrativa dalla scorrevolezza diaristica, a parlare è un professore di teatro che tra ricordi di vita, aneddoti e incontri, viaggi, sogni ed esperienze di didattica, si prefigge di insegnare ai suoi allevi a sbagliare. Al lettore viene così consegnata una bussola per orientarsi verso l'alto e verso l'altro, partendo dalla profondità imprecisa e sconfinata, fragile, incerta e immensa di se stessi. Un libro da aprire una pagina a caso, come un respiro. Un libro da bere d'un fiato, come si ascolta un maestro. Un libro che si incontra, come un segno del destino.
Il fantastico mondo della scuola. Esperienza scolastica e valorizzazione delle personalità
Simona Di Simio
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2024
pagine: 80
"È la pura verità: sono i più piccoli a mostrarci che è possibile vedere il mondo con altri occhi amando senza dubitare, ridendo senza pensieri, e credere in dieci sogni impossibili nello stesso momento." Questo libro dà voce all'esperienza di insegnanti e genitori che riconoscono nella propria passione per la didattica e la cultura, per l'ascolto e la relazione, le fondamenta di un compito educativo orientato a innescare la scintilla della curiosità intellettuale. Un libro fresco, lieve e profondo, di matrice autobiografica, a tratti disarmante, che lascia al lettore la sensazione di trascorrere una mattina in classe, di immergersi in quello che l'Autrice considera "Il fantastico mondo della scuola". Un mondo, per gli insegnanti tanto impegnativo quanto arricchente, proprio grazie all'interazione con gli alunni, piccoli adulti che altro non attendono che sperimentare buone relazioni mentre ricevono una solida formazione. L'esperienza di anni di osservazione dei tratti caratteriali e comportamentali dei bambini viene tratteggiata e condensata dall'Autrice in una trattazione sincera e illuminante, capace di aprire lo sguardo sul mondo sorprendente dell'infanzia tra i banchi di scuola.
Circo narrante. La vera storia della nonna Cannone
Jacopo Candeloro, Bruno Soriato
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2023
pagine: 100
Il Circo ha origini antichissime e scoprirle significa intraprendere un viaggio nella storia dell'umanità con una prospettiva diversa, divertente e poetica allo stesso tempo, quella dall'alto dei grandi occhi e dal profondo dell'immenso cuore di una gigantesca Donna Cannone oramai anziana che, dopo millenni di vita, è conosciuta da tutti come la Nonna Cannone. Il libro illustra una storia del Circo narrata attraverso una piccola collezione di vicende e avventure ispirate a fatti realmente accaduti e raccontati in chiave fantastica dal personaggio della Nonna Cannone, immaginaria donna di Circo. Il lettore sarà sicuramente sorpreso nello scoprire quali episodi siano effettivamente accaduti e quali altri no... Il progetto "Circo Narrante", ideato e realizzato dalla Scuola Romana di Circo con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, nasce con l'intento di arricchire l'offerta letteraria e culturale del settore: raccontare la storia del Circo in maniera non enciclopedica, di facile fruizione anche da parte dei lettori più giovani. Gli Autori hanno realizzato un accurato lavoro di ricerca, scardinando anche alcuni luoghi comuni sul Circo, partendo proprio dalla figura della Donna Cannone che spesso viene erroneamente associata alla figura degli uomini e delle donne 'proiettile'. Gli episodi straordinari, le storie spettacolari e le poetiche illustrazioni che ne derivano riflettono una profonda conoscenza e una grande passione per la cultura e l'arte circense. Il Circo esiste da sempre e, grazie alla sua grande resilienza, ha superato profondi momenti di crisi, trovando ogni volta nuove strade per emozionare e stupire il pubblico di tutto il mondo. Questo libro vuole rendere omaggio alla tradizione di quest'arte e a tutte quelle persone, uomini e donne, nani e giganti che, con le loro meravigliose e incredibili vite hanno insegnato all'umanità che nulla è impossibile.
L'uomo che seminava sorrisi. E altre favole realmente esistite
Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2023
pagine: 80
Parlare di favole è parlare dei grandi temi che incuriosiscono i bambini. Cosa significa dunque? Che crescendo abbiamo trovato le risposte alle domande che da piccoli ci tenevano svegli di notte? Sappiamo dunque come sconfiggere le paure? Come far crescere l’amore? Come essere certi di aver fatto la cosa giusta? Come trovare le soluzioni agli ostacoli della vita? L’uomo che seminava sorrisi sussurra quanto possa rivelarsi meraviglioso guardare dove apparentemente non c’è nulla da guardare e giocare a fare la guerra per finta per poi fare la pace per davvero.
