Città del Sole Edizioni: I quaderni di Harry Haller
La città del Sole
Tommaso Campanella
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
"La città del Sole è un trattato d'amore e di luce. Essa rischiara la notte degli orrori umani con la forza del suo Sole e la magia della sua armonia. Campanella sostiene che solo uno studioso, un intellettuale potrà realmente ben governare. La nobiltà viene dalle opere e non dalla casa paterna. Il diritto di dirigere una comunità discende dai meriti e non da una eredità". Il messaggio dell'opera di Campanella riletto e attualizzato in questa nuova edizione curata da Francesco Idotta.
L'ultima sera di Bartolomeo Vanzetti
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 80
Quel folle d'un saggio. Tommaso Campanella, l'impeto di un filosofo poeta
Ylenia Fiorenza
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 160
Hermann Hesse. L'estetica del tentativo
Francesco Idotta
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 96
La visione hessiana dell'arte può riaprire una nuova via per la ricerca estetica: la via del "tentativo", che mira al recupero della bellezza, violentata dalla massificazione e dalla soffocante volontà di dominio dell'uomo, il quale non vede e non sente, ma si limita a consumare. Il percorso di Hesse, invece, conduce l'uomo su strade inesplorate, partendo dall'istante attuale, e dal presupposto che gli opposti non sono più tali, e che tutto è parte del tutto. Secondo Idotta la grandezza di Hesse risiede nella parte più sconosciuta, ed estranea alle mode consumistiche, della sua opera; in quella visione attenta, espressa sottovoce, la quale si accorge che la società contemporanea si dirige verso una statica vita di gregge.