Città Ideale: Sul mare della vita
Quasi amore
Tino Di Cicco
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2014
pagine: 100
Il poeta Tino Di Cicco, in questa sua nuova opera poetica, scandisce la sua ricerca espressiva seguendo gli itinerari, a lui familiari, della via artistica e mistica. Procedendo, dunque, sul filo del pericolo e del rischio, mentre l'appassionata interrogazione del poeta si inoltra in territori sconosciuti e liminari, dove lo strepito della volgarità non arriva, nel ritmo alternato dell'ascolto e dell'invocazione, sospesa e in attesa di risposta, di un "tu" inseguito e cercato nel tempo liberato della poesia: "se talvolta disperato / ti chiamo / tu rispondimi con la poesia / fammi come l`erba / come l`acqua. Toglimi la parola degli uomini / se il mondo facilmente mi umilia / tu concedimi l'amore".
Elegia del frammento
Giovanni Occhipinti
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il poeta siciliano Giovanni Occhipinti sviluppa in versi la sua partecipe meditazione intorno al tema del dolore che vive in sé e percepisce intorno a sé. Al centro della sua poesia ci sono le storie spesso tragiche dei migranti, il nomadismo acceso dei bisognosi, di quanti fuggono arroganza e superbia del prossimo, di quanti subiscono la brutalità di una insostenibile violenza maturata nei territori d'un Sud sempre più compromesso, in un filo conduttore che lega anime e storie e popoli diversi. Di essi rimangono tracce, frammenti, appunto,in cui Giovanni Occhipinti si rispecchia, trasbordando la sua anima in quella del 'fratello'. "Io sono te", narra, "la tua persona, / la tua pena la tua mente / incisa nella pietra?", tentando di leggere il nucleo incandescente di vita e morte, l'arcana circolarità che tutto avvolge e coinvolge, il poeta rivolge a Dio il suo grido e la suasofferta interrogazione.
Nel cuore della Madre
Paolo Butti
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2011
pagine: 130
In un periodo come quello attuale in cui la poesia a carattere religioso è accolta con freddezza, Paolo Butti si dimostra coraggioso e originale offrendo al pubblico questo gioiello di raccolta di liriche incentrate sulla figura della Vergine Maria. Un libro controcorrente oltre che animato da una sincera ricerca religiosa.
Sull'onda profonda del silenzio
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2011
pagine: 130
Oggi si venera tutto ciò che è chiasso e distrazione ma sono necessarie opere come questa di Rita D'Angelo Grifoni, per riscoprire quanta energia, potenza, dinamismo, in una parola quanta vita, si possa trovare nel raccoglimento e nella concentrazione interiore. Si attraversa così il mare del frastuono, poi il mare del silenzio per approdare infine a quella Terra Ferma ove si vive la vita dello Spirito. È doveroso segnalare i bellissimi disegni, davvero eleganti e suggestivi, che illustrano il volumetto.
Inni trinitari
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2011
pagine: 130
Una raccolta di inni scritti da Marco Cipollini (1946), scrittore e poeta toscano. Queste composizioni trasmettono la devozione, il rispetto e il timore dell'uomo colpito dal Mistero del Sacro.
Quando il cuore è steso al sole. Poesie (1993-2009)
Carlo Brogi
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2010
pagine: 125
Come scrive Carmelo Mezzasalma nella presentazione, il linguaggio poetico di Carlo Brogi crea poesia attraverso una concentrazione e un'espansione della coscienza che osserva la realtà. Nasce così una serie di liriche che rivelano come la commozione sia la cosa più concreta e vera della vita. Una parola poetica che indaga, supplica, ironizza sui falsi valori e a un certo punto si scopre abitata dalla presenza di Cristo che ci fa presentire il Dio vivente.
Il profumo del nardo. Poesie di Pasqua
Alfredo Scarciglia
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2009
pagine: 80
La poesia di "Il profumo del nardo" è un itinerario di spiritualizzazione della parola che raggiunge il suo punto culminante in un silenzio, estatico e al contempo molto concreto, che è la musica di Dio quale si afferma nel Mistero della Settimana Santa.
Un discreto infinito. Haiku
Emanuela Ghini
Libro: Libro in brossura
editore: Città Ideale
anno edizione: 2008
pagine: 150
Leggere questi Haiku di Emanuela Ghini è come inseguire una striscia di luce. Morbida e discreta ma che non permette più di allontanarsi dalla sua scia.
Luce che insegue l'aurora. Meditazioni poetiche
Giuseppe Liberto
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2007
pagine: 140
Queste meditazioni poetiche, come afferma Bruno Forte nella presentazione, sono voci che affiorano dalla contemplazione del Mistero di Dio raggiunta tramite la preghiera, la vita liturgica, il canto e lo studio della Parola. Tuttavia non siamo davanti a nulla di scolastico nè di ingenuo: si tratta di un sincero grido della fede, che si leva direttamente dal cuore.