La favola della mente. Perché la coscienza umana non è un'illusione. Ediz. inglese e italiana
Eleonora Bolsi
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2023
pagine: 288
Grazie allo sviluppo del linguaggio naturale, l'uomo è riuscito ad andare oltre la comunicazione con i propri simili, evolvendo sé stesso in relazione al mondo. È diventato un animale sociale complesso e un agente culturale in ogni direzione possibile, tanto che oggi ci è difficile immaginare un aspetto della realtà che non sia stato studiato, descritto, raccontato. Ma linguaggio e mondo non sono la stessa cosa, così come non lo sono il linguaggio e il pensiero. Se il pensiero nasce prima del linguaggio, ma viene tradotto in parole, allo stesso modo la coscienza dell'uomo non è un prodotto linguistico, né è il frutto della sua immaginazione. Eppure, nell'ambito della Filosofia della Mente, ci sono posizioni a favore di questa tesi, definita fisicalista. Questo libro si oppone a tale visione deterministica e va oltre, spiegando i motivi per cui la coscienza non è una sola né appartiene esclusivamente all'essere umano.
L'innocenza del clown. Educazione, immaginazione, stupore
Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2023
pagine: 176
Con il cuore aperto. È questa la risposta a una nuova domanda educativa che oggi, sempre di più, sembra essere urgente. Ed è il verbo amare, riscaldato da una fiammella di innocenza e sguardo limpido, la materia da cui dovrebbe partire qualsiasi insegnamento. Questo libro si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e psicologi come strumento di svolta e rivolta nei confronti di una didattica che in troppe occasioni mortifica invece di vivificare. Ecco che pagina dopo pagina, anche con questo libro Emmanuel Gallot-Lavallée rivoluziona, scuote e travolge il lettore con una pedagogia nuova che si prefigge un vero sviluppo in termini di evoluzione dei talenti e individuazione di un percorso di vita orientato alla relazione prima che al risultato, alla qualità prima che alla prestazione, al percorso prima che al traguardo. "Dedicato a chi si perde e ha paura e si perde ancora e non trova niente, nemmeno se stesso ma dietro il nemmeno scopre uno spazio infinito".
Ruote parallele. Un incontro del destino
Gianfranco Mogliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Cartman
anno edizione: 2022
pagine: 128
“Ruote parallele” racconta la storia di Francesco Moretti e Giovanni Gigliotti. Quella di Francesco, torinese di nascita che, trasferitosi ragazzo nel Monferrato, vive una giovinezza intensa, fedele alle proprie inclinazioni: sportivo entusiasta, con la stessa passione si dedica alle amicizie, quelle che fedelmente lo accompagneranno anche nell’età adulta, e al giornalismo nel quale, dopo i primi passi da studente universitario, approderà definitivamente, grazie alla sua tenace dedizione, diventandone un importante riferimento. È correndo la Maratona di Roma che il destino porta la sua strada a incrociarsi con quella di Giovanni, suo coetaneo, che come lui sta gareggiando, circondato dagli amici “Running Angels” e supportato da un particolare ausilio, perché malato di sclerosi multipla. Sarà soltanto uno sfiorarsi, ma Francesco non dimenticherà l’impresa del “Grillo”. Dopo averlo cercato nella vastità dei social media, seguendo il fiuto giornalistico e sfruttando l’indizio prezioso del suo numero di pettorale, finalmente lo trova e lo incontra. Le loro personalità, così somiglianti e vicine, diventeranno la trama condivisa di un’amicizia nata da un’intesa naturale. Ne scaturirà subito l’idea di un libro da scrivere a quattro mani, strabordante di volti, emozioni, vite intessute l’una con l’altra in un intreccio di realtà, cristallina nella bellezza come nella sofferenza, e di desiderio di vita.
Colpi di grazia. Pedagogia della contemplazione e arte della ricerca interiore
Ave Appiano, Emmanuel Gallot-Lavallée
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2022
pagine: 224
Da un dialogo in un bosco mitologico, nasce la delicata meraviglia di questo libro. Gli autori, maestri di arte, poesia, teatro e infinito, delineano un percorso che conduce il lettore alla ricerca della Grazia, attraverso appunti per una pedagogia della contemplazione. Una lettura che si sofferma su quegli istanti in cui la percezione della bellezza e dell'incanto provoca una trasformazione, un lento procedere verso la ricerca interiore che si dischiude nell'incontro e nell'ascolto, nello sguardo e nel silenzio. Alchimie di pensieri che si presentano come occasioni per coltivare il seme della relazione, attraverso attimi in cui, inattesa, si manifesta la Grazia come svelamento di luce in un respiro, un albero, un gesto, un'opera d'arte.

