Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Tasti

Voci sottovuoto

Voci sottovuoto

Marina Pompei, Carlo Bolli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 80

“Voci sottovuoto” registra emozioni e pensieri di donne e uomini che da un giorno all’altro hanno visto disintegrarsi certezze e confini identitari per ritrovarsi in un vuoto di solitudine e smarrimento. Abbiamo raccolto queste voci perché sono dense di tante verità di vita. Le abbiamo lette e commentate per coglierne anche il loro significato inespresso. Una messa a fuoco di questi nostri giorni di pandemia in un’ottica psicologica.
11,50

Contatto. Rivoluzione di una scuola virale

Contatto. Rivoluzione di una scuola virale

Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 88

Amelia è insegnante di Lettere e con coraggio procede a passi grandi in una normalità che le va un po’ stretta. Nel marzo 2020 la sua vita cambia all’improvviso: il coronavirus scavalca l’Oriente e infetta migliaia di italiani. In uno scenario di morte e contagio, Amelia è costretta a rivedere ogni suo spazio: intimo, umano, professionale. La didattica a distanza diventa regola, mentre gli occhi dei suoi studenti si fanno sempre più lontani. Cerca il contatto, perché lei lo sa: la scuola è seduzione e non sopravvivenza. Un’emergenza, quella dell’epidemia, cui nessuno era stato preparato. Un tempo che torna a essere infinito. Rivoluzionario.
12,50

Ti conosco, mascherina. Resta a un metro!

Ti conosco, mascherina. Resta a un metro!

Annalisa Negrini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 71

Eccoci tornati nel Medioevo: la sensazione di essere assediati da una minaccia invisibile, le abitudini di sempre cancellate da un momento all’altro, il distanziamento sociale che ci impedisce di abbracciare persino le persone che amiamo. Il Covid ha ti rato su un muro, dove tutti sono al di là. L’unico porto sicuro dovrebbe essere casa propria, ma questa può divenire un campo di battaglia di abitudini familiari dove l’arte del compromesso richiede la maestria diplomati ca di un Machiavelli. La nostra quotidianità è cambiata e uno sguardo ironico e disincantato è un ottimo sismografo in grado di rilevare i movimenti tellurici delle nostre vite.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.