Castelvecchi: Narrativa
La ballata delle prugne secche
Pulsatilla
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 203
Pulsatilla sta alla condizione della ragazza d'oggi come la Nutella alla merenda, come Bertinotti al cachemire, come "Babbo" a "Natale". Questa è una guida pratica a tutti gli aspetti più ambigui della vita, dalla messa in piega alla consultazione degli oracoli, dalla lotta ai chili superflui al rimorchio su Internet, con tanto di beceri espedienti a letto. L'idea dell'opera nasce da una semplice indagine: non si è mai sentito un uomo che vorrebbe rinascere donna, non si è mai sentita una donna che vorrebbe rinascere donna.
L'uomo di cinquant'anni. Tre racconti
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro rilegato
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 220
Più forte di ogni sentimento provato fino ad allora, nella vita di un severo maggiore dell'esercito irrompe l'amore, quello di una meravigliosa ragazza di nome Hilarie. I due, legati da un rapporto di parentela, sono però lontani dal coronamento del loro sogno a causa di una notevole differenza anagrafica. L'incontro non mancherà di sconvolgere l'equilibrio psichico del maggiore, improvvisamente devoto alla giovinezza perduta e pronto a tutto pur di nascondere il peso dei suoi capelli bianchi. Hilarie, da parte sua, sembra ascoltare soltanto il suo cuore... finché un incontro inaspettato non la spingerà a guardare con occhi diversi l'oggetto di un'attrazione più platonica che reale. Opera romantica per eccellenza, "L'uomo di cinquant'anni" ha un posto di assoluto rilievo nella storia della letteratura. Un racconto indimenticabile a cui devono molto - insieme al Thomas Mann de "La morte a Venezia" - i più grandi autori del Novecento europeo.
Forse sono una ragazza prodigio. Ma non so bene in che cosa
Pataterna
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 159
Pataterna è apparentemente piena di certezze, ma in realtà è fragile e insicura come un'adolescente. Dice parolacce, ha la frangetta, piange in metropolitana, ha un "Amoregiammio" e il terrore degli zampognari. Da Napoli, dove ha lasciato nonna, genitori e fratelli, è andata a studiare a Roma. Ha preso una stanza in affitto in un quartiere multiculturale, ma non si sente a casa da nessuna parte. Va da uno psicoterapeuta, un tipo così vivace da meritarsi il nome di Catacomba, sul quale riversa i suoi monologhi esilaranti e sgrammaticati. Pataterna ha un'immaginazione fuori controllo e una sua idea precisa sul mondo. Si rivolge ai cinesi, a Barack Obama, sogna di fare il discorso a reti unificate. Niente e nessuno può fermarla, perché ha dalla sua un'arma potente: della vita, degli altri e di se stessa osserva e racconta il lato irresistibilmente comico. Forse anche per questo è Padreterna?
Ketchup
Xavier Gual Vadillo
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 211
Barcellona. Miguel Hernández, detto Miki, ha due sogni: essere il re del quartiere e guidare una macchina da schianto. Cose da poco. Come acquistarle? Miki non ha scrupoli. Spaccia droga. Ha una ragazza - dialogano smozzicando pezzetti di vita - e molte insicurezze. Il ragazzo si dà da fare e cerca un lavoro vero, invano. Intanto va allo stadio e rischia grosso, più di una volta. Sullo sfondo, le voci del suo tempo: c'è un professore, che monologa sulle desolate condizioni di lavoro dei docenti. Un pusher adulto, che parla di droga consapevole. Un nazista, che delira di pulizia etnica. Una pornostar, che racconta la sua storia e i suoi sogni. Erotici, è chiaro. C'è la lettera del Presidente, e quella di una corsara. Ci sono tutte le voci del popolo. Slang e post-realismo: frustazione e sofferenza di una generazione povera e senza più punti di riferimento politici. La colonizzazione culturale statunitense non conosce più ostacoli. Cos'è, allora, il ketchup? È la salsa e il simbolo della loro insipida conquista. È una macchia rossa sul sogno dell'identità europea. Non è certo la fine della battaglia.
Cornflake
Micol Arianna Beltramini
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 232
Cornflake ha l'aspetto di una bimba di quattro anni, arrivata da chissà dove e destinata a chissà cosa. Se dice bugie le si accorciano le gambe. Se si getta da un balcone plana a terra leggera. Versione femminile di Pinocchio, entra ed esce dalle finestre come Peter Fan. Quando è il giovane Dee a trovarla, pìccola creaturina addormentata, ne rimane stregato. L'amicizia che nasce, l'amore dell'uno per l'altra, è una lunga, una tenera, una crudelissima lotta contro il passato e i rimpianti, la paura di cambiare, di non essere adeguati. Quando Cornflake fuggirà, attraversando i colori dei burattinai e le ombre del Campo dei Miracoli, rischiando la vita nel Paese dei Balocchi e poi tra le onde del mare, da perfetta eroina delle fiabe saprà sciogliere il "cuore legato" dei compagni di avventura e li trascinerà leggera nel regno dell'impossibile. Personaggi che non hanno nulla in comune, tranne il fatto di non sapere a cosa dare il nome di famiglia, e a chi il nome di padre, verranno conquistati dal suo profumo di biscotti al burro, dalla luce misteriosa che Cornflake emana, dalle incredibili piroette che s'inventerà pur di restar loro vicina. Un romanzo che coglie, della fiaba di Pinocchio, il mistero più delicato, il punto d'equilibrio tra l'insaziabile desiderio di essere amati e il caparbio bisogno di essere se stessi.
Il santo nell'ascensore
Petru Cimpoesu
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 345
Il santo nell'ascensore racconta la Romania di oggi, le sue ferite e i suoi traumi, facendoci sorridere e procedere spediti tra le pagine al ritmo di una musica popolare. «Romanzo di angeli e moldavi», ci sorprende con le parabole surreali del calzolaio Simion che, chiuso nell'ascensore all'ottavo piano, rivela agli altri condomini l'esistenza di Dio e dell'anima. Ognuno degli abitanti del palazzone popolare di Via delle Pecore trova in Simion - che interpreta a suo modo la pratica degli asceti stiliti - una guida spirituale: la moglie infedele, il professore ricattato dalla sua allieva, la ragazza sedotta dal fìnto maestro di yoga, il bambino innamorato della sua professoressa di Lettere... Anime spaesate nel loro stesso Paese, diviso tra vecchia mentalità statalista, leggi del libero mercato e civiltà patriarcale.
Monteverde
Gianfranco Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 310
Nella schiera degli antieroi che solo la migliore letteratura sa regalarci, ecco il protagonista di Monteverde, trentenne laureato e precario sempre in cerca di lavoro, e di volta in volta arbitro, giornalista-magazziniere, inseritore notturno, tirocinante, addetto allo sportello. Un nostalgico che seppellisce il suo vecchio palmare sotto la pianta di rosmarino, tifoso accanito della Magica, spirito rock, collezionista di mug. Un esule, un italiano, un letterato che rivendica orgogliosamente il suo ruolo. Uno a cui ogni tanto appare all'improvviso un cane, per strada, con un occhio più chiaro dell'altro. Ma chi è davvero Guido, che percorre avanti e indietro la sua isola, Monteverde, sulle tracce di Pasolini, e che fa strani incontri al cimitero, tra le tombe di Keats e Granisci? Un duro o un romantico? Un asociale? Uno che si innamora? Ascoltalo: è tutto ciò che non ha patria e si ribella, e sembra non voler morire mai.
Depeche Mode
Serhij Žadan
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2008
pagine: 209
Charkiv, Ucraina, centro industriale e culturale del Paese, anni Novanta. A un passo dall'epocale caduta del regime sovietico, in un mondo in disfacimento, gli adolescenti avanzano in massa oltre la loro linea d'ombra. Parte di una terra e un popolo che si scopre libero e disorientato, muovono i primi passi tra le rovine del passato, tra vodka, disordini, violenza, povertà, spaccio di droga e cameratismo. Stazioni e vagoni notturni, vecchi impianti industriali, campi nomadi, appartamenti fatiscenti e palazzi del potere sopravvissuto: in questo scenario l'americanismo avanza, l'infiltrazione è in atto. Può darsi che la radio ascoltata dai giovani protagonisti dica la verità. Che i Depeche Mode in realtà siano irlandesi, e Gore una donna. E che in Ucraina vada tutto bene. Ancora non sanno che contro la noia c'è di meglio che leggere istruzioni per preparare esplosivi, bere alcol puro, rubare. E che bisogna difendersi, perché non tutti riusciranno a sopravvivere.
La spacciatrice Viola
Daniela Perissinotto
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2008
pagine: 192
La pioggia sia con voi
Elizabeth Tchoungui
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2008
pagine: 219
Ngazan è nata povera e fiera in una bidonville del Carnerun. Ngazan possiede il più bel fondoschiena del quartiere Essos, ma non vuole dedicarsi alla bordellologia, la filiera più produttiva per chi è nata in una bidonville in Africa. Per amore di un giovane francese, accetta di trasferirsi a Parigi. Ma la Ville Lumière non è l'Eldorado. Quando arriva nella capitale, scopre che le signorine nevrotiche e sofisticate degli Champs Élysées e di Saint Germain des Prés hanno fatto della "filiera produttiva" una ragione di vita e che la condizione della donna africana e virtuosa è la stessa ovunque, nella foresta equatoriale o nella giungla urbana occidentale. Ngazan ha con sé la fierezza dei "Signori della Foresta" e le parole di Baudelaire, Flaubert e Zola che ha rubato dai libri della sua amica Principessa. Cosa se ne farà nell'età del contante, del culo e del niente? Il bisogno di autogovernarsi e di decidere il proprio destino muove Ngazan e tanti come lei, a dispetto dei limiti delle realtà tribali e di quelli assurdi delle nostre metropoli.