Cierre edizioni: Immagini e territorio
Le terre della Tergola. Vicende e luoghi d'acqua in territorio vigontino
Mauro Varotto
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 160
San Servolo a Venezia. Un'isola e la sua storia
Nelly E. Vanzan Marchini
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 184
Funghi e ambienti della provincia di Venezia
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 232
Caldiero. Fra cronaca e storia
Michele Gragnato, Fiorenzo Meneghelli
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 232
La tenuta di Ca' Tron. Ambiente e storia nella terra dei dogi
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 240
Dolomiti. Le più belle montagne della terra
Reinhold Messner, Jakob Tappeiner
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 256
Vecchia Padova. La memoria di una città
Camillo Semenzato
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 144
Piazza Barche. Mestre (1846-1932)
Fabio Brusò
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 230
"Mestre è portata a caso esemplare di disordine urbanistico. Il "caos informe" della "città di terraferma" viene contrapposta alla "forma urbis" della "città lagunare". Prendendo in esame le trasformazioni urbanistiche e sociali di una piccola zona di Mestre, attualmente una rotonda automobilistica, il libro di Fabio Brusò cerca invece trame regolari sotto l'apparenza del disordine e della casualità. Divisa a sua volta tra "la parte dell'ombra" e "la parte del sole", Piazza Barche ricorda i porti fluviali dove vivono barcaioli, facchini, lavandaie. Ci sono locande, osterie, posteggi. Bastano due passi per uscire da questo mondo e trovarsi nella piazza borghese dei caffè e del passeggio." (dall'introduzione di Piero Brunello)