Città Nuova: Carismi
Carismatica Europa. Come i santi hanno rivoluzionato la storia dell'Occidente
Marina Motta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 144
Carismi antichi e nuovi una risposta profetica nell'Europa e nell'umanità di oggi. La storia occidentale è segnata nel corso dei secoli da forze spirituali capaci di creare idee ed istituzioni originali e innovative, origine di profondi cambiamenti politici, economici e sociali. Dall'ordine cistercense a quello dei frati mendicanti, ai grandi santi - Chiara d'Assisi, Caterina da Siena, Giovanni Battista de la Salle, Don Bosco, Charles de Foucauld, Teresa di Lisieux, - l'autrice ripercorre l'opera di figure carismatiche e movimenti religiosi che hanno inciso sull'ethos, sulla società e sulla cultura europea. Il lavoro si conclude con il fenomeno dei Movimenti ecclesiali e la sfida della spiritualità di comunione, una sfida che i carismi antichi e nuovi sono chiamati a raccogliere per essere una risposta profetica nell'Europa e nell'umanità di oggi.
Il castello esteriore. Il "nuovo" nella spiritualità di Chiara Lubich
Jesús Castellano Cervera
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2011
pagine: 124
Autentico discepolo di Teresa d'Avila, Jesús Castellano Cervera, ocd si è addentrato sempre più nel "castello interiore" della sua anima. Nello stesso tempo l'incontro con il Movimento dei Focolari e con la sua fondatrice, Chiara Lubich, gli ha fatto scoprire il "castello esteriore" di una esperienza spirituale di comunione. Da grande conoscitore della teologia spirituale ha colto la novità e le infinite potenzialità in essa racchiuse per la vita della Chiesa di oggi. Gli scritti qui raccolti, inediti ed editi (ma non facilmente reperibili) sono una testimonianza della sua sorpresa e della gioia scaturita dall'incontro con tale spiritualità e una espressione della nuova comprensione teologica che da essa è nata.
Consacrati per l'unità. Chiara Lubich e i carismi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 184
Fin dalla nascita del Movimento dei Focolari, Chiara Lubich ha avuto una comprensione speciale dei carismi intesi come il dispiegarsi di Cristo nei secoli e ha avuto con ciascuno di essi un rapporto intenso. La spiritualità dell'unità si è così diffusa sorprendentemente fra religiosie religiose di tutto il mondo. Per molti di loro il contatto con la Lubich e la sua spiritualità ha fornito un'anima nuova alla propria consacrazione, rivitalizzando il ministero e l'apostolato. All'interno del Movimento dei Focolari nascono così il Movimento dei religiosi e il Movimento delle consacrate. Il presente volume attesta la ricchezza di questo tesoro di vita attraverso la raccolta di numerose testimonianze da tutto il mondo.