Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Suonerie

Klezmer! La musica popolare ebraica dallo Shtetl a John Zorn

Klezmer! La musica popolare ebraica dallo Shtetl a John Zorn

Gabriele Coen, Isotta Toso

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2000

pagine: 230

La parola "klezmer" individua genericamente la musica popolare degli ebrei dell'Europa orientale conservata ed elaborata a partire dal Seicento. Dal canto della Sinagoga ai rumori della metropoli il Klezmer riceve in questo libro una trattazione completa, raccogliendo tre secoli di vita e cultura nomade. Un lungo viaggio che parte dalle terre polacche, lituane, russe, per approdare negli Stati Uniti, dove l'incontro con il jazz, genere vocale e polimorfo per antonomasia, si traduce in una combinazione di sonorità ebraiche e ritmiche afroamericane. Gli strumenti, la lingua, le forme del Klemtzer, ma anche il teatro yiddish, la letteratura. Arricchiscono il volume gli interventi di illustri "esportatori" di Klezmer e una biblio/disco/webgrafia.
12,39

Techno-trance. Una rivoluzione musicale di fine millennio
9,30

Genesi. La nascita del rock'n'roll

Genesi. La nascita del rock'n'roll

Ernesto Assante, Gino Castaldo

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 1997

pagine: 106

7,23

La musica celtica. Da Asterix agli U2

La musica celtica. Da Asterix agli U2

Stefano Pogelli

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 1997

pagine: 138

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